- 23 ottobre 2020
S&P conferma il rating dell’Italia a «BBB» e migliora l’outlook da negativo a stabile. Gualtieri: promuovono le scelte del governo
Standard & Poor’s ha confermato il rating sovrano dell’Italia a BBB e migliorato l’outlook da negativo a stabile. Lo ha annunciato l’agenzia americana in serata
- 19 ottobre 2020
Piazza Affari inchiodata sulla parità in chiusura, corre Atlantia in attesa dell’offerta Cdp
Seduta interlocutoria per le Borse europee: ai timori per l'andamento della pandemia hanno fatto da contraltare le speranze su un possibile accordo negli Usa tra Repubblicani e Democratici per un nuovo piano di stimoli. Sui mercati negoziazioni difficoltose anche per i problemi tecnici che hanno bloccato per 3 ore gli scambi sui listini Euronext
- 17 ottobre 2020
Covid-19 e Brexit: Moody's declassa il Regno Unito
Il giudizio passa da Aa2 ad Aa3 – Pesa anche l'indebolimento del quadro istituzionale del Paese
Rating sul debito, dopo i downgrade di Francia e Uk domani il verdetto sull’Italia
Tra venerdì 23 ottobre e il 6 novembre attesi i giudizi sull'Italia di S&P Global, Dbrs e Moody’s. Intanto la Francia perde la tripla A di Dbrs perché «l’aumento del debito pubblico la rende vulnerabile a futuri aumenti dei tassi». E Moody’s taglia ad Aa3 il rating Uk per l’effetto Brexit.
- 21 ottobre 2018
Italia-Germania, così lo spread del rating si è allargato a 38 gradini
DAL NOSTRO CORRISPONDENTEFRANCOFORTE- Lo spread del rating tra Italia e Germania si è allargato a 38 “gradini”, gli ormai tristemente noti notches: questo è il differenziale cumulativo tra la “AAA” della Germania assegnata da Moody's, S&P's, Fitch, DBRS e Scope e i rating all'Italia riconosciuti da
- 25 giugno 2018
Michigan, un bond per le studentesse vittime di abusi sessuali
Emissione di bond per pagare le vittime di abusi sessuali. Succede nella Michigan State University, una delle cento migliori università del mondo, che sta sbarcando sul mercato dei bond, con una propria emissione di debito, per fare fronte agli obblighi connessi con un «settlement agreement» con
- 25 maggio 2018
Moody’s avverte l’Italia: «Rischio declassamento, incognite sui conti pubblici»
L'ondata ribassista che venerdì ha colpito duramente la Borsa italiana e i titoli di Stato rischia di ripetersi lunedì: l'agenzia di valutazione del credito Moody's ha annunciato infatti di aver avviato la procedura di revisione del rating sovrano dell'Italia - attualmente «Baa2» - per un possibile
- 09 maggio 2018
Walmart sfida Amazon e compra il gigante dell’ecommerce indiano Flipkart
Ora è ufficiale: nella sfida tra Walmart e Amazon per prendere il controllo dell'indiana Flipkart ad avere la meglio è stato il colosso retail e non quello del commercio elettronico. Per aggiudicarsi il 77% del negozio online più grande d'India, Walmart sborserà 16 miliardi di dollari. Si tratta
- 05 dicembre 2017
Per Agricole Italia un bond da 750 milioni
Crédit Agricole Italia Cariparma ha lanciato ieri una nuova emissione di Obbligazioni bancarie garantite da 750 milioni di euro. Lo comunica l’istituto in una nota, indicando che il risultato dell’operazione, che ha conseguito lo spread più contenuto tra le Obg italiane dai tempi della crisi del
- 23 settembre 2017
Moody’s gela la May: declassato il rating del Regno Unito
Doccia fredda per Theresa May a seguito del suo intervento di Firenze sugli sviluppi della Brexit. L’agenzia di rating Moody’s Investors Service ha declassato l’affidabilità creditizia del Regno Unito ad Aa2, il terzo livello più alto nella scala di valutazione della società statunitense. Un colpo
- 07 maggio 2017
La crescita del debito di Parigi è il problema di chi vince le elezioni
Archiviato definitivamente questa sera il rischio politico legato all’elezione del presidente francese, con la vittoria di Macron data da giorni per certa oltre ogni dubbio, i mercati hanno già iniziato a interrogarsi sull’esito delle elezioni generali che si terranno in Francia l’11 e il 18
- 10 febbraio 2017
Oggi Moody’s giudica l’Italia che è appena due gradini sopra la soglia “junk”
È il giorno di Moody’s. L’agenzia statunitense (insieme a S&Poor’s e Fitch una delle “tre sorelle” che da sole controllano oltre il 90% del mercato dei rating) si pronuncia, a mercati chiusi, sul rating di Italia e Francia. Un giudizio di peso considerato che si tratta di Paesi sotto la lente degli
- 19 ottobre 2016
Dopo il crollo del petrolio, arriva il «jumbo bond» dell’Arabia Saudita
Tutto è pronto per l’atteso debutto dell’Arabia Saudita sul mercato internazionale del debito sovrano. Il roadshow tra gli investitori si è appena concluso e Riad ha cominciato a raccogliere ordini per i titoli di Stato denominati in dollari che, per la prima volta nella sua storia, intende
- 13 luglio 2016
MOMA nuova emissione obbligazionaria per 275 milioni di dollari (Moody's rating Aa2 Outlook stable)
Rifinanziamento a tasso più basso
- 17 novembre 2015
Quando lo spread non misura il rischio di Parigi
Quel che preme ai mercati e agli investitori in titoli governativi è che gli Stati siano sorretti da sistemi economici e finanziari solidi e flessibili, in grado di assorbire gli shock senza accusare danni permamenti gravi.
- 10 ottobre 2015
Rating in attesa di promozione ma non dipende soltanto da noi
Con il fiato sospeso, un po’ l’Italia c’è stata ieri sera. Il calendario dei rating sovrani europei, che assegna in maniera meccanica alle agenzie di rating
- 06 ottobre 2015
Francia malato d'Europa / Un deficit cronico dei conti pubblici, col debito in continuo aumento
Mentre l'Italia - con il suo debito pubblico monstre da gestire - da vent'anni ha un saldo primario positivo (si tratta della differenza tra entrate e uscite al netto degli interessi sul debito), la Francia procede allegramente in deficit. Il nostro Paese nel 2013 segnava un rapporto bilancio
- 19 settembre 2015
Francia, Moody's taglia rating ad Aa2: «Crescita lenta»
L'agenzia Moody's ha abbassato il rating della Francia ad “Aa2”, segnalando una «crescita lenta» del Paese e un debito alto per i prossimi cinque anni. «La ripresa economica in Francia ha già dimostrato di essere significativamente più lenta e Moody's crede che rimarrà così, paragonata alla ripresa
- 04 febbraio 2015
Bond Nestlé, ora il tasso è negativo
Era già successo ai covered bond, ora è il momento dei corporate. L’onda lunga dell’apprezzamento dei mercati obbligazionari sta trascinando anche le obbligazioni societarie e ieri per la prima volta il rendimento di un titolo corporate è sceso in territorio negativo. A meritarsi questo