Ultime notizie

Accertamento

Trust project

  • 01 aprile 2023
    Accertamento fiscale con l'intelligenza artificiale, l'algoritmo deve essere riconoscibile

    Norme e Tributi

    Accertamento fiscale con l'intelligenza artificiale, l'algoritmo deve essere riconoscibile

    È stato messo in luce che il Ddl di riforma fiscale in più punti “chiama in causa” i sistemi di intelligenza artificiale. Nell'attività di accertamento, si fa riferimento all'implementazione dell'«utilizzo di tecnologie digitali, anche supportate dall'intelligenza artificiale, al fine di ottenere,

  • 31 marzo 2023
    Vigilanza imprese sociali, definiti i verbali ispettivi
    Le strade possibili per l’avviso di accertamento

    Controlli e liti

    Le strade possibili per l’avviso di accertamento

    Ho ricevuto un avviso di accertamento dell’agenzia delle Entrate notificatomi il 3 marzo 2023. Questo rientra tra gli atti per cui è possibile beneficiare dell’applicazione della riduzione a 1/18 della sanzione irrogata. Se decido di definire le sole sanzioni entro il termine di 60 giorni dalla notifica dell’atto, per poi presentare istanza di accertamento con adesione per discutere con l’Agenzia la possibile riduzione della maggior imposizione accertata, è possibile fruire dell’abbattimento ad 1/18 della sanzione e dunque definire le sole sanzioni con il beneficio dell’abbattimento ad 1/18, oppure resta immutato il principio madre della definizione delle sole sanzioni nella misura di 1/3, in quanto l’abbattimento ad 1/18 è applicabile solo nel caso di acquiescenza totale all’atto, ovvero l’impossibilità di procedere poi anche solo con la semplice istanza di accertamento con adesione ? I. N. - Varese

    Dagli accertamenti alle liti, ecco come cambia il calendario della tregua fiscale

    Italia

    Dagli accertamenti alle liti, ecco come cambia il calendario della tregua fiscale

    Il decreto bollette (Dl 34/2023) riscrive la tabella di marcia spostando sul filo di lana le scadenze di fine mese per violazioni formali e ravvedimento speciale

    Condono penale

    RadioProgramma

    Condono penale

    L'intervista politica di oggi è a Roberto Gualtieri, sindaco di Roma. ...