- 24 settembre 2014
ECB Prepares to Move on Government Bonds
Everything was already written in the speech pronounced by European Central Bank President Mario Draghi on April 24, in Amsterdam. Two of the steps announced
- 11 settembre 2014
«Presto rilanceremo il credito in Europa»
LE MISURE - «Il calo della fiducia delle imprese ci ha portato ad accelerare gli acquisti di Abs»
- 04 settembre 2014
La Bce taglia i tassi allo 0,05%. Draghi: ad ottobre parte acquisto di Abs ma è prematuro dare cifre
La Banca centrale europea ha spiazzato i mercati tagliando i tre tassi che "controlla", per contrastare la deflazione. Nel dettaglio, ha tagliato il tasso di
- 03 luglio 2014
Con il Super euro le società italiane (quotate) perdono 10 miliardi di fatturato. Ecco perché
Una volta si chiamavano svalutazioni competitive. Oggi non è più trendy chiamarle così, ma la sostanza è sempre la stessa. Nell'era dell'economia mercantile
- 05 giugno 2014
Bce taglia tassi a 0,15%. Tasso depositi negativo (-0,1%). La svolta di Draghi: un «Tltro» da 400 miliardi. In arrivo acquisti di Abs e «Qe»
La Banca centrale europea ha deciso una serie di misure per stimolare l'economia, abbassare la quotazione dell'euro e allontanare lo spettro della deflazione.
- 28 maggio 2014
La Bce accelera sulle cartolarizzazioni
Venerdì iniziativa congiunta con la BoE per rendere più appetibili sul mercato i titoli Abs - L'INTERVENTO DI DRAGHI - Preannunciato un documento che sarà inviato ai più importanti enti regolatori «Con la crisi sono stati i giovani i primi ad essere licenziati»
- 06 giugno 2013
Piazza Affari chiude in picchiata con banche e Fiat. Euro in forte rialzo. Lo spread torna a "quota Monti"
Milano chiude la giornata con un sofferto calo del 2,63% trainata al ribasso dalle banche, con un impennata dello spread di oltre venti punti base. Il
- 03 maggio 2013
«Aperti a tassi negativi sui depositi»
Draghi ipotizza un nuovo strumento per incoraggiare i prestiti bancari alle Pmi - LE INCOGNITE - Danimarca e Svizzera hanno già adottato una decisione analoga, ma molti analisti sono scettici che possa funzionare nell'eurozona