- 26 maggio 2020
Olanda, Austria, Danimarca e Svezia: quanto valgono i “paesi frugali” che bloccano la Ue?
Proviamo a mettere in fila alcuni numeri per capire quanto “pesano” i quattro paesi che vogliono bloccare il piano di salvataggio franco-tedesco all'interno dell'Unione europea
- 18 maggio 2020
Pavel Durov, la “primula rossa” di Telegram, nemico di Putin e sconfitto dalla Sec
Società nei paradisi fiscali, un passaporto di Saint Kitts e Nevis e un patrimonio di 3,4 miliardi di dollari: identikit dell’anti-Zuckerberg, enigmatico fondatore della app rivale di Whatsapp
- 17 maggio 2020
Quel dossier segreto che svela il vero sistema olandese
Tangenti, conflitti di interesse, rapporti incestuosi tra imprenditori e politici, spartizioni e affari opachi. La fotografia riaffiora da un rapporto riservato di una società di intelligence rimasto finora segreto e di cui Il Sole 24 Ore ha copia
- 15 maggio 2020
Dalle mail del re africano al Covid-19: cos’è successo in 20 anni di cybercrime
L'8 maggio 2000 l'Fbi dava vita al centro di denuncia che, da allora, ha raccolto 5 milioni di istanze. Oltre gli Usa anche l'Europa rafforza le misure in tempo di truffe e frodi da Covid-19
- 06 maggio 2020
Il Covid-19 fa crollare del 20% le rimesse di denaro. In Italia agenzie in sofferenza
La crisi economica in Asia e Africa si aggrava per il lockdown che colpisce anche i lavoratori emigrati e per la difficoltà di inviare denaro per chi ancora un lavoro ce l'ha. Rimesse 2020 a quota 445 miliardi di dollari (554 nel 2019)
- 04 maggio 2020
Brexit, Olanda e Germania fanno il pieno di imprese dal Regno Unito
Dal referendum del 2016, 140 aziende hanno optato per i Paesi Bassi e di queste 78 hanno preso la decisione nel 2019. Il numero di imprese britanniche insediatesi in Germania dopo il referendum del 2016 è aumentato del 34%.
- 01 maggio 2020
Olanda nel mirino dell’Fmi: troppo alto il debito delle famiglie
L’indebitamento dei privati è il secondo più elevato tra i paesi Ocse. In un rapporto del 2019 rilievi come quelli della Bce
- 28 aprile 2020
Profitti miliardari e poca ricerca: così Covid-19 ha messo Big Pharma alle corde
Le 27 maggiori compagnie farmaceutiche del mondo, secondo un rapporto del centro Somo di Amsterdam, hanno staccato dividendi miliardari agli azionisti, fatto schizzare i debiti e rincarato il prezzo delle medicine
- 24 aprile 2020
I big della Silicon Valley nei bunker della Nuova Zelanda per sfuggire al Covid-19
Dal fondatore di PayPal, Andreas Thiel, al miliardario Mihai Dinulescu, i ricchi imprenditori dell’hi-tech e di internet si rifugiano nello Stato a 1.000 miglia al largo dell’Australia
- 15 aprile 2020
Oms, dagli Usa un dollaro su due ma ora Trump blocca i fondi. Cifre e progetti
Il bilancio “base” conta su 3,7 miliardi di dollari , la voce “cancellazione della polio” ha 863 milioni e i programmi speciali registrano 208 milioni di dollari- E ora che succede?
- 13 aprile 2020
Olanda doppio volto: i paradisi fiscali dietro il rigore dei conti pubblici
Il paradosso dei Paesi Bassi. Migliaia di miliardi arrivano ogni anno dai centri finanziari offshore e tornano indietro senza fermarsi
- 24 marzo 2020
Il coronavirus corre sul web, più di 65.000 siti e app infette minacciano smartphone e computer
L’allarme è scattato tra gli esperti di cyber security di tutto il mondo: stanno spuntando decine di migliaia di siti e di app che utilizzano le parole “coronavirus”, “covid-19”, “pandemia”, “virus” o “vaccino” per attirare ignari navigatori e scatenare il contagio
- 18 marzo 2020
Sanità, le truffe milionarie dei corsi fantasma ai tempi del coronavirus
L’inchiesta di Fiume di denaro sulla formazione degli operatori socio sanitari in Italia. La storia di una truffa che ha spinto al suicidio un disoccupato di Trebisacce (Cosenza)
- 09 marzo 2020
Coronavirus, emergenza rianimazione in caso di trasferimenti al sud. La mappa regionale
I centri di rianimazione sono quelli sui quali grava un fardello pesantissimo, che è destinato a peggiorare con l’escalation del coronavirus
- 29 febbraio 2020
Così il Coronavirus ha cambiato il carrello della spesa degli italiani
L’escalation dei contagi ha scatenato l’assalto ai supermercati. Il mistero di Lecco, dove i consumi sono cresciuti più che nel resto d’Italia
- 28 febbraio 2020
Così coronavirus ed ebola rischiano di spegnere cellulari, auto e computer nel mondo
La Repubblica democratica del Congo, dove le multinazionali cinesi gestiscono l'estrazione di cobalto e coltan, è alle prese con morti da coronavirus ed ebola. L'hi-tech mondiale rischia di bloccarsi
- 17 febbraio 2020
Francesco Totti Spa: i segreti del capitano che in affari non fa gol come in campo
Le inchieste di Fiume di denaro. Il fuoriclasse della Roma ha appena presentato due nuove società. Deludono le attività immobiliari. Ma ora prova a rilanciare
- 13 febbraio 2020
Ferrero, ecco la cassaforte e gli azionisti dell’impero della Nutella
Le inchieste di Fiume di denaro. Per la prima volta le carte lussemburghesi raccontano la catena di controllo della multinazionale: 16,9 miliardi custoditi in tre società
- 12 febbraio 2020
Il contrabbando mondiale dell’oro vale quanto il traffico di cocaina
Le inchieste di Fiume di denaro. Secondo gli Usa alcuni “cartelli” realizzano profitti più alti e facili. Lotta sul controllo delle miniere abusive
- 14 gennaio 2020
Netflix, utili nei paradisi fiscali e tasse “light” in Olanda e Gran Bretagna
Netflix ha spostato profitti fino a 430 milioni di dollari in paradisi fiscali nel 2018. Lo rivela un rapporto di TaxWatch, un think tank di Londra