- 31 gennaio 2023
Ok al forfettario per l’amministratore della Stp-Srl senza compenso
Un commercialista con propria partita Iva è anche socio unico e amministratore di una Stp iscritta all’Ordine dei commercialisti. Attualmente il commercialista percepisce dalla Stp un compenso per gli invii telematici che vengono effettuati con la sua abilitazione personale e non percepisce nessun compenso come amministratore. Per questa situazione è sempre presente la causa ostativa all’applicazione del regime forfettario oppure la causa ostativa viene meno se il commercialista non percepisce alcun compenso o ancora se questo compenso non viene dedotto dalla Stp? M. G. - Brescia
Audi R8
Arrivata sul mercato per la prima volta nel 2007, L'Audi R8 ha segnato il debutto del marchio dei quattro anelli nel mondo delle supercar. La seconda generazione di Audi R8, svelata al Salone di Ginevra nel 2015, aumentava le prestazioni grazie alla profonda condivisione di pianale e
- 25 gennaio 2023
L'amministratore della Srl senza compensa accede al forfettario
L'amministratore della Srl senza compensa accede al forfettario
Alpine A110R: la prova su strada della sportiva “radical” con passaporto francese
Abbiamo provato la nuova nata di casa Alpine che migliora nelle performance grazie alla cura dell'aerodinamica e della riduzione dei pesi
- 16 gennaio 2023
Shearman & Sterling con Olam Food Ingredients (OFI) nell'acquisizione di una quota di maggioranza in Blenda S.r.l.
Il Team di OFI è stato assistito da Shearman & Sterling per i profili legali dell'operazione con un team guidato dal partner Fabio Fauceglia, coadiuvato dagli associate Leonardo Pinta e Luigi A. Stabile e dalla trainee Chiara Iannuzzi
Mazda Mx-30 e-Skyactiv R-Ev, ritorna il motore Wankel e diventa ibrido plug-in
La Mazda scrive un nuovo capitolo della sua strategia multisoluzione per la mobilità green ripescando il motore rotativo per generare corrente per quello elettrico e realizzando una versione del crossover compatto Mx-30 che toglie di mezzo l'ansia da autonomia
Kymco Agility 125 R16+ (8.135 immatricolazioni)
L'Agility deve il suo successo, oltre al prezzo di vendita concorrenziale (2.340 euro con bauletto da 33 litri di serie), anche alla ruota anteriore da 16” che lo rende più sicuro sulle strade cittadine, con asfalto imperfetto. Dei due modelli a listino – 125 e 200 cc – è il primo il più venduto:
- 04 gennaio 2023
Accede al credito per i beni strumentali la Srl che, in pandemia, ha perso più della metà del capitale sociale
Una società a responsabilità limitata - non «in difficoltà» al 31 dicembre 2019, che, per effetto delle perdite di esercizio emerse negli esercizi 2020 e 2021 a seguito della pandemia Covid-19, al 31 dicembre 2021 ha perso più della metà del capitale sociale - può accedere, per l’anno 2022, alle agevolazioni del credito Mezzogiorno (legge 208/2015) e beni strumentali nuovi (legge 178/2020)?P. B. - Napoli
- 03 gennaio 2023
BonelliErede con SNAM FSRU Italia nell' acquisizione di Ravenna LNG Terminal S.r.l. da La Petrolifera Italo Rumena S.p.A.
La società acquisita è titolare di un terminal marino sito nel mar Adriatico a largo della costa di Ravenna e dei relativi tratti di condotte e infrastrutture di arrivo per il collegamento a terra.
- 02 gennaio 2023
Orrick con il Gruppo Kintek nell'acquisizione di Gait S.r.l
Orrick ha assistito il Gruppo Kintek – uno dei principali brand al mondo nel settore dei portautensili per macchinari – nell'acquisizione di Gait S.r.l., società da tempo attiva nel settore della produzione di porta utensili, ricambi ed attrezzature per macchine, nonché storica fornitrice strategica di Kintek stessa.
- 19 dicembre 2022
Preliminare di cessione di quote di s.r.l.: efficacia e validità
Natura giuridica del preliminare e rapporto con il definitivo
- 12 dicembre 2022
Accantonamento nel fondo rischi nel bilancio micro della Srl
Accantonamento nel fondo rischi nel bilancio micro della Srl