- 05 dicembre 2019
Il quotidiano in classe: premiati i vincitori dei concorsi
Si è svolta a Firenze la cerimonia di premiazione dei vincitori dei concorsi relativi all'anno scolastico 2018/2019. L'iniziativa in partnership con Pirelli, Enel, Sky Academy, Focus, Crédit Agricole, Fondazione Cariplo, corriere.it, ilsole24ore.com e quotidiano.net, Regione Toscana.
- 13 novembre 2018
L’Unità a Lele Mora, anzi no: è giallo sulla vendita (e Sapelli insorge in Tv)
Come diceva il poeta? «Con l’incoscienza dentro al basso ventre e alcuni audaci, in tasca l’Unità, la paghi tutta, e a prezzi d’inflazione, quella che chiaman la maturità». Poeta o cantante? Fate voi: era Francesco Guccini, comunque. C’è grossa crisi. Identitaria, prima che economica: l’Unità, il
- 01 ottobre 2018
I bandi aperti di edilizia scolastica: a Monfalcone va in gara la materna per 1,6 milioni
Il Comune di Jesolo appalta una nuova palestra presso la scuola Rodari per 2,5 milioni
- 18 dicembre 2017
Gramsci, ora di te ci fidiamo
È ormai un dato di fatto acquisito: Antonio Gramsci,insieme a Croce e Gentile, è la figura più rilevante del pensiero italiano del XX secolo,ed è oggi l’autore italiano più conosciuto e più tradotto nel mondo: in Europa come in Asia, negli Stati Uniti e specialmente nell’America del Sud, dove da
- 17 dicembre 2017
Gramsci, ora di te ci fidiamo
È ormai un dato di fatto acquisito: Antonio Gramsci,insieme a Croce e Gentile, è la figura più rilevante del pensiero italiano del XX secolo,ed è oggi l’autore italiano più conosciuto e più tradotto nel mondo: in Europa come in Asia, negli Stati Uniti e specialmente nell’America del Sud, dove da
- 15 maggio 2016
Disperate lettere italiane
In quale misura, positiva o negativa, c’è oggi continuità o discontinuità fra presente e passato nella nostra letteratura? Il fatto che la maggior parte dei nuovi scrittori in prosa o in versi sembri ignorare l’esistenza, alle proprie spalle, di una letteratura in lingua italiana è un fatto
- 19 febbraio 2016
Gli ultimi bandi pubblicati nel Nordovest: a Garlasco illuminazione ed efficientamento energetico
Il Comune di Morimondo (Milano) appalta i lavori di ristrutturazione del fabbricato di proprietà comunale «Casa dell'Arco»
- 27 dicembre 2015
Guizzanti pesci rossi
Pesci rossi di Emilio Cecchi, una raccolta di elzeviri, o prose d’arte, o saggi stravaganti, comparsa nel 1920, è il più deciso punto di svolta nella carriera
- 23 marzo 2014
L'inferno di Orobio
La si potrebbe chiamare filosofia dell'angustia. È il pensiero che nasce dalla privazione della libertà fisica. Da Boezio a Campanella, da De Sade a Gramsci:
- 27 maggio 2012
Filologia carceraria
Luciano Canfora si concentra su due ambigui protagonisti della vicenda, Grieco e Taddei. Ma chi perde veramente è Spriano
Guardare anche a Cambridge
Giuseppe Vacca ha scavato nella scrittura politica prima dell'arresto leggendovi dubbi nei confronti dell'esportabilità della rivoluzione in Occidente
- 27 novembre 2011
I rischi della lettura
L'atto della lettura è a rischio. Leggere, voler leggere e saper leggere, sono sempre meno comportamenti garantiti. Leggere libri non è naturale e necessario
- 29 settembre 2011
Le scuole immaginano in un doodle l'Italia fra 150 anni: è fatta di energie pulite
È il doodle "Avanti con energia!", creato dalla Scuola Primaria Borgo Rosselli (di Porto San Giorgio, in provincia di Fermo) ad essersi aggiudicato il primo
- 10 settembre 2011
In Cina il modello dell'antica Roma
Era il 1988 quando, studente a Pechino, scoprii l'interesse locale per noi e i nostri antenati - Furono le mie due figlie, nate da mia moglie cinese, che rafforzarono in me il senso d'identità nazionale. All'asilo e alla scuola il merito di aver insegnato loro un profondo senso di patria
- 20 settembre 2010
Quando la scuola si ispira (anche nel nome) a Tognazzi gourmet
Fate fatica a comprendere lo strano caso della scuola «Gianfranco Miglio» di Adro? Ritenete inopportuno, se non addirittura anti-costituzionale, coniugare
- 29 luglio 2010
Quando la poesia modernizza un paese
Versatile e aperto al nuovo, l'artista ha incarnato l'anima indiana e l'ha traghettata verso il futuro - LUCIDO VISIONARIO - All'Italia manca un letterato che come lui coniughi passione politica e letteraria, che sappia essere cantore di una nazione, darle spinta e trascenderla - CITTADINO DEL MONDO - In un paese diviso in caste ha affrontato il dibattito su laicità e secolarizzazione con uno spirito internazionalista e umanista di cui c'è oggi bisogno
- 20 febbraio 2010
Arte Fiera, acquisti più ponderati
Arte Fiera Art First, la mostra mercato bolognese che come consuetudine apre il tran tran fieristico l'ultimo weekend di gennaio, è il termometro d'Italia per il mercato dell'arte. Ristretta a tre giorni di apertura contro i quattro classici, ha segnato buoni risultati in termini di pubblico, con
- 13 febbraio 2010
Arte Fiera, acquisti più ponderati
Arte Fiera Art First, la mostra mercato bolognese che come consuetudine apre il tran tran fieristico l'ultimo weekend di gennaio, è il termometro d'Italia per il mercato dell'arte. Ristretta a tre giorni di apertura contro i quattro classici, ha segnato buoni risultati in termini di pubblico, con