- 12 agosto 2022
Superbonus 110%: la guida completa a tutte le novità del 2022
Nelle 64 pagine di questa guida, scaricabile per gli abbonati a 24+, sono passate in rassegna tutte le novità che hanno cambiato il superbonus 110% nel 2022
- 11 agosto 2022
Buon Ferragosto e buone vacanze ai lettori: l’aggiornamento di Ntplus Diritto riprenderà lunedì 29 agosto
Anche la newsletter tornerà il 29 mattina
Disney alla riscossa, streaming in crescita e boom dei parchi tematici
Il gruppo sorprende i rivali nel direct to consumer superando Netflix con 221 milioni di abbonati totali. Ma affiorano cautele sulla guidance
- 08 agosto 2022
Bonus connettività alle partite Iva, è corsa per il maxicontributo
In Lombardia e Lazio già prenotato il 50% dei fondi riservati ai professionisti per il voucher da 2.500 euro, più disponibilità nel Mezzogiorno
Warner Bros Discovery perde 3,4 miliardi, basta al primato direct to consumer
Il passivo legato anzitutto a oneri da fusione. Il Ceo Zaslav rivede il modello di business in cerca di nuovo equilibrio tra streaming, Tv e cinema in sala
- 03 agosto 2022
Arriva in Italia Paramount+ dal 15 settembre. Si allarga il mercato della tv in streaming
Un nuovo attore scende in campo nel mercato della tv in streaming. Paramount offriirà oltre 8.000 ore di contenuti, tra serie TV, film e titoli originali e in esclusiva.
- 29 luglio 2022
Le trimestrali Usa sono un test sui timori di recessione
Settimana clou dei bilanci in un momento sfavorevole per le società tecnologiche. I conti sono un test per l’economia e l’umore degli investitori
- 28 luglio 2022
Amazon e Apple, risultati oltre le attese degli analisti
Il colosso dell’e-commerce registra vendite per 121,3 miliardi di dollari, contro i 119,09 miliardi attesi dal mercato. Il fatturato di Apple a 83 miliardi, contro gli 82,8 stimati dagli analisti
- 27 luglio 2022
Telemarketing selvaggio, al via il registro per bloccare le telefonate. Ecco come ci si iscrive
Ciascun utente può chiedere al gestore del Registro che la numerazione della quale è intestatario o il corrispondente indirizzo postale siano iscritti nel registro per opporsi al trattamento dei propri dati per fini di telemarketing o per il compimento di ricerche di mercato
- 26 luglio 2022
Amazon Prime aumenta del 39% il prezzo del servizio annuale: da 36 a 49,9 euro
Amazon aumenta in Europa i prezzi del servizio Prime. «È la prima volta che modifichiamo i prezzi in Italia dal 2018» scrive il colosso di Seattle in un’email ai clienti
- 23 luglio 2022
Consumi e risparmi: come affrontare il caro prezzi. Il manuale di sopravvivenza
Una guida di 72 pagine da scaricare per gli abbonati a 24+ per districarsi tra aumenti di carburanti e bollette e muoversi tra grande distribuzione, acquisti di vicinanza, acquisti a rate, economia condivisa. E la gestione del risparmio familiare
- 20 luglio 2022
Netflix, la strategia di rilancio in tre mosse. E come reagirà il mercato
Dopo i conti della trimestrale, il gigante dello streaming sembra pronto a una fase di cambiamenti. Ma rimane l’incognita sulla concorrenza
Telemarketing, stop a telefonate moleste anche sui cellulari. Ecco come fare
Il registro delle opposizioni è uno strumento gratuito del ministero dello Sviluppo economico che consente di richiedere il blocco delle telefonate dagli operatori di telemarketing. È stato introdotto nel 2010 per i numeri fissi. Nel nuovo Registro si potranno iscrivere anche i numeri di cellulare
- 20 luglio 2022
Borse in rosso prima di Bce. Crisi di governo tiene in scacco Milano(-1,6%). Spread a 221
Possibile che l'Eurotower alzi i tassi di 50 punti base e non di 25. A Piazza Affari male le banche. Wall Street recupera col settore chip
Netflix perde meno abbonati del previsto. Ma riuscirà l’operazione-rilancio?
Tra gli analisti timori di una “recessione dello streaming”. Il re del settore però argina fughe di consumatori e articola i piani per nuove entrate
- 14 luglio 2022
Wall Street, l’energia non basta: nel trimestre attesi utili in frenata
La crescita è attesa al 4,3%, ovvero 481 miliardi di dollari di utili per le grandi imprese nell’S&P 500. Un drastico ridimensionamento rispetto al quasi 6% ipotizzato ancora a fine marzo
- 11 luglio 2022
Stop alla pubblicità personalizzata su TikTok (senza il consenso)
Nuovo capitolo del braccio di ferro tra l’Autorità garante della privacy e il social network cinese.
Netflix, più pubblicità e stretta sulle password: la ricetta per battere la crisi
Per contrastare un declino inatteso la piattaforma pensa a servizi low cost sostenuti dagli spot e dà per ora l’addio alle maratone con gli episodi di una serie rilasciati tutti in contemporanea