- 06 gennaio 2020
Soleimani, Khamenei vuole vendetta. Il Pentagono nega il ritiro dall’Iraq
La guida suprema dell’Iran vuole che qualsiasi rappresaglia sia «eseguita apertamente». Il Pentagono pronto a inviare nuove truppe in Medio Oriente, smentite le voci di un ritiro dall’Iraq
- 05 gennaio 2020
Iran, strappo sul nucleare: arricchimento uranio senza limiti. Iraq: via le truppe americane
Nel giro di poche ore, l’Iran ha annunciato uno strappo definitivo sul nucleare, l’Iraq ha chiesto l’immediato ritiro delle truppe americane dal Paese e la coalizione internazionale anti-Isis ha sospeso le sue attività nel timore di attacchi contro i propri soldati
Razzi su base Usa in Iraq e sulla Zona verde a Baghdad. Lettera Iran a Onu: su Soleimani atto di terrorismo
La Cina: no ad abusi di forza militare, gli americani hanno violato «le norme di base dei rapporti internazionali» e la mossa «aggraverà le tensioni e le turbolenze regionali»
- 31 dicembre 2019
Evacuata ambasciata a Baghdad: Usa pronti a inviare ulteriori forze in Iraq
L’ambasciatore statunitense e tutto lo staff hanno lasciato la sede dopo che per ore centinaia di manifestanti iracheni hanno protestato intorno alla sede diplomatica
- 04 dicembre 2019
Petrolio, carovita e corruzione: perché Iran e Iraq sono scossi dalle proteste?
Le proteste che stanno travolgendo Iran e Iraq sono guardate con occhi diversi dalla comunità internazionale. In tanti sperano nel crollo del regime degli ayatollah, ma quasi nessuno vuole un cambio di passo per l’Iraq. Altrimenti, si rischia il caos
- 03 dicembre 2019
Petrolio, attriti Opec-Russia sul futuro dei tagli produttivi
La coalizione Opec Plus si avvia a prolungare oltre il terzo anno gli accordi per contenere l’offerta di petrolio. Addirittura si sta valutando se imporre tagli più rigidi. Ma alcuni Paesi continuano a dimostrare scarsa disciplina e tra questi c’è anche la Russia...
Iraq, si dimette il premier Abdul -Mahdi. Cinquanta morti in due giorni
Dimissioni chieste dall’Ayatollah Ali Sistani
Wall Street in rosso, tonfo del petrolio. Piazza Affari +2,5% in novembre
I prezzi del greggio sono crollati dopo le dimissioni del premier iracheno: si temono proteste con blocchi ai siti estrattivi mentre la prossima settimana ci sarà il meeting dei Paesi Opec per valutare la riduzione dei livelli di produzione di greggio
- 14 novembre 2019
Sull’Iraq l’ombra di Soleimani, il generale più temuto in Medio Oriente
Il comandante iraniano sarebbe il regista della riorganizzazione sciita. Dall’Afghanistan al Libano l’agenda politica e militare di Teheran ha la sua firma
- 27 ottobre 2019
Le nuove primavere pacifiche e incerte del mondo arabo
Dalle coste del Nord Africa, passando per il Libano, arrivando fino all’Iraq, milioni di arabi sono scesi in piazza da mesi. La protesta è, nella maggior parte dei casi, pacifica. L’esito incerto. I nuovi rivoluzionari sanno che devono aver pazienza. Perché questa volta lotteranno da soli. Memori di quanto avvenuto nel 2011, i Paesi occidentali appaiono reticenti ad appoggiare la loro causa
- 05 febbraio 2019
Blitz di Conte in Iraq e Libano: sul tavolo il taglio delle missioni italiane
Con la visita lampo di domani e giovedì in Iraq e Libano il premier Giuseppe Conte coprirà un vuoto lasciato dalla politica estera italiana negli ultimi mesi e aggiungerà un tassello decisivo al giro nelle principali capitali del Medio Oriente (la prossima tappa sarò il Marocco) che rivestono un
- 12 novembre 2018
Petrolio, i sauditi aprono a taglio produzione. Brent e Wti rimbalzano
La produzione mondiale deve essere ridotta di un milione di barili al giorno. Lo ha detto il ministro dell'Arabia Saudita, Khaled al-Falih, riportando i risultati di un'analisi tecnica che ha mostrato la necessità di bilanciare il mercato. Il giorno prima, Faleh ha annunciato in un incontro tra
- 19 febbraio 2016
L’Iraq: possibile vertice Opec a marzo. Ma il rally del petrolio si spegne
È toccato all’Iraq rinfocolare le attese di un’azione a sostegno dei prezzi del petrolio: è possibile che un vertice di emergenza dell’Opec sia convocato il prossimo mese, ha fatto sapere Baghadad, naturalmente «se ci sarà un accordo tra tutte le parti».
- 17 febbraio 2016
Petrolio, l’accordo per congelare la produzione non convince i mercati: barile in ribasso
Stavolta non si tratta solo di voci. L’Arabia Saudita e la Russia hanno davvero trovato un accordo, anche se non per tagliare, ma solo per congelare la
- 27 gennaio 2016
Nell’Opec cresce la tentazione di un vertice straordinario
Il mercato inizia a crederci. Dopo che il petrolio è scivolato sotto 30 dollari al barile, le aperture verso la possibilità di un taglio di produzione
- 26 gennaio 2016
Borse in recupero: Piazza Affari chiude a +1,51%. Bene le banche
Dopo un avvio in pesante ribasso in scia al crollo dei mercati asiatici (-6,42% Shanghai e -2,35% di Tokyo) i mercati azionari europei riducono le perdite con
- 22 dicembre 2015
Petrolio ai minimi dal 2004
Nemmeno durante la recessione globale il prezzo del petrolio era sceso così tanto. Ieri il Brent è crollato fino a 36,04 dollari al barile, un livello che non
Il petrolio scivola più in basso che ai tempi della Grande recessione globale
Nemmeno durante la recessione globale il prezzo del petrolio era sceso così tanto. Ieri il Brent è crollato ieri fino a 36,04 dollari al barile, un livello che