- 22 giugno 2022
Saipem, aumento di capitale da 2 miliardi con sconto del 30%
Secondo quanto stabilito dal Cda, il prezzo delle nuove azioni è fissato in 1,013 euro. Diritti esercitabili dal 27 giugno all’11 luglio
- 18 maggio 2022
L’apertura della finanza impone un’educazione per tutti. Soprattutto i giovani
Fidelity entra nel metaverso, Abn Amro si allea con l’edtech Gimi, aumentano le banche focalizzate sui giovanissimi e i prodotti strutturati per tutti
L’inflazione non dà tregua alle Borse, Milano chiude a -0,9%. Per Wall Street peggior seduta dal giugno 2020
Dietrofront dei mercati che, davanti all’inflazione record in Uk, aumentano le preoccupazioni per un rialzo dei tassi più rapido del previsto. Euro torna sotto 1,05 dollari, in ribasso il petrolio. Spread chiude a 192 punti
- 12 aprile 2022
Deutsche Bank e Commerz, la cessione «a sconto» fa crollare i titoli
Venduti due pacchetti pari al 5% di ciascun gruppo: faro sul fondo Capital Group, pochi mesi dopo la mossa analoga di Cerberus
- 08 novembre 2021
UniCredit-Mps, così è sfumato l’accordo. Orcel: «Serviva più capitale»
Il vero nodo su cui sarebbero collassate le trattative è rappresentato dalla differenza nelle valutazione degli asset senesi: 1,3 miliardi era il valore indicato da UniCredit, 3,6-4,8 miliardi la forchetta proposta dal Tesoro
- 27 ottobre 2021
Laudes Foundation lancia il progetto Built by Nature fondato sul legno
Se come in Svezia si arrivasse al 50% delle costruzioni in legno, significherebbe poter diminuire le emissioni di CO2 in atmosfera del 3%
- 06 settembre 2021
Tassi troppo alti sulle carte revolving, l’olandese Abn Amro costretta a rimborsare i clienti
Dopo una denuncia dell’associazione dei consumatori, la banca accetta di pagare 250 milioni. Ai clienti danneggiati andranno tra un minimo di 50 a un massimo di 1.750 euro a testa. Il ribasso dei tassi di mercato non era stato trasferito alla clientela. Il precedente del caso Rabobank
- 11 agosto 2021
Abn Amro svetta ad Amsterdam, nel secondo trimestre tornano utile e cedola
L'istituto ha annunciato il ritorno all'abituale politica di pay-out. Nel semestre utile da 339 milioni contro il rosso da 400 milioni nello stesso periodo del 2020
Borse, Milano (+1%) chiude sui massimi e a Wall Street nuovi record per Dj e S&P500
Bene il settore costruzioni, sostenuto dal via libera del Senato Usa al piano infrastrutturale da mille miliardi di dollari. Anche Wall Street positiva aggiorna i record
- 04 agosto 2021
Il grande falò di Mps: il conto sale a quasi 30 miliardi tra risorse pubbliche e private
Dall’aumento per pagarsi Antonveneta al salvataggio del 2017, ecco tutto quello che (finora) si è speso, tra risorse dello Stato e di mercato
- 13 maggio 2021
La superlega delle top 15 banche europee fa utili come la sola JP Morgan
Nel trimestre utili cumulati a 12,85 miliardi, poco più degli 11,6 del colosso Usa
- 19 aprile 2021
Il caso di riciclaggio in Abn Amro fa dimettere il ceo di Danske Bank
Alla banca olandese il settlement costa 480 milioni, ma non chiude l'inchiesta penale che riguarda tre ex membri del board. Uno è il ceo (dimissionario) della danese Danske Bank, già al centro di uno scandalo di riciclaggio. Dimissioni dal board anche per l'ex ministro olandese Gerrit Zalm
- 01 aprile 2021
Chiomenti e Clifford Chance nella nuova emissione obbligazionaria Senior Unsecured da €500 mln di Saipem
Chiomenti ha assistito Saipem nell'emissione di un prestito obbligazionario a tasso fisso, con scadenza 31 marzo 2028, del valore di €500 milioni. Nell'operazione Clifford Chance ha agito per conto degli istituti finanziari.
- 18 marzo 2021
Montani, il bancario diventato banchiere con fama di “risanatore”
La gavetta al Credito Italiano, a Novara per il salvataggio della popolare, la fusione con Verona e AntonVeneta. Bonomi lo volle in Bpm, l’amara esperienza nella Carige di Malacalza
- 15 marzo 2021
Banche, dalle nuove accuse di riciclaggio Abn Amro rischia sanzione da un miliardo
Salto di qualità nelle indagini sulla banca olandese: i vertici sapevano delle pratiche illecite ma non le hanno fermate. Gli analisti di Citi stimano multe di un miliardo. Il titolo crolla in Borsa del 4%.
- 12 febbraio 2021
Platino record: il sogno dell’idrogeno lo fa brillare più di oro e argento
Il metallo – senza clamori né chiamate alle armi per i piccoli trader – è al centro dell’attenzione tra gli investitori. Il prezzo è salito ai massimi da sei anni, con una performance che da inizio anno supera quella di tutti gli altri preziosi
- 26 gennaio 2021
Orcel, «il banchiere di mercato» e lontano dalla politica
Per vent’anni da Merrill Lynch e Ubs ha gestito le più grandi fusioni in Italia e in Europa: ora la sfida di guidare UniCredit fra rilancio, trasformazione digitale e trattativa per il Montepaschi. Ma l’M&A non sarà un’ossessione
- 18 dicembre 2020
Investimenti, perché le Borse premiano azioni e indici sostenibili
A Piazza Affari un terzo delle aziende green hanno avuto una performance superiore al Ftse Italy Small Cap. La spinta arriva dalle società tecnologich
- 24 ottobre 2020
Davide Serra: «La vera bolla è sui titoli di Stato che pagano zero»
La fisica della finanza secondo l’investitore con doppio passaporto italo-britannico, patron del fondo attivista Algebris: “I tassi negativi hanno azzerato il tempo: breve e lungo rendono nulla”
- 23 settembre 2020
Dalle materie prime profitti record per le grandi banche
Il trading ha fruttato quasi il doppio nel primo semestre, grazie anche alle condizioni particolari del mercato legate al Covid. Le banche sono però in fuga da altre attività legata alle commodities, ossia quelle di trade finance