- 27 gennaio 2019
Filippine, è strage davanti a una cattedrale: 20 morti e 81 feriti
È strage sull’Isola di Jolo, nelle Filippine, dove due bombe sono esplose davanti ad una cattedrale durante la messa domenicale. Secondo un bilancio ancora nondefinitivo ci sono 20 morti e 81 feriti, ha reso noto la polizia regionale. Le vittime sono 15 civili e 5 soldati mentre sono rimasti feriti
- 01 giugno 2017
Spari e fiamme in un resort a Manila: 36 morti, suicida l’assalitore
Sono state ore di terrore, nelle Filippine, dove un attacco a un mega centro commerciale vicino a Manila, affollato benché in piena notte, ha fatto credere a una nuova strage del terrorismo islamico, peraltro prontamente rivendicata dall'Isis. Questo prima che la polizia, basandosi sulle immagini
- 24 maggio 2017
Duterte come Marcos: legge marziale nelle Filippine contro l’Isis
Legge marziale, elicotteri e forze speciali in campo per sconfiggere i miliziani islamisti che hanno messo sotto assedio una città dell’isola di Mindanao. Martedì, Rodrigo Duterte ha interrotto una visita ufficiale in Russia per rientrare d’urgenza a Manila, dopo aver proclamato lo stato
- 21 ottobre 2016
Manila strappa con gli Usa e abbraccia la Cina
«Basta con le ingerenze degli Stati Uniti. Non metterò mai più piede negli Stati Uniti, lì sanno solo insultarci». Il presidente filippino Rodrigo Duterte sceglie Pechino per sancire nel modo più eclatante lo strappo con Washington, che, dopo tante dichiarazioni, ora assume la sostanza concreta del
- 20 ottobre 2016
Filippine, Duterte strappa con Washington e abbraccia Pechino
«Basta con le ingerenze degli Stati Uniti. Basta con le esercitazioni americane. Non metterò mai più piede negli Stati Uniti, lì sanno solo insultarci». Il presidente filippino Rodrigo Duterte sceglie Pechino per sancire nel modo più eclatante lo strappo con Washington, che, dopo tante
- 30 settembre 2016
Duterte: «Sono l’Hitler delle Filippine»
«Hitler ha massacrato tre milioni di ebrei ... ci sono tre milioni di drogati. Ci sono. Sarei felice di macellarli». Non ci sono possibilità di equivocare. Le parole pronunciate dal presidente delle Filippine, Rodrigo Duterte, sono chiarissime (tocca semmai puntualizzare che l’Olocausto fece sei
- 15 gennaio 2016
Il franchising del Califfato
L’arco del terrore arriva a Giacarta: esaltati dalla propaganda dell’Isis, i terroristi che hanno colpito nella capitale indonesiana volevano emulare gli
- 26 dicembre 2015
Filippine, cristiani uccisi nel sud del Paese
Strage di cristiani sull'isola di Mindanao, nel sud delle Filippine: militanti jihadisti dei Combattenti islamici per la libertà Bangsamoro hanno freddato
- 08 ottobre 2015
Filippine, ancora senza esito le ricerche dell’italiano sequestrato
Le forze di sicurezza filippine hanno attivato una massiccia caccia all'uomo alla ricerca di Rolando Del Torchio, il ristoratore italiano ex missionario sequestrato mercoledì a Dipolog, nella provincia di Zamboanga del Norte. L'uomo è stato rapito nel proprio ristorante da almeno 6 uomini armati,
- 14 agosto 2015
Kayla Mueller, l’americana ostaggio dell’Isis, «stuprata da al-Baghdadi»
Kayla Mueller, l'ostaggio americano in mano all'Isis morta lo scorso febbraio in circostanze non ancora chiarite, sarebbe stata costretta ad avere rapporti sessuali con Abu Bakr al-Baghdadi, il leader dell'Isis. Lo riporta l'Associated Press (Ap) citando i genitori della donna, che hanno avuto
- 21 maggio 2015
Palmira, anche le antiche colonne del sito archeologico in mano all'Isis
“Mafi Rabia”, non c'è più primavera, è un detto beduino per raccontare che è finito il foraggio per il bestiame, che è arrivata la siccità, che sono in vista tempi duri e forse anche la guerra. I primi a capire che Palmira era perduta sono stati i beduini che hanno levato le tende e portato via
- 18 maggio 2015
L’importanza del controllo di Ramadi, città simbolo per il Califfato
Come era accaduto a Mosul, l’esercito iracheno si è ritirato davanti al Califfato anche da Ramadi, questa volta in maniera meno disonorevole rispetto a un anno fa nel Nord ma con conseguenze devastanti dal punto di vista militare e umanitario. Il Pentagono sostiene che la coalizione internazionale
- 17 maggio 2015
Il Califfato conquista Ramadi. E i sunniti chiedono aiuto alle milizie sciite
Il Califfato perde colpi in Siria ma si rafforza in Iraq. Fallisce nell’est della Siria, dove l’esercito di Damasco è riuscito a impedire un altro disastro archeologico e gli americani hanno ucciso ieri il responsabile del petrolio dell’Isis, Abu Sayyaf. Ma i terroristi sono da oggi più forti in
Si avvicina una svolta politica
L’uccisione del “ministro del Petrolio” del Califfato Abu Sayyaf con un blitz in Siria delle teste di cuoio americane è una svolta dopo quattro anni di guerra
- 16 maggio 2015
Raid Usa in Siria: ucciso il signore del petrolio dell’Isis. Nella battaglia per Palmira 76 morti
La Casa Bianca ha confermato ufficialmente l'eliminazione di uno dei capi dello Stato Islamico, Abu Sayyaf, tunisino, nel corso di un’incursione-lampo nella Siria orientale da parte di forze speciali Usa elitrasportate, già annunciata dal Pentagono in una conferenza stampa stamane e avvenuta la
- 09 gennaio 2015
Petrolio e racket, così si finanzia il nuovo terrorismo
Nessuno lo dice, ma la realtà è che tredici anni di sforzi per tagliare i finanziamenti al terrorismo islamista non hanno prodotto grandi risultati. Anzi.La rete fondata da Osama bin Laden o nata da una sua costola è oggi finanziariamente più ricca che mai.Che le organizzazioni terroristiche
- 06 dicembre 2014
Uccide il carceriere e si libera l’ostaggio svizzero di Abu Sayyaf
È libero il 49enne cittadino svizzero Lorenzo Vinciguerra, ostaggio dal febbraio 2012 dei ribelli islamisti di Abu Sayyaf nelle Filippine: stando a quanto