Abu Mazen
Trust project- 23 aprile 2025
Hamas pubblica un video dell’ostaggio Omri Miran. Situazione drammatica a Gaza
L’ala militare di Hamas ha pubblicato un video dell’ostaggio Omri Miran, rapito dal kibbutz Nahal Oz il 7 ottobre 2023. Lo riporta Times of Israel. Miran era già apparso in un video di Hamas lo scorso aprile.
- 11 marzo 2025
Anp condanna Hamas per contatti con gli Usa su Gaza. IDF arresta 12 persone in Cisgiordania
L’Autorità nazionale palestinese condanna Hamas per aver avviato trattative con gli Stati Uniti sul futuro di Gaza, affermando che ciò danneggia l’unità palestinese e viola la legge contro le comunicazioni con soggetti stranieri. In una dichiarazione ufficiale rilasciata alla Wafa, il portavoce del
- 27 febbraio 2025
Tel Aviv rilascia 643 detenuti, incluso Nael Barghouti che in tutto ha scontato 44 anni di carcere
Un funzionario israeliano ha inviato una dichiarazione ai media israeliani affermando che l’Idf non si ritirerà dal corridoio Filadelfia, la zona cuscinetto tra Egitto e Gaza, nonostante l’accordo di cessate il fuoco imponga all’esercito di abbandonare il tratto di confine al termine della prima
- 14 febbraio 2025
Trump e il ritorno alle cannucce di plastica
“Non fanno male agli animali degli oceani" secondo Trump e quindi tra le prime misure della nuova amministrazione americana c'è il ritorno alle cannucce di plastica al posto di quelle di carta. Ne parliamo con il velista ambientalista Giovanni Soldini. Trump è anche il protagonista del secondo tema che trattiamo, la possibile e imminente tregua del conflitto tra Ucraina e Mosca per opera del Presidente americano. Infine ci colleghiamo con Sanremo con il nostro inviato speciale Willie Peyote.
Gaza, il mondo arabo e musulmano contro il piano di Trump
Molte le reazioni al piano per Gaza del presidente americano Donald Trump. Piano che prevede il controllo americano della Striscia e l’esodo di due milioni di palestinesi in non meglio precisate nuove terre. Spiccano le reazioni del mondo arabo con cui Trump non ha aperto ancora un dialogo al di là
- 30 gennaio 2025
Gaza-Israele, il portavoce di Fatah: «La soluzione dei due Stati unica strada percorribile»
«La soluzione dei due Stati è la sola strada percorribile. Israele lo deve accettare. Quanto ad Hamas deve riconoscere l’Organizzazione per la liberazione della palestina (Olp) e gli accordi firmati in precedenza se in futuro vorrà partecipare alle prossime elezioni». Ahmed Fattouh, portavoce di
- 23 gennaio 2025
A Jenin la guerra parallela dell’Anp ad Hamas
JENIN (CISGIORDANIA) - Sta accadendo qualcosa di diverso a Jenin. Qualcosa di mai visto prima. Qualcosa capace di lacerare, profondamente, la società palestinese. Non si tratta solo della grande operazione militare israeliana scattata due giorni fa contro la più turbolenta città della Cisgiordania.
La giornata in 24 minuti del 23 gennaio
L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti.Parte l'operazione muro di ferro dell'esercito israeliano, dove il Ministro delle finanze Smotrich viene considerato il vero capo militare dell'operazione. Smotrich ha dichiarato che l'operazione militare in Cisgiordania sarà intensa e continua, allo scopo di proteggere i coloni e gli insediamenti, descritti come una zona cuscinetto di sicurezza per lo Stato ebraico. Ci colleghiamo con Roberto Bongiorni, Il Sole 24 Ore, che si trova attualmente a Jenin.
- 22 gennaio 2025
Il mondo di Donald Trump
A poco più di ventiquattr'ore dal suo insediamento alla Casa Bianca, Donald Trump porta avanti un disegno di riforma del Paese che per alcuni aspetti punta al ritorno a "un genuino passato" e a una postura protezionista, si pensi alle affermazioni sull'esistenza di due soli generi, quello maschile e quello femminile, e a quelle sull'immigrazione. D'altra parte però la visione di Trump appare estremamente moderna, come nel caso della promozione della finanza alternativa delle criptovalute e degli investimenti in intelligenza artificiale. Ne parliamo con Giovanni Borgognone, docente di Storia delle dottrine politiche all’Università di Torino, e con Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes e autore di "Geopolitica dell’intelligenza artificiale” (Feltrinelli).
- 15 gennaio 2025
I tanti nodi irrisolti sul futuro di Gaza
Cellule estremiste sparse, criminalità diffusa, corruzione dilagante, imboscate e attentati contro chi sarà chiamato a gestire la sicurezza. Non è cupo pessimismo. La possibilità che la Striscia di Gaza del dopo Hamas precipiti in una situazione del genere è reale. In verità non sarà neanche il
- 18 dicembre 2024
La battaglia dell'auto
Stellantis ha presentato al tavolo del ministero delle imprese e del made in Italy, un piano di rilancio per le fabbriche italiane. Il ministro Urso ha parlato di una sfida storica: “Dobbiamo essere tutti consapevoli che la grande battaglia per la sopravvivenza del sistema automotive, e quindi industriale, si svolge in questi mesi in Europa. Di fronte al collasso dell’industria auto del continente, serve un grande sforzo di sistema per tutelare la produzione e salvaguardare l’occupazione''.Ne parliamo con Paolo Bricco, inviato de Il Sole 24 ORE e Veronica De Romanis, docente di Economia europea alla Luiss di Roma e alla Stanford University a Firenze.
- 14 dicembre 2024
Guerra ultime notizie. Al Jolani: in Siria ci saranno elezioni. Ucraina, Zelensky: nordcoreani hanno iniziato a combattere a Kursk
Pioggia di missili russi sull’Ucraina, anche vettori ipersonici: gravi danni alla rete elettrica. È la risposta agli Atacms americani, fa sapere Mosca. Abbattuti quasi 40 droni ucraini stanotte sulla Russia. Mattarella ribadisce “il sostegno dell’Italia a Kiev per una pace giusta”. E ricevendo Abu Mazen e torna a chiedere una “soluzione due popoli-due stati” in Palestina. Il premier libanese Mikati oggi dalla Meloni. Mosca prepara il ritiro dalla Siria, secondo la Cnn
Rassegna Stampa weekend del 14 dicembre 2024
Rassegna Stampa weekend del 14 dicembre 2024
Puoi accedere anche con