- 13 giugno 2022
Riaperto il bando dei «Campioni dell’export»: al via le candidature
Riparte il concorso Sole 24 Ore-Statista per individuare le imprese italiane che esportano di più in relazione al fatturato
- 20 maggio 2022
Più spazio nei portafogli all’impact investing
Sono ancora pochi i fondi aperti in Italia ma si allarga l’interesse; nel mondo secondo GIIN (Global Impact Investing Network) nel 2025 le masse supereranno i 2mila miliardi di dollari
- 17 maggio 2022
Le leader Esg italiane promosse a pieni voti, da Marcegaglia Steel a Prysmian
Per Statista le società pioniere della transizione ecologica hanno migliorato il voto: 7,5 rispetto alla «sufficienza» del 2021
- 17 febbraio 2022
La sfida di Pictet: «Offrire ai clienti retail i rendimenti dei mercati privati»
Per il numero uno del gruppo svizzero De Planta occorre creare soluzioni ad hoc per permettere anche ai risparmiatori di investire su società di valore che non si trovano sui mercati quotati
- 15 febbraio 2022
Campioni dell’export 2022: ecco le Pmi italiane che esportano di più
Nonostante la pandemia il made in Italy ha conquistato quote di mercato all’estero. Ascot di Gela in testa a «Campioni dell’export»
- 17 dicembre 2021
Vespa e Justin Bieber, la pop star sale in sella all'icona italiana
Justin Bieber x Vespa, nuova collaborazione tra la due ruote italiana e la pop star da 209 milioni di follower su Instagram
- 13 dicembre 2021
Campioni dell’export 2022, la nuova classifica. Guida la meccanica
Ecco il primo ranking delle imprese esportatrici italiane: in vetta, a sorpresa, la siciliana Ascot lndustrial
- 02 dicembre 2021
«Deutsche bank: a traditional Hausbank for European corporates, with a global network and no exotic risks»
Fabrizio Campelli, member of the management board at Deutsche bank responsible for the investment bank and the corporate bank
- 24 novembre 2021
Bond, il vaccino contro il caro-tassi arriva dagli indici Cds
Ubp: sterilizzare il rischio tassi e isolare la componente credito dei bond attraverso le «polizze» contro i default permette di limitare alcuni rischi
- 27 luglio 2021
Salone nautico di Genova già tutto esaurito: «I big al gran completo con mille marchi»
L’esposizione organizzata da Confindustria nautica si svolgerà tra il 16 e il 21 settembre. La superficie della mostra aumenta: +14% a terra e +19% in mare
- 10 giugno 2021
Pavia e Ansaldo con HIG Europe e Cadicagroup nell'acquisizione di Etichetta 2000
L'operazione rappresenta per il gruppo Cadica l'ulteriore add-on di competenze e capacità produttiva che riflette la strategia di HIG volta alla creazione di un polo nel settore degli accessori moda.
- 29 aprile 2021
La sfida «net zero» dei big e delle pmi
Anche in Italia si moltiplicano gli annunci di imprese che si impegnano a raggiungere le emissioni zero di CO2
- 19 aprile 2021
The heavy impact of the pandemic on the global labor market
According to the estimates by the International Labor Organization (ILO), in 2020 the number of hours worked globally fell by 8.8% compared to 2019. We are talking about 12 billion hours lost per week, the equivalent of about 250 million full time equivalent jobs that have evaporated (see Figure).
- 19 marzo 2021
Lendlease: «Il real estate traguarda al 2040 con rigenerazione urbana e le città del futuro»
In Italia una pipeline di circa 5 miliardi di euro da consegnare nei prossimi 10-15 anni. Andrea Ruckstuhl, Head of Continental Europe racconta a SustainEconomy.24 i progetti a Milano, Mind e Santa Giulia
- 15 febbraio 2021
Commissari giudiziali promotori dei piani e mediatori fra le parti
Fra le opzioni facoltative da cogliere quella del ruolo più attivo dei professionisti
- 08 gennaio 2021
Nuova Jeep Grand Cherokee 2021 L, debutta il maxi suv a 7 posti
La nuova generazione della Jeep Grand Cherokee si presenta in versione L a sette posti, per ora dedicata solo agli Stati Uniti
- 23 novembre 2020
Romanzo di formazione
La prima volta non si scorda mai e Claudio ci racconta la sua notte d'amore......
- 05 maggio 2020
Tages alle nozze con Investcorp, nasce un gigante da 6 miliardi di $
Siglat l’accordo per una joint venture paritetica
- 06 aprile 2020
An action plan for Italy and Covid-19
This document presents the structure of an Action Plan and practical immediate measures to manage the current crisis, drawn from the contributions of experts in many different fields. Given the nature and complexity of the issues, this remains an open agenda that requires continued input and expertise from around the world. The active participation of other contributors is therefore warmly welcomed.