- 01 dicembre 2021
Omicron, frontiere chiuse dagli Usa all’Europa. Tutte le restrizioni sui viaggi
Critica l’Oms: la chiusura dei confini «può disincentivare i Paesi a segnalare e condividere dati epidemiologici e di sequenziamento»
- 11 giugno 2021
Ryanair attacca Alitalia per gli aiuti ma è sotto inchiesta a Londra per rimborsi di voli cancellati
L’Autorità della concorrenza accusa la low cost di non aver rimborsato i biglietti dei voli cancellati nel lockdown. Sotto inchiesta anche British Airways
- 23 aprile 2021
Delphina hotels & resorts apre le prenotazioni e rafforza l’offerta a 4 e 5 stelle
Investiti oltre 15 milioni per rendere le strutture sempre più ecosostenibili nel rispetto dell’ambiente valorizzando l'enogastronomia locale. I nuovi plus dell’offerta in Sardegna
- 22 aprile 2021
Le compagnie aeree chiedono agli Stati Ue l’adozione del Digital pass entro giugno
Le associazioni dei vettori e degli aeroporti scrivono ai governi europei al fine di accelerare sul Digital Green Certificate e abrogare le restrizioni ai viaggi aerei
- 26 marzo 2021
Ryanair punta sugli aeroporti lombardi: dopo Bergamo è il turno di Malpensa
Per l’estate il vettore low cost pronto ad investire in Italia 400 milioni di dollari. Tucci (Sea): «La ripresa del traffico attesa a luglio».
- 03 dicembre 2020
Il vaccino aiuta le speranze di ripresa del trasporto aereo
Il 70% dei collegamenti europei ancora soggetto alle restrizioni ai voli. La capacità del settore rimarrà strutturalmente al di sotto ai livelli pre-Covid
- 15 settembre 2020
Iata: «Liquidità soltanto per sei mesi»
L’associazione delle compagnie aeree lancia l’allarme sulla sopravvivenza dei vettori dopo una stagione estiva difficile. Chiesto un test rapido per i passeggeri per evitare la quarantena
- 01 agosto 2020
L’estate nera delle compagnie aeree. Conti in rosso, restrizioni e caos rimborsi
I conti del secondo trimestre di Air France-Klm, Iag, Ryanair, Southwest e American mostrano l’impatto pesante del Coronavirus. Compagnie e aeroporti alla Ue: troppe restrizioni ai viaggi
- 13 giugno 2020
Aerei, eliminato l’obbligo di distanza di un metro tra i passeggeri
Il Dpcm 11 giugno negli allegati stabilisce che non è necessario il distanziamento di 1 metro se ci sono filtri che purificano l’aria. Si possono occupare tutti i posti
- 03 marzo 2020
Aerei, ecco i tagli dei voli verso l’Italia delle compagnie europee
Le reazioni sono differenziate, ma l'Italia è sorvegliato speciale delle grandi compagnie europee e il paese più colpito dai tagli dei voli (a parte la Cina) a causa del Coronavirus
- 27 novembre 2018
Nuove concessioni per A4 e A22
Restano ancora molti i dettagli da definire sulla futura gestione dell’autostrada A22 (Brennero-Modena) e del tratto Venezia-Trieste dell’A4, dopo l’annuncio che per esse sono pronte nuove concessioni. Occorre soprattutto capire quale assetto avrà la Brenner Corridor, società interamente pubblica
- 27 giugno 2018
Audi A4 e A4 Avant aggiorna lo stile. In arrivo il «model year 2019»
Audi A4 e la versione station wagon Avant si aggiornano con il Model Year 2019. Il make-up esibisce evoluzioni nello stile anteriore e posteriore, oltre che ai cerchi in lega con un disegno nuovo.
- 08 maggio 2018
Controllori di volo sul piede di guerra, traffico aereo in tilt
La protesta indetta a livello nazionale e locale dai controllori di volo ha lasciato a terra oltre 700 aerei. All’origine dello sciopero c’ è la richiesta dei sindacati di rinnovare il contratto nazionale, scaduto alla fine del 2016. Lo stallo è legato alla vicenda Alitalia, trattandosi del rinnovo
- 08 maggio 2018
Lo sciopero degli uomini radar: cancellati 721 voli in tutta Italia
Oltre 720 voli cancellati in tutta Italia per i due scioperi nazionali indetti oggi dalle organizzazioni sindacali dei controllori di volo. Il primo, dalle ore 10 alle 18, è promosso dai sindacali Filt-Cgil, Uil Trasporti e Unica; il secondo, dalle 13 alle 17 è indetto da Fit-Cisl e Ugl-Ta.
- 28 giugno 2016
Scioperi nel trasporto aereo, 9,5 miliardi di danni dal 2010 a tutti i paesi Ue
Gli scioperi dei controllori di volo hanno causato un danno economico di 9,5 miliardi di euro a tutti i paesi dell’Unione europea nel complesso degli ultimi sei anni (dal 2010 al 2015, a prezzi 2015) e la perdita di 131.000 posti di lavoro. Sono le conclusioni di uno studio presentato a Bruxelles
- 20 gennaio 2016
Compagnie aeree all’attacco: «Tasse aeroportuali salite dell’80%, prezzi dei biglietti calati del 20%»
AMSTERDAM - Le cinque maggiori compagnie aeree europee vanno all'attacco degli aeroporti. «Negli ultimi dieci anni i diritti aeroportuali nei 20 maggiori
- 09 dicembre 2014
KiVa: un progetto per dire no al bullismo
Affrontare il fenomeno del bullismo scolastico adottando un modello di prevenzione e contrasto...