- 10 aprile 2020
UniCredit, il sì dei fondi alla dieta della cedola
Il 59% del capitale approva i conti. Il presidente Cesare Bisoni: determinati ad aumentare il ritorno dei nostri azionisti
- 18 gennaio 2019
Scandalo 1MDB: «Le scuse non bastano». Il governo malese chiede 7,5 miliardi a Goldman
NEW YORK – «Le scuse non bastano». Il ministro delle Finanze della Malesia Lim Guan Eng ha detto che il suo Paese è pronto ad avviare un procedimento penale contro Goldman Sachs per lo scandalo delle tangenti legate al fondo di investimento governativo 1MDB, a meno che la banca americana non
- 22 novembre 2018
Scandalo 1Mdb, fondo sovrano di Abu Dhabi fa causa a Goldman Sachs
Il fondo sovrano di Abu Dhabi ha citato in giudizio Goldman Sachs per lo scandalo 1Malaysia Development Bhd (1Mdb): l’accusa rivolta al gruppo bancario statunitense è aver corrotto funzionari nel corso di quella che sarebbe stata una vera e propria «massiccia cospirazione globale». L’International
- 18 aprile 2018
Il Qatar costretto a far cassa all’estero per finanziare le banche
DUBAI - Il confine dell’Arabia e Qatar si limita a un cartello stradale blu, in arabo e inglese che recita «Welcome to Qatar», lungo una diritta e assolata striscia d’asfalto. Tutt’intorno solo sabbia e caldo, una tundra piatta e gialla. Ma in questo remoto angolo della penisola arabica, la
- 01 febbraio 2018
Top ten fondi sovrani / Al 2° posto Abu Dhabi Investment Authority
Il fondo sovrano degli Emirati Arabi Uniti è l'Adia, più noto con il suo nome completo: Abu Dhabi Investment Authority. Creato nel 1976 è il collettore dei proventi derivanti dall'export di petrolio. E' al momento il più importante fondo sovrano del Medio Oriente con un patrimonio di circa 840
- 18 agosto 2017
I big della Borsa scoprono il peso dei piccoli
Sulla scia di esperienze maturate all'estero, anche tra i big di Piazza affari cresce l'attenzione per i piccoli soci, determinanti per il controllo e la stabilità di un azionariato in continuo riassetto e ormai orfano degli storici nuclei di controllo. In media la quota retail arriva al 15% del
Piazza Affari scopre il peso dei soci retail
Per chi entra in uno dei 4.200 hotel del gruppo francese Accor basta esibire la tessera blu con bordo dorato: in cambio, si può beneficiare di un upgrade di camera, di uno sconto del 7% e una serie di offerte riservate. Magìa dello Shareholders club, esclusivo ma neanche tanto: per farvi parte
- 20 aprile 2017
La mappa del nuovo azionariato Unicredit: il 72% in mano a fondi esteri. Montezemolo lascia la vicepresidenza
DAL NOSTRO INVIATOROMA - Il 62% in mano agli istituzionali, quasi interamente esteri, un altro 10% in mano ai fondi sovrani, tra cui Aabar che è unico socio oltre il 5%. Eccola qui la “nuova” UniCredit che si è palesata oggi in assembleaa Roma, due mesi dopo la conclusione dell'aumento di capitale
UniCredit al primo test dei fondi esteri
A meno di due mesi dalla chiusura dell’aumento di capitale da 13 miliardi, oggi in assemblea si scoprirà che cos’è la nuova UniCredit. O meglio, si avrà qualche elemento in più per identificare il nuovo azionariato, a trazione estera, che ha consentito a Jean Pierre Mustier di portare a casa la più
- 05 aprile 2017
Banche, il ritiro dopo il referendum
Chiamati otto anni fa a diventare anchor investor di UniCredit, lo hanno fatto nella buona e nella cattiva sorte. Individuati per salvare l’Alitalia, (in parte) ci hanno provato. Rincorsi per rifondare il Monte dei Paschi, si sono tirati indietro. Quanto accaduto in tempi recenti rispettivamente ad
Piazza Affari, la quota araba a 2,5 miliardi
È pari a 2 miliardi e 500 milioni di euro il controvalore delle partecipazioni azionarie nella Borsa di Milano che fanno capo a investitori arabi. Il dato emerge da un’elaborazione che Il Sole 24 Ore ha fatto su banca dati S&P Market Intelligence. Il primo investitore è Aabar Investments. Il fondo
- 23 marzo 2017
Borse, Wall Street chiude negativa. Milano +1% con Ferrari
Seduta positiva per le Borse europee che prendono slancio nel pomeriggio grazie a Wall Street, mentre è slittato il voto sull provvedimento che abolisce e sostituisce l’Obamacare. a sua volta in attesa del probabile voto di stanotte al Congresso per l'abolizione dell'Obamacare. Il DowJones perde lo
- 22 marzo 2017
Listini contrastati, positiva Milano grazie a recupero Leonardo
I listini europei hanno chiuso contrastati dopo il tonfo di Wall Street di ieri che ha chiuso in calo di oltre un punto come non succedeva da quattro mesi (oggi ha invece chiuso sulla parità). Fra gli operatori restano le preoccupazioni sulla capacità del presidente Trump di mettere in atto la sua
- 26 febbraio 2017
Borsa, «scudo» anti-raider per i settori strategici
È una muraglia preventiva quella che il governo Gentiloni si appresta a costruire. Andrà a proteggere Piazza Affari dalle scorribande di raider e rendere più difficile (ma non impossibile perché in ogni caso non si può vietare il libero mercato) la vita di scalatori stranieri o possibili
- 08 febbraio 2017
UniCredit, l’aumento avanza senza cadute
L'aumento di capitale di Unicredit non è tecnicamente classificabile come diluitivo, nonostante chi rinuncia a parteciparvi, essendo già socio, subisca una “diluizione” dell'ordine del 70% nella quota e di conseguenza nella ripartizione degli utili. Al di là delle etichette, la differenza è che gli
- 05 febbraio 2017
Crt sottoscriverà fino al 70% della quota
Tutto è pronto per l’aumento di capitale di UniCredit da 13 miliardi. Con la pubblicazione degli ultimi dettagli del prospetto, l’attesa è per domani quando prenderà il via la maxi ricapitalizzazione che si concluderà il 10 marzo. La parola, dunque, passa ora al mercato e ai grandi soci della banca
Crt sottoscriverà fino al 70% della quota
Tutto è pronto per l’aumento di capitale di UniCredit da 13 miliardi. Con la pubblicazione degli ultimi dettagli del prospetto, l’attesa è per domani quando prenderà il via la maxi ricapitalizzazione che si concluderà il 10 marzo. La parola, dunque, passa ora al mercato e ai grandi soci della banca
- 03 febbraio 2017
UniCredit, il titolo regge al maxi-sconto
L’aumento si aprirà solo lunedì prossimo (per poi chiudersi il 10 marzo), ma Fondazione CariVerona si porta avanti e preannuncia l’investimento fino a 220 milioni. In pratica, l’ente scaligero difenderà l’1,78% del 2,2% della banca posseduto ora: l’ottica, secondo quanto si fa intendere da Verona,
- 29 gennaio 2017
Unicredit, Cda straordinario per accelerare sull'aumento
Si aprirà con una riunione straordinaria del board la settimana diUnicredit, settimana decisiva per l’aumento di capitale da 13 miliardi atteso sul mercato per quella successiva. Per domani in Piazza Gae Aulenti, secondo quanto risulta a Il Sole 24 Ore, è stato convocato il board per un esame