- 31 ottobre 2013
Libia in piena anarchia. Gli attacchi delle milizie fanno crollare la produzione di petrolio
Gli attacchi dei ribelli fanno crollare la produzione, nel mirino anche gli impianti Eni - MILIZIANI DI PROFESSIONE - Sono stati censiti 1.700 gruppi armati e i «thuwar», rivoluzionari registrati, sono oltre 220mila con una paga di mille euro al mese
- 20 novembre 2012
Ecco perché la nuova Libia è un successo
L'uccisione dell'ambasciatore in Libia Christopher Stevens e di altri tre americani nel corso di un assalto al consolato Usa di Bengasi da parte di una folla
- 04 giugno 2012
Finiti gli scontri all'aeroporto di Tripoli. Tutti salvi i passeggeri del volo Alitalia per Roma
Il Consiglio nazionale transitorio libico ha annunciato di aver ripreso il pieno controllo dell'aeroporto internazionale di Tripoli. Con una nota diffusa
- 22 gennaio 2012
L'esercito italiano sbarca di nuovo in Libia (ma per addestrare soldati e polizia)
L'intesa era stata delineata in dicembre durante la visita a Roma del presidente del Consiglio nazionale di transizione, Mustafa Abdel Jalil, e ratificata ieri
Monti firma il patto di Tripoli
L'Italia darà il suo contributo alla transizione pacifica verso le elezioni - PROBLEMI DI SICUREZZA - A Bengasi la folla ha assaltato il quartier generale del Cnt, e aggredito il presidente Jalil Nel mirino i funzionari compromessi con l'ex regime
- 20 gennaio 2012
In Libia dismettono gli asset finanziari all'estero e puntano a ricostruire. Reportage da Tripoli
TRIPOLI - La vicenda del'aumento di capitale della quota libica in UniCredit è solo l'ultimo caso, anche se probabilmente il più emblematico, sulla confusione
- 16 dicembre 2011
UniCredit approva la ricapitalizzazione La Libia sottoscrive
Sì dell'assemblea all'aumento da 7,5 miliardi - IL MANAGEMENT - Il presidente Rampl: l'operazione è «un patto di fiducia tra chi la richiede e gli azionisti che ne sopportano l'onere»
Il trattato Italia-Libia riparte
Riattivato l'accordo di amicizia sospeso durante la rivoluzione
- 26 ottobre 2011
Saif al Islam Gheddafi e l'ex capo dei servizi segreti libici pronti a consegnarsi all'Aja
Saif al Islam Gheddafi, figlio del rais ucciso, è disposto a consegnarsi alla Corte penale dell'Aja. Lo riferisce un alto esponente del Consiglio nazionale
- 24 ottobre 2011
Libia liberata ma la guerra forse continua
Il presidente del Consiglio Nazionale di Transizione, Mustafa Abdel Jalil, ha annunciato ieri a Bengasi la completa liberazione della Libia dal regime di
- 23 ottobre 2011
Ogni libico sente di avere diritto a un risarcimento: si ripartirà da qui
Nasce nel sangue la nuova Libia, dopo la danza macabra dei ribelli intorno al cadavere di Gheddafi: difficile separare le immagini del linciaggio sul corpo del
- 22 ottobre 2011
Libia: elezioni entro 8 mesi. «Nessuna autopsia sul corpo di Gheddafi»
Nonostante i dubbi relativi alle circostanze in cui è stato ucciso l'ex colonnello libico, il consiglio militare del Cnt ha annunciato che non verrà eseguita
La Nato: in Libia fine missione il 31 ottobre
di Gianandrea GaianiLa Nato chiuderà la missione in Libia il 31 ottobre. Fino a quel momento l'Alleanza continuerà a «monitorare» la situazione «proteggendo i
- 21 ottobre 2011
Le ultime ore di vita di Gheddafi
di Gianandrea Gaiani. All'interno articolo di Roberto BongiorniLe circostanze non sono ancora state chiarite ma Muammar Gheddafi «è stato ucciso dai
- 07 ottobre 2011
La guerra in Libia non è ancora finita. La Nato non ha stabilito la data conclusiva della missione
Nonostante le pressioni di molti Stati membri, preoccupati anche dei costi finanziari, al vertice di Bruxelles conclusosi ieri la Nato non ha stabilito una
- 19 settembre 2011
La Nato mette in sicurezza i resti dell'arsenale chimico di Gheddafi (11 tonnellate di yprite)
Un'operazione ultra segreta, conclusasi nei giorni scorsi, ha portato un pugno di uomini delle forze speciali di non meglio specificati Paesi della Nato,