- 30 giugno 2022
- 29 giugno 2022
Crediti fiscali, anche dalla Guardia di Finanza controlli rigorosi sui cessionari
Tutta la filiera dei controlli si concentrerà con sempre maggiore attenzione sulle responsabilità di chi compra i crediti
Superbonus, anche dalla Gdf controlli rigorosi sui cessionari
La sussistenza della diligenza dovrà essere valutata anche sulla base di indici sintomatici della falsità del credito
- 27 giugno 2022
Suberbonus bocciato dalla Corte dei conti: effetti distorsivi
La magistratura contabile nella parifica del rendiconto dello Stato: da rivedere le agevolazioni che danno «effetti distributivi» distorti e «benefici ingiustificati». Allarme anti-evasione
Superbonus, dalle banche verifiche rigorose sulle cessioni
L'Abi segue la linea indicata dall'Agenzia delle Entrate per l'acquisto dei crediti. I processi valutativi devono essere improntati alla diligenza rafforzata
- 26 giugno 2022
Superbonus, nuova stretta: dalle banche verifica rigorosa sulla cessioni dei crediti
Dopo la circolare delle Entrate, l’Abi ha specificato che nel processo di valutazione delle società coinvolte serve la massima attenzione
- 25 giugno 2022
Superbonus, la Corte dei conti boccia il 110%: «Incentivo distorsivo»
Il sistema di incentivi e detrazioni è «un elemento di distorsione del prelievo», E la fatturazione elettronica ha portato a risultati inferiori rispetto a quanto previsto
- 26 giugno 2022
Superbonus, nuova stretta: dalle banche verifica rigorosa sulla cessioni dei crediti
Dopo la circolare delle Entrate, l’Abi ha specificato che nel processo di valutazione delle società coinvolte serve la massima attenzione
- 19 giugno 2022
Prestiti garantiti, la crescita del tasso variabile spaventa 800mila imprese
Almeno una metà del 1,5 milioni di attività e aziende che hanno avuto linee di credito di valore oltre 30mila euro si è indebitata a tasso variabile
- 17 giugno 2022
«A luglio un bando per sviluppare i servizi nei borghi di montagna»
Assessore della Regione Piemonte all'Urbanistica
- 14 giugno 2022
Inflazione e timori per la guerra, i giovani chiedono risposte alla finanza
Oltre 350 studenti a Palazzo Mezzanotte. Maestri (Apple): «Economia reale va meglio di come si pensi». Patuelli (Abi): «Non si può accumulare debito pubblico in eterno, rischio elevatissimo»
Istituti di credito collocatori di prodotti assicurativi: sono responsabili di trattamento ai fini privacy
Questo il condivisibile parere dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Banche, nel 2021 risparmiati 893 milioni sul costo del personale
Al Consiglio nazionale della Fabi, il segretario generale Lando Maria Sileoni, mette i primi tasselli per il rinnovo del contratto dei bancari Abi: «Basta pressioni commerciali e tempi rapidi»
Conti correnti, la guerra in Ucraina spinge la corsa dei depositi delle famiglie italiane
A marzo la liquidità delle famiglie cresce ancora (+0,2% sul mese precedente) fino a 1.174 miliardi: l’aumento sfiora il 10% in due anni. Crescono anche i prestiti: +5,2% i mutui, +1,7% il credito al consumo. Più servizi digitali per ridurre costi e rischi
- 07 giugno 2022
Bonus edilizi, banche caute sugli acquisti fino alla conversione del Dl aiuti
Le numerose correzioni della legge preoccupano gli istituti sulla certezza del diritto
- 03 giugno 2022
Criptovalute, Cina, Russia e banche: quattro temi al Festival dell’Economia
Scenari futuri, possibili nuovi equilibri globali, ruolo dell’Europa, sono gli argomenti che hanno tenuto banco nel corso degli eventi della seconda giornata