- 26 marzo 2022
Nicole Kidman (A proposito dei Ricardo)
Sono passati quasi vent'anni da quando, nel 2003, Nicole Kidman alzò la statuetta come miglior attrice protagonista per «The Hours». Con la sua brillante prova in «A proposito dei Ricardo» di Aaron Sorkin spera in un sorprendente bis, anche se Jessica Chastain («Gli occhi di Tammy Faye») sembra
J.K. Simmons (A proposito dei Ricardo)
Sette anni dopo «Whiplash», J.K. Simmons torna alla nomination agli Oscar: se grazie al cult del 2014 di Damien Chazelle aveva alzato la sua prima statuetta, la storia non si ripeterà quest'anno. Ha poche possibilità di vittoria con «A proposito dei Ricardo», film di Aaron Sorkin che ha visto
- 22 aprile 2021
Nomination Oscar al miglior film: Il processo ai Chicago 7
Dopo i terribili scontri tra polizia e manifestanti accaduti a Chicago nel 1968 durante una convention democratica, sette ragazzi (e un esponente delle Pantere Nere) vengono catturati e processati da una corte tutt'altro che neutrale tanto che, poco alla volta, sorgeranno molti dubbi sulla sentenza
- 15 marzo 2021
Oscar Nomination: favoriti «Nomadland» e «Mank». Candidature per Laura Pausini e «Pinocchio»
Il film di Chloé Zhao con Francesc McDormand parte in pole position per la statuetta più importante. La canzone del film italiano «La vita davanti a sé» è in lizza per la vittoria. Due nomination per il lungometraggio di Matteo Garrone
Golden Globe: trionfo per «Nomadland» e «Borat». Laura Pausini vince per la miglior canzone
I vincitori dell'ambito riconoscimento che anticipa i premi Oscar. Miglior regista Chloe Zhao di «Nomadland»
- 22 ottobre 2020
«I predatori», l’ambizioso esordio di Pietro Castellitto
Arriva nei cinema l'opera prima del regista e attore figlio d'arte. Tra le novità anche «Palm Springs» con Andy Samberg
- 22 gennaio 2016
Da vedere «Steve Jobs» di Danny Boyle
È un week end importante, ricco di uscite molto attese, a partire dal biopic dedicato a «Steve Jobs» e da «Ti guardo», film che ha vinto il Leone d'oro
- 11 gennaio 2016
Golden Globe, Morricone vince per la colonna sonora di «The Hateful Eight» di Quentin Tarantino
NEW YORK – Intanto una sorpresa per l'Italia: Ennio Morricone a 87 anni ha vinto ieri notte il Golden Globe per la miglior colonna sonora del 2016 composta per
- 28 dicembre 2015
I 10 film più attesi del 2016
I film più amati del 2015? Mentre addetti ai lavori e appassionati compilano le loro classifiche, vi proponiamo una panoramica delle dieci pellicole del 2016
- 24 settembre 2015
Stroncatura preventiva di questo numero
Nel mese del lancio dei palinsesti, la squadra di IL, con l'atteggiamento del twittatore cinico, si permette di dare consigli di storytelling nientemeno che alla più grande e antica azienda di cultura e narrazione italiana: la Rai.
- 26 maggio 2015
Über femmina
Prima del monopolio televisivo di Shonda Rhimes c'era quello di Aaron Sorkin, e forse era meglio. La Casa Bianca di West Wing (1999-2006) era credibile quanto quella di Scandal, ma almeno lo spettatore si sentiva rassicurato: nell'ufficio di Jed Bartlet entravano perlopiù brave persone e politica
- 25 febbraio 2015
L'utilità del sapere inutile
Solo conoscendo Kim Kardashian, Aaron Sorkin o Carrie Mathison si vive appieno nel nostro ZeitgeistAccadde tutto davvero nel quarto secolo avanti Cristo in Cina, periodo dei Regni Combattenti: c'era un filosofo, si chiamava Zhuang-zi, che usava parlare a lungo con l'amico sofista Hui-zi.
- 19 dicembre 2014
Viva Sorkin
Sarebbe disumano non odiare Aaron Sorkin. Quando i suoi coetanei stavano decidendo cosa fare da grandi, lui scriveva Codice d'onore, la pièce che poi sarebbe