- 18 febbraio 2022
Febbraio a Madrid con Picasso, Kubrick e aperitivi in terrazza
L’artista di Malaga sarà in mostra alla Real Academia de Bellas Artes de San Fernando fino al 15 maggio
- 07 gennaio 2022
Mymenu punta sul food delivery specializzato per il segmento business
Il servizio si arricchisce con nuove funzionalità dedicate al mondo aziendale. Dopo l’acquisizione di Pellegrini fatturato oltre gli 8 milioni
- 18 novembre 2021
La corsa dei marchi giapponesi ai combustibili alternativi. Mazda fa i primi test nelle competizioni
Alcuni costruttori giapponesi delle due e quattro ruote si sono uniti nell’impegno di raggiungere la neutralità al carbonio e sullo sviluppo di combustibili alternativi per i motori a combustione interna.
- 06 novembre 2021
Da Bergamo alle Orobie
Una città "alta e bassa" e le montagne che la guardano: siamo a Bergamo......
- 29 ottobre 2021
I vantaggi dell'arbitrato internazionale, tempi brevi e risoluzioni efficaci vincolanti
Utilizzato per lo più per derimere questioni di carattere commerciale, lo strumento garantisce elevati livelli di rapidità nella decisione, economicità e specializzazione degli arbitri incaricati, oltre ed evitare problemi legati al foro di giurisdizione
- 22 ottobre 2021
I sessant’anni di Berlucchi nel racconto di Ziliani, l’«inventore» della Franciacorta
L’enologo oggi novantenne cui si deve l’intuizione di produrre spumante in Franciacorta racconta le tappe della nascita e dell’affermazione di un marchio come Berlucchi
- 04 maggio 2021
Startupper italiano tra i finalisti agli «Oscar dei brevetti» per il kit che legge i virus (anche il Covid)
Milanese, ma residente a Copenhagen, l’ingegner Marco Donolato è in corsa per il premio dell’European Patent Office (Epo) perchè ha sviluppato un pick-up ottico Blue-Ray modificato, che può migliorare la diagnosi di molte malattie
- 25 settembre 2020
All'università di Cagliari nasce il piano per l'uguaglianza di genere
All'università di Cagliari nasce il piano per l'uguaglianza di genere. Ossia uno strumento che disegna un «percorso di cambiamento istituzionale per cancellare le diseguaglianze». Nata nell’ambito del progetto “Supporting the promotion of equality in research and academia” (Supera) e finanziata nel
- 13 gennaio 2020
Caso Azzolina: dal Barone al presidente schermidore, ecco chi è scivolato sulla tesi di laurea
Due i precedenti nella “rigorosa” Germania: il barone zu Guttenberg e Annette Schavan, ministro dell’Istruzione e fedelissima della Merkel. In Ungheria coinvolto anche un ex presidente, l’ex campione di scherma Pal Schmitt
- 24 settembre 2019
Franciacorta, al via l’Academia Berlucchi
Circolo virtuoso del sapere con Future concept Lab
- 28 luglio 2019
Guida alla Lisbona gourmet che va oltre alle sardine e al baccalà
Molluschi e crostacei sono i pregiati ingredienti dei ristoranti emergenti, dal Belcanto al Feitoria
- 27 luglio 2019
Mondiali di basket, Italia in Cina con il supporto di Barilla
Barilla si unisce all’Italbasket e sbarca in Cina come main sponsor degli azzurri in occasione dei mondiali di pallacanestro 2019 che si terrano dal 31 agosto al 15 settembre 2019. Si tratterà della seconda edizione con la nuova denominazione Fiba World Cup e della prima con 32 partecipanti
- 16 gennaio 2019
Tuum, la storia di un percorso spirituale diventato gioielli (e un’azienda che cresce nel mondo)
Ci sono aziende che solo dopo molti anni di vita, e a volte spinte dal marketing, scelgono di dotarsi di una “carta etica”. E ci sono aziende che da una carta etica prendono vita. «L’impresa deve essere il luogo dove l’uomo realizza se stesso ed il bene degli altri uomini, ma solo se il suo operato
- 14 gennaio 2019
A Cagliari l’ateneo studia contro le discriminazioni di genere nella ricerca
Al via il progetto «Supera: Supporting the Promotion of Equality in Research and Academia», uno dei due progetti di ricerca approvati in tutta Europa che punta a rimuovere le discriminazioni di genere nel mondo della ricerca scientifica e che vede l’università di Cagliari tra i protagonisti. L’Ue
- 09 maggio 2018
Inter: a fine mese le visite di Lautaro Martinez, sarà nerazzurro a luglio
Dopo qualche settimana d'attesa, finalmente è arrivata la notizia che rassicura definitivamente i tifosi dell'Inter sullo sbarco a Milano di Lautaro Martinez: l'attaccante è atteso a Milano a fine maggio per le visite mediche. L'accordo tra i nerazzurri e il Racing c'è da tempo, sulla base di 20mln