Abarth
Trust project- 16 maggio 2023
I riflessi del voto
In apertura c'è il consueto appuntamento con il nostro Paolo Mieli e i suoi commenti ai fatti più importanti di giornata.
- 08 maggio 2023
Gioie e dolori degli elettro automobilisti
«Bella l’auto elettrica ma... ». In questa frase c’è tutto il combinato disposto di dubbi, pregiudizi, resistenze al cambiamento e anche oggettive difficoltà e fastidi nell’utilizzo di una e-car. In primo luogo sgombriamo il campo dall’ideologia: con l’auto elettrica non salviamo il mondo dal
- 29 dicembre 2022
Nuove auto 2023, ecco tutti i modelli in arrivo marca per marca
Nei prossimi 12 mesi debutteranno tantissimi nuovi modelli, molti dei quali saranno suv e crossover in gran parte elettriche. Ecco cosa arriverà
- 26 dicembre 2022
Auto elettriche, Nuova Abarth 500e: una sfida in salita
La Nuova Abarth 500e debutta in Europa con una forte dose di innovazione. La versione di lancio, 500e Scorpionissima, sarà ordinabile da febbraio 2023 con prezzi da 43.000 euro, ma in vendita da giugno. La nuova del brand era si apre con un prodotto che cerca di seguire la formula ideata da Carlo
- 19 dicembre 2022
Auto elettrica, le parole più importanti per comprendere la rivoluzione
Prima di guidare una vettura a ioni di litio è importante conoscere la relativa terminologia e le unità di misura. Con l’avanzata dei modelli a batteria parole come «asincrono» e «vehicle to grid» entreranno nel dizionario dell’automobilista
- 24 novembre 2022
Mazda MX-5 MY2023: nuove personalizzazioni in attesa della quinta generazione
La spider giapponese si aggiorna con nuove tinte della carrozzeria, due versioni speciali e un allestimento sportivo
- 23 novembre 2022
Mazda rivede i piani: tre fasi fino al 2030 per l'elettrificazione. E appare una sportiva: la prossima MX-5?
Una rivisitazione del piano strategico che mira verso modelli a ioni di litio passando per tre step
Nuova Abarth 500e, al via la complicata rivoluzione elettrica dello Scorpione
Dopo 73 anni il brand dello Scorpione si converte alla batteria. Una sfida prestazionale e di sound
- 26 ottobre 2022
Mazda Mx-5: la quinta generazione non sarà elettrica
La roadster più apprezzata al mondo è quasi pronta per rinnovarsi ma da alcune indiscrezioni non ci saranno cambi radicali e non sarà elettrica.
- 17 ottobre 2022
Jeep Avenger, viaggio a Tychy nella fabbrica polacca dove nasce il nuovo suv
Lo storico stabilimento di Fca dove sono ancora prodotte le 500 ibride, la Lancia Ypsilon e l'Abarth si prepara ad assemblare il suvvino a partire da dicembre
- 15 luglio 2022
Abarth 595 Cabrio
La gamma dell’iconica 595 è evoluta e continua a rappresentare al meglio la storia del brand e la sua doppia anima: performance e stile. Le due versioni Cabrio della gamma 595 si confermano vetture compatte, leggere, agili e soprattutto ineguagliabili in termini di personalizzazione. I modelli 595
- 03 luglio 2022
De Meo e la sfida a Tesla, Vw e Stellantis: «Il baricentro dell’auto si sposta sempre più a Est»
Parla il top manager italiano alla guida di Renault: la sfida dell’auto elettrica, l’obiettivo zero emissioni, l’uscita dalla Russia e gli insegnamenti di Marchionne
- 27 giugno 2022
Storica, divertente e facile da mantenere: i mille pregi della Fiat 126
Qualsiasi esemplare “recuperabile” è un buon acquisto purché l’investimento complessivo, ripristino incluso, non superi i cinquemila euro
- 21 giugno 2022
Mazda MX-5: gli appuntamenti da non perdere per gli amanti della roadster giapponese
Miataland, un luogo fuori dal tempo dove trascorrere del tempo in relax e circondati da strade ricche di curve e saliscendi ottimi per provare MX-5.
- 17 maggio 2022
Abarth 131 Rally: a quarant'anni dall'ultima gara la 695 le rende omaggio
Un'auto mitica che ha conquistato tre mondiali rally e che a distanza di quarant'anni dall'ultima apparizione ufficiale sui campi gara viene omaggiata con una serie speciale disponibile in soli 695 unità.
- 28 aprile 2022
Lancia Rally 037: stradale o da competizione è una chicca da grande collezione
Il valore parte da 450mila euro per la versione “normale” e sale a prezzi da amatore per le vetture ufficiali che hanno corso nei Rally