- 01 febbraio 2022
Pro e contro della rete internet condominiale
Non è necessario convocare un assemblea per installare l fibra nelle singole abitazioni, se necessario fare transitare fili, cavi e tubature nelle parti comuni dell’edificio
- 12 giugno 2021
Gian Maria Tosatti: dopo l’opera a Istanbul l’arresto in Russia
Mentre è ancora in corso a Tarlabasi l’opera de “Il mio cuore è vuoto come uno specchio”, ciclo che compone il romanzo visivo sulla fine dell’occidente, l’artista è stato fermato a Ivangord dove era al lavoro alla tappa del 2022
- 11 maggio 2021
Orientare la finanza verso il green deal europeo
I nuovi requisiti di rendicontazione della direttiva CSRD - che già coprono circa il 40% circa delle imprese di grandi dimensioni quotate, che operano in settori economici responsabili per circa l'80% di emissioni dirette di gas serra (GES) in Europa - interesseranno tutte le imprese quotate, incluse le PMI quotate (per queste ultime la Commissione sta elaborando standards di comunicazione semplificati) e consentiranno alle imprese di comunicare le informazioni richieste in modo coerente e confrontabile.
- 05 maggio 2021
La Dichiarazione non Finanziaria si applicherà alle PMI quotate
Gli obblighi di trasparenza dei Regolamenti SFDR e Tassonomia porta la Commissione europea ad applicare la DNF a tutte le società quotate «sui mercati regolamentati» a prescindere dalle caratteristiche dimensionali; l'entrata in vigore per le PMI è stabilita per il 2026
- 20 marzo 2021
Reti Wi-Fi casalinghe a rischio “wardriving”? Ecco come proteggerle
Il wardriving è la pratica di spostarsi con un veicolo per una determinata zona alla ricerca di reti Wi-Fi private non protette per cercare vulnerabilità
- 05 maggio 2020
Arriva in Italia Google Nest Wi-Fi. Il router con cui puoi anche parlare
La nuova generazione del device di Google vuole potenziare e allargare la navigazione nella casa. Ecco la nostra prova.
- 12 marzo 2020
Coronavirus, raddoppia il traffico internet, boom di connessioni al Nord
Coronavirus, raddoppia il traffico internet, boom di connessioni al Nord
- 18 luglio 2019
Come andare in vacanza tranquilli senza brutte sorprese digitali
Ecco alcuni semplici consigli di Fortinet, società che si occupa di cyber sicurezza. Si tratta di quattro suggerimenti che potranno essere utili per non avere brutte sorprese durante le ferie e navigare online senza preoccupazioni
- 20 luglio 2018
Il computer pensa con la memoria: ecco cosa è il memory-driven computing
Apparecchi intelligenti che filtrano i big data con l'intelligenza artificiale e alimentano le aziende grandi e medie con dati di qualità. Computer che sconfiggono la legge di Moore (ormai in agonia) e innovano con un nuovo paradigma, il Memory-Driven Computing, ottenuto sfruttando l'esperienza
- 20 giugno 2018
Hewlett Packard Enterprise, al via investimento di 4 miliardi per l’intelligent edge
È una rivoluzione che potrebbe cambiare il modo con il quale le aziende creano valore attraverso il digitale. Una rivoluzione alla quale HPE,intende partecipare a pieno titolo, tanto da aver annunciato un investimento di 4 miliardi di dollari spalmato su quattro anni per creare innovazione e
- 30 marzo 2018
Sempre connessi anche in vacanza: a cosa serve e quanto costa il router mobile
Weekend lunghi, gite fuori porta al mare o in montagna, primi assaggi di vacanze anche fuori dai confini nazionali. La primavera è anche sinonimo di spostamenti e per chi si mette in viaggio non c'è solo la scelta dell'abbigliamento, degli accessori e del ristorante dove mangiare. L'essere connessi
- 21 febbraio 2018
Wi-Fi libero nelle stazioni della metropolitana di Milano
L’Atm, l’azienda dei trasporti pubblici milanesi controllata dal Comune, lancia in collaborazione con Fastweb il Wi-Fi libero nelle stazioni della metropolitana di Milano. La connessione internet gratuita parte in via sperimentale in queste ore nelle stazioni di Duomo M1 e M3. Da marzo, il servizio
- 29 dicembre 2017
La crociera del futuro con WiFi e beacon bluetooth
«Una delle idee che ci ha guidato negli ultimi anni è che l'esperienza dei passeggeri a bordo non poteva più essere un'esperienza disconnessa perché siamo ormai abituati a vivere connessi grazie al nostro smartphone». Luca Pronzati, responsabile dell'Innovazione di MSC Crociere, spiega al Sole24ORE
- 29 settembre 2017
Il miraggio del WiFi a bordo dei treni e le alternative possibili
Diciamocelo senza girarci troppo intorno: il servizio WiFi offerto dalle compagnie ferroviarie italiane non è il massimo in fatto di qualità. La navigazione è scostante e troppo spesso costringe il viaggiatore ad utilizzare strumenti alternativi. Eppure il servizio esiste ed è gratuito. Sia
- 11 aprile 2017
Rete wi-fi con 1.100 punti di accesso gratuiti in Emilia Romagna
Con un finanziamento di 1,4 milioni, da parte della Regione e di Lepida, società inhouse per lo sviluppo telematico, nasce in Emilia Romagna una rete pubblica wi-fi costituita da oltre 1.100 punti di accesso a Internet senza restrizioni e vincoli, che consentirà di navigare 24 ore su 24 senza
- 23 marzo 2017
Android sempre più sicuro. E la versione 8 è in arrivo: ecco come sarà
Sono giorni intensi per il macrocosmo androidiano. Mentre l'uscita imminente dello smartphone di punta (il Samsung Galaxy S8) ha già catalizzato grandi attenzioni, gli sviluppatori del sistema operativo di casa Google sono alle prese con la versione 8. Si chiama Android “O” (sarà Oreo?), e la
- 30 giugno 2016
Tornano i bandi Anas: in gara 80 milioni per un viadotto in Sicilia e l'A3 da trasformare in «smart road»
Sulla Salerno-Reggio Calabria al via la fornitura e posa in opera di infrastrutture per l'infomobilità e la sicurezza sui circa 440 km dell'intero itinerario
- 30 giugno 2015
Expo, la tecnologia intelligente si mette al servizio della vita urbana
L'Albero della Vita è una delle icone dell'esposizione universale. Con i suoi giochi di luce e di acqua che attirano ogni giorno migliaia di visitatori. Ma è anche uno dei tanti esempi di utilizzo “intelligente” della tecnologia all'interno di Expo 2015. A pilotarlo, infatti, c'è un sistema