Abraham Lincoln
Trust project- 17 agosto 2022
Primarie nel Wyoming, Liz Cheney sconfitta dalla candidata di Trump
Harriet Hageman ha ottenuto il 61% delle preferenze contro il 31% della figlia dell’ex vicepresidente di George W. Bush
- 09 luglio 2022
Shinzo Abe e il Giappone: l’eredità del premier nazionalista che ha sfidato la Cina
La sua eredità politica è controversa ma corposa. Nell’ovattato ma caotico panorama politico giapponese la sua hybris resta un caso unico
- 03 maggio 2022
Politica, big tech e inclusività: il ritorno del Met Gala va ben oltre la moda
L’evento nato nel 1948 per raccogliere fondi per il Costume Institute del Metropolitan Museum è una passerella sull’identità, i cambiamenti e i desideri della società americana. Da Elon Musk a Kim Kardashian e Hillary Clinton, ecco chi c’era e cosa vuol dire
- 06 aprile 2022
Una occasione unica per riformare i sistemi tributari
È il momento di accrescere l’integrazione, rivedere le accise e imprimere una svolta green alla fiscalità
- 06 ottobre 2021
Pandora Papers: South Dakota, Nevada e Wyoming, ecco le nuove Cayman Usa
Perché i tre Stati Usa sono diventati l’Eldorado dei milionari che proteggono il loro patrimonio attraverso i trust
- 05 ottobre 2021
Pandora Papers, così l’offshore trasloca nei piccoli Stati Usa
Lo scambio d'informazioni sui contribuenti, voluto dall'Ocse, inizia a dispiegare effetti positivi ma i capitali migrano in altri paradisi fiscali
- 26 gennaio 2021
Biden e le opere d’arte nella nuova Casa Bianca: come cambia lo Studio Ovale
Le opere volute dal 46esimo presidente Usa riflettono valori come unità, equità e apertura alla diversità. Tra Franklin, Bob Kennedy e Martin Luther King
- 07 gennaio 2021
La grande crisi del partito repubblicano, fagocitato e diviso dal populismo di Trump
La parabola involutiva del Gran Old Party, dalle lotte contro lo schiavismo di Lincoln al razzismo di ritorno e alla faziosità trumpiana
- 10 novembre 2020
Quando Jill e Joe Biden entreranno alla Casa Bianca, ci saranno anche i loro due cani
Donald Trump è stato tra i pochi presidenti a non avere un cane o un gatto al quale dare il titolo di «first pet» - Breve storia degli inquilini a quattro zampe dello Studio Ovale (e non solo)
Usa 2020, ultimo dibattito: a Trump il primato delle dichiarazioni ingannevoli
Dal coronavirus alla sanità, dalla Russia alle proteste anti-razziste, il Presidente batte il rivale Joe Biden nel fare a pugni con i fatti
- 22 settembre 2020
Il grande scontro tra Democratici e Trump sul futuro della Corte Suprema Usa
La Casa Bianca nominerà una donna con credenziali conservatrici al posto della leader liberal. Saga di un’istituzione a cavallo tra politica e società
- 15 maggio 2020
Un nuovo master per il futuro delle istituzioni
Prenderà avvio in giugno con una proposta formativa che si colloca in continuità con le precedenti cinque edizioni del Master in Management politico
- 13 febbraio 2020
Astoria, rinasce il più prestigioso albergo della Grande Mela
Lo storico hotel dell’Art Déco in 90 anni ha ospitato vip e celebrità tra cui Ford, De Gasperi e Marilyn Monroe
- 22 luglio 2019
Nell’Italia che invecchia creare opportunità di lunga vita attiva
Il modo più sicuro per prevedere qualcosa, suggeriva Eugène Ionesco, è semplicemente di attendere che accada. Esiste però un modo migliore, anche se forse meno sicuro, ed è quello di farla accadere. Questo è ciò che invitava a fare Abraham Lincoln, al quale è attribuita la frase «The best way to
- 11 maggio 2019
Tensione con l’Iran, gli Usa mandano missili Patriot e altre forze. Si avvicina davvero una guerra?
Si avvicina davvero una guerra tra Iran e Stati Uniti oppure si tratta solo di inoffensive minacce, a fini propagandistici? Quando, l’8 maggio del 2018, il presidente americano Donald Trump decise unilateralmente di uscire dall’accordo sul nucleare iraniano, ripristinando le sanzioni Usa contro