- 20 novembre 2022
Abu Dhabi Art focus sull’arte della regione con nuove sezioni curate
La fiera porta a 80 il numero delle gallerie grazie diverse new entry e tra queste diverse gallerie italiane. I cinque anni del Louvre emiratino e lo sviluppo degli altri musei
- 04 dicembre 2021
Philip Tinari presenta “Feeling the Stones”, la prima Biennale di Ad- Diriyah
Istituita per promuovere le credenziali culturali dell’Arabia Saudita, diversificare l’economia e fornire un’immagine più “aperta” del paese
- 26 ottobre 2021
Sudan, il primo ministro Hamdok può tornare a casa
Il premier e la moglie, arrestati dopo il golpe, sono stati autorizzati a tornare nella propria casa di Khartoum
- 03 ottobre 2021
Pandora Papers, nuova inchiesta svela i miliardi nascosti da politici, industriali e star
Il lavoro di 600 giornalisti da 117 paesi scoperchia il sistema di conti offshore che coinvolge leader globali, imprenditori, banchieri e celebrità
- 04 aprile 2021
Giordania: arrestati alti dignitari, «complotto contro il Re». L’Ue sostiene Abdallah II
Gli arresti sono stati motivati con “ragioni di sicurezza” dopo “un attento monitoraggio” di quest'ultima. La fonte “ben informata” citata dall'agenzia Petra ha aggiunto che è stata aperta una indagine per far luce sull'intera vicenda definita una “minaccia alla stabilità del Paese”
- 10 dicembre 2020
Regeni: quattro 007 egiziani verso processo. «Seviziato per giorni con lame e bastoni»
Rischiano di finire sono processo il generale Tariq Sabir, Athar Kamel Mohamed Ibrahim, Uhsam Helmi, Magdi Ibrahim Abdelal Sharif. Il ricercatore italiano seviziato per giorni con lame e bastoni
- 27 ottobre 2020
Così Erdogan guida la rivolta dell’Islam contro la Francia
Il presidente turco invita il capo di stato francese a consultare uno psichiatra per le sue iniziative contro il separatismo islamico, che prevedono anche di respingere imam e predicatori inviati dai governi di Turchia, Marocco e Tunisia
- 27 giugno 2020
Debiti e guai finanziari: il pasticciaccio del Vaticano in Terra Santa
Il Patriarcato latino di Gerusalemme ha un debito superiore a 100 milioni di dollari. Per coprire la perdita vendute terre a Nazareth: a comprare è una società israeliana. Protestano i cristiani locali
- 15 maggio 2019
Regeni, tre anni di indagini fra depistaggi e mezze verità
Di certo c’è che ci sono cinque agenti del servizio segreto egiziano accusati di aver sequestrato, torturato e ucciso il giovane ricercatore italiano al Cairo, Giulio Regeni. A distanza di tre anni il governo di Al Sisi continua a non collaborare con le autorità italiane, tanto da non aver offerto
- 22 aprile 2018
Siria: trovata fossa comune, potrebbero esserci 200 corpi
Una fossa comune che potrebbe contenere fino a 200 corpi è stata scoperta a Raqqa, l'ex 'capitale' dell'Isis nel nord della Siria: lo ha detto un funzionario della città, Abdallah al-Eriane, secondo quanto riporta Al Arabiya. Secondo al-Eriane circa 50 corpi - tra civili ed estremisti - sono stati