- 21 luglio 2022
Borse ad alta volatilità nel giorno della Bce, Milano (-0,7%) limita i danni nel post-Draghi
Listini a corrente alternata dopo il primo rialzo dei tassi di interesse nella zona euro dal 2011. Su Piazza Affari pesa la crisi di governo dopo le dimissioni del premier Draghi. Spread chiude a 237 punti (+16), euro torna a 1,02 dollari. Tonfo del petrolio
- 30 marzo 2020
Lo stop ai dividendi innesca la fuga dai bancari, ma l’Europa strappa una chiusura positiva
Piazza Affari sotto pressione per l’invito della Bce agli istituti di credito di congelare le cedole e per le divisioni sugli eurobond. In rialzo i titoli farmaceutici. Tonfo del petrolio ai nuovi minimi dal 2002. Spread poco sopra i 200 punti
- 28 marzo 2020
Covid-19, Abbott lancia il test portatile che offre risultati in 5 minuti
Dopo l’ok dalla Fda, l’azienda dalla settimana prossima ne produrrà 5 milioni al mese, ma solo per il mercato americano
- 03 gennaio 2019
Nozze Bristol Myers-Celgene: un italiano alla guida del big farmaceutico delle cure anti-cancro
Il gruppo farmaceutico statunitense Bristol-Myers Squibb ha annunciato un accordo per acquisire la società biofarmaceutica Celgene Corporation, con sede a Summit (New Jersey): si tratta di un'operazione del valore di circa 74 miliardi di dollari. Con questa acquisizione, si legge in una nota, verrà
- 10 luglio 2018
Ronaldo da sogno estivo a realtà della Juve: quanto vale il marchio CR7
A fargli i conti in tasca, qualche mese fa, era stata la rivista Forbes secondo cui il fuoriclasse portoghese è il terzo sportivo più pagato al mondo dopo il pugile americano Floyd Mayweather jr e dopo il rivale di sempre, Lionel Messi. Chissà che i soldi bianconeri in arrivo per CR7 non gli
- 29 agosto 2016
La febbre da fusioni tocca quota 2.200 miliardi
Difficilmente raggiungeranno le vette del 2015, quelle dei cinquemila miliardi di dollari globali. Ma fusioni e acquisizioni, pane per una Wall Street affamata quanto lo sono i nuovi collocamenti, stanno accelerando il passo e potrebbero finire l’anno in corsa.
- 15 luglio 2014
Nuova moda Usa, le inversioni: comprare un'azienda in un paradiso fiscale per pagare meno tasse
Paese che vai, usanza che trovi. Ma le tasse non piace a nessuno pagarle, neanche negli Stati Uniti. Così, dietro alla frenesia di fusioni e acquisizioni
- 04 aprile 2011
Affare fatto fra Solvey e Rhodia: nasce un nuovo colosso mondiale della chimica
PARIGI – È successo tutto molto in fretta. Poco più di un mese fa i dirigenti di Solvay, il gruppo chimico belga, hanno contattato i «colleghi» di Rhodia,