- 27 marzo 2023
Curare con la bellezza, l'esempio dell'ospedale Meyer di Firenze
Veronica Berti Bocelli dell’Andrea Bocelli Foundation e Simona Zito di Chopard Italia raccontano come si può regalare un futuro e la giusta dose di empowerment a chi ne ha bisogno
- 24 gennaio 2023
Musica, la scuola in ospedale: Andrea Bocelli lancia progetto pilota a Firenze
È un contenitore di strumenti per la creazione di percorsi didattici innovativi, come quelli che già la Fondazione porta avanti con i laboratori di arte, musica e digitale
- 11 gennaio 2023
Estinzione anticipata del finanziamento, il consumatore ha sempre diritto alla riduzione del costo totale del credito
Anche relativamente ai contratti di consumo stipulati precedentemente al 25 luglio 2021 sussiste il diritto del consumatore, in caso di estinzione anticipata, alla riduzione sia dei costi recurring, sia dei costi up front - Ad affermarlo è la Corte Costituzionale con la sentenze n. 263 del 22 dicembre 2022
- 09 gennaio 2023
Arbitro Consob (Acf), il 65% si fa assistere da un legale: 18 mln di risarcimenti nel 2022
Sale a 142,5 milioni l'ammontare complessivo dei rimborsi nei sei anni di attività. Il 96% delle decisioni Acf trova esecuzione volontaria da parte degli intermediari
- 12 dicembre 2022
Primark sogna una moda sostenibile per tutti: «I nostri volumi possono fare la differenza»
Vestiti per una popolazione mondiale in crescita, ma fatti in modo sostenibile e con approccio circolare: il marchio celebre per i prezzi accessibili vuole fare dei suoi grandi numeri un punto di forza, investendo su agricoltura rigenerativa, formazione e un rigoroso rapporto con i fornitori
- 07 dicembre 2022
Chopard: una casa in Montenapoleone e un focus sugli under 30
Visto il successo del temporary cafè al Grand Hotel et de Milan, l’apertura è stata prorogata per tutto il periodo delle feste natalizie
- 11 ottobre 2022
Chi ha preso i miei dati? Come evitare di cadere nella rete delle truffe
Terzo seminario del ciclo “Innovazione digitale e sostenibilità: Viaggio tra rischi, insidie e pericoli” che è possibile seguire su Teams mercoledì 12 ottobre alle ore 15.00
- 12 luglio 2022
Arbitro Bancario Finanziario: i numeri del 2021
A Roma volano gli "stracci": Dior avrebbe deciso di chiedere un cospicuo risarcimento a Valentino...
- 11 luglio 2022
Arbitro bancario: crescono le liti sugli strumenti di pagamento
Aumentano i ricorsi presentati dai risparmiatori italiani all'Arbitro bancario finanziario verso banche estere e istituti di moneta elettronica
- 07 giugno 2022
Viaggio a San Ginesio, dove pubblico e privato s’incontrano per costruire cultura
Una scuola del futuro: 2700 metri quadrati di innovazione e modernità, ideati e promossi dalla Andrea Bocelli Foundation e un nuovo strumento di project and impact management attraverso cui gestire opere complesse con molti stakeholder.
- 06 giugno 2022
Phishing e onere della prova, responsabilità della banca per i log privi di "legenda esplicativa intellegibile"
Con decisione del 28 Aprile 2022, ABF interviene sul tema delle frodi online, ed in particolare, sulle modalità di funzionamento della c.d "autenticazione forte", sugli obblighi a carico del prestatore dei servizi di pagamento e sugli obblighi a carico dell'utilizzatore
- 20 aprile 2022
Se i giudici di pace ignorano il Sostegni bis
Nonostante l’intervento leglislativo realizzato per contenere l’effetto della sentenza Lexitor, alcune decisioni prevedono ancora rimborsi dei costi up-front anche per casi ante luglio
- 10 aprile 2022
Truffe online: chi tutela i clienti in banca e in Posta?
Se l’intermediario vi chiede di portare la denuncia, provate a rispondere che non è prevista e che siete tenuti solo al tempestivo semplice disconoscimento delle operazioni di pagamento contestate
- 04 aprile 2022
Carattere non vincolante della "decisione" ACF, la competenza del giudice di Roma non è scontata
Il delicatissimo tema della qualificazione del sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie dell'Arbitro delle Controversie Finanziarie è l'argomento affrontato dalla sentenza 8 marzo 2022 n. 3654 del tribunale ordinario di Roma
- 25 ottobre 2021
Mutui Barclays, le associazioni dei risparmiatori in Parlamento: «Aprire un tavolo al Mef»
È la richiesta avanzata nel corso dell’audizione davanti alla commissione parlamentare di vigilanza delle banche. I prodotti? Quelli indicizzati al franco svizzero
- 20 settembre 2021
Segnalazioni alle banche, arriva l’arbitro del Parlamento (con l’aiuto della Gdf)
Parte a fine settembre la piattaforma voluta dalla Commissione parlamentare di vigilanza degli istituti di credito. Ecco come funzionerà
- 19 luglio 2021
Mercati - Controversie Bancarie - Salone del Risparmio
La puntata del lunedì parte, come sempre, con gli aggiornamenti di ...
- 18 luglio 2021
Finanziamenti, dubbi su costituzionalità della norma che aggira sentenza Ue su Lexitor
Finora Banca d’Italia e la giurisprudenza erano orientati a favore della tesi dell’applicabilità della sentenza anche ai vecchi contratti
- 02 luglio 2021
Tra regole e innovazione: quali rischi per il consumatore tra banca e fintech
Molti servizi fintech si sono sviluppati al di fuori degli ambiti regolamentati, a differenza delle banche: quali sono i margini di tutela per il consumatore