- 11 maggio 2021
Il pieno di benzina anche in Europa rischia di costare più caro
Se l’oleodotto Colonial non tornerà presto in funzione, sarà difficile limitare l’impatto sui prezzi di petrolio e carburanti, non solo negli Stati Uniti ma anche nel resto del mondo. E in modo particolare nel Vecchio continente
- 09 maggio 2021
Cyber attacco costringe Colonial Pipeline a chiudere uno dei più grandi oleodotti Usa
La società ha spiegato di aver bloccato la pipeline per contenere l'attacco al network dei suoi computer. Nelle indagini coinvolto anche l’Fbi
- 08 marzo 2021
Brent sopra 70 $, a far volare il petrolio ora è anche l’allarme geopolitico
La corsa al rialzo del greggio accelera dopo che nel fine settimana missili Houthi hanno preso di mira il terminal di Ras Tanura nel Golfo Persico, nodo strategico per le esportazioni di Riad
- 15 dicembre 2020
Cosa c’è dietro i nuovi misteriosi attacchi al petrolio saudita?
Nelle ultime settimane una sequenza di episodi sospetti, per cui Riad denuncia una matrice filo-iraniana. Sembra la replica degli eventi che tra il 2018 e il 2019 erano culminati nel maxi attentato agli impianti di Abqaiq e Khurais, cuore dell’industria petrolifera saudita
- 08 gennaio 2020
Usa-Iran, ecco perché oro e petrolio potrebbero tornare a correre
L’oro resta vicino ai massimi da 7 anni, ma in generale la tensione sui mercati finanziari si è attenuata dopo lo shock geopolitico dei giorni scorsi. Persino il petrolio ha smesso di correre: il Brent, che si era impennato fino a superare 70 dollari al barile il giorno dell’Epifania, è tornato a
- 04 gennaio 2020
Usa-Iran, venti di guerra sulle rotte dell’energia
Il bersaglio più facile, quello dove meno forte è lo strapotere militare americano, è il mercato petrolifero, che dipende per un terzo del suo volume di scambi internazionali dai flussi via stretto di Hormuz
- 04 dicembre 2019
Opec, tutte le crisi sul tavolo alla vigilia del vertice
Iraq, Iran, Libia, Algeria: disordini, attentati, sanzioni, conflitti. La lista dei problemi è lunga e non risparmia nessuno dei Paesi membri dell’Organizzazione, che si appresta a decidere sui tagli alla produzione di petrolio
- 05 novembre 2019
Saudi Aramco, parte l’Ipo dei misteri: tutti i dubbi sul prezzo
Via libera alla quotazione sul listino saudita, ma Riad non ha ancora svelato l’entità né il prezzo della quota di Aramco che intende collocare. E si è aperto un divario enorme nelle stime sulla possibile valutazione della compagnia petrolifera
- 29 ottobre 2019
Saudi Aramco ora punta a sbarcare in Borsa l’11 dicembre
Dopo l’ennesimo rinvio, sarebbe stata fissata una nuova data per l’«Ipo del secolo». Per ora si tratta soltanto di rumor, ma un annuncio ufficiale dovrebbe arrivare domenica 3 novembre
- 17 ottobre 2019
Saudi Aramco, l’Ipo slitta ancora (ma di poco)
La quotazione di Saudi Aramco subisce l’ennesimo rinvio, anche se stavolta sembra trattarsi di uno slittamento limitato a qualche settimana. La pubblicazione del prospetto per quella che è stata definita «l’Ipo del secolo» era attesa a giorni: forse già la settimana prossima, secondo indiscrezioni.
- 16 ottobre 2019
Noli delle petroliere decuplicati in un mese, off limits un quinto della flotta
Un quinto della flotta mondiale delle petroliere più grandi è praticamente intoccabile, per il rischio di sanzioni o perché si trova nei cantieri navali per adeguarsi alle nuove regole sui carburanti di Imo 2020. E questo sta provocando un’impennata dei noli senza precedenti: nell’ultimo mese
- 14 ottobre 2019
Petroliera iraniana in fiamme, il mercato resta prudente
Un nuovo misterioso incidente a una petroliera – questa volta battente bandiera iraniana – complica la trama sempre più pericolosa delle relazioni mediorientali. Ma le quotazioni del barile ancora una volta non si infiammano, benché il rischio geopolitico sia a livelli di guardia come non accadeva
- 11 ottobre 2019
Perché i focolai di crisi in Medio Oriente non infiammano il petrolio
L’incidente alla petroliera iraniana ha un effetto limitato sulle quotazioni. Il Brent dopo la fiammata di oltre 2 punti percentuali seguita alla notizia di una petroliera iraniana in fiamme nel Mar Rosso, ha ridimensionato la sua corsa. Restano ancora dubbi, però, su quanto accaduto oggi nelle prime ore dell’albaalla nave Suezmax.
- 02 ottobre 2019
Segnali di crisi per lo shale oil Usa: mancano fondi e la geologia tradisce
La marcia trionfale del petrolio «made in Usa» si sta fermando, proprio nel momento in cui il mondo avrebbe più bisogno dello shale oil. I barili estratti dai frackers americani sono infatti leggeri e a basso tenore di zolfo come quelli perduti a causa degli attacchi in Arabia Saudita: forniture
- 01 ottobre 2019
Aramco promette 75 miliardi di dividendi, Fitch taglia il rating di Riad
Settantacinque miliardi di dollari di dividendi. È questa la promessa di Saudi Aramco per l’esercizio 2020, il primo in cui il gigante petrolifero potrebbe essere quotato in borsa, visto che Riad sta preparando il debutto sul listino locale entro fine anno. L’ennesimo roboante annuncio tuttavia non
- 26 settembre 2019
Armi da guerra: nel mondo più di 30mila droni militari
Più di trentamila velivoli senza equipaggio sparsi per il mondo e pronti a colpire. I numeri del macrocosmo dei droni militari sono impetuosi. E cresceranno ancora
Il petrolio dimentica l’attacco saudita: rialzo di prezzo già rientrato
Per il mercato è come se in Arabia Saudita non fosse successo nulla: il Brent scambia a meno di 62 dollari al barile, meno di quanto valesse prima dell’attacco contro gli impianti Aramco. Riad è riuscita ad essere così rassicurante che gli hedge funds – proprio nei giorni dell’emergenza – hanno addirittura ridotto l’esposizione rialzista. Eppure...
- 21 settembre 2019
Fact-check sul petrolio saudita: foto e video non cancellano i dubbi
Oleodotti perforati, impianti per lavorare il petrolio sorretti da impalcature e anneriti dalle fiamme. Ovunque squadre di tecnici indaffarati. Saudi Aramco per la prima volta ha mostrato ai media gli obiettivi degli attacchi del 14 settembre. Ma l’operazione trasparenza non ha raggiunto appieno il
- 20 settembre 2019
Petrolio, Riad mostra gli impianti colpiti ma non cancella i dubbi sui danni
A una settimana dagli attacchi contro il petrolio saudita, Aramco «lavora 24/7» per ripristinare gli impianti colpiti. «Qui è un alveare», ha detto Fahad Abdulkarim, dirigente della compagnia di Riad, che con un volo privato organizzato in fretta e furia ha portato un gruppo di giornalisti