- 10 agosto 2020
Sardegna, via libera ai lavori del maxi-gasdotto dell’isola
Via libera ambientale al metanodotto del sud della Sardegna, il primo per un’isola che continua a marciare a tutto carbone e a tutto petrolio
- 09 giugno 2020
Il Portale Sardegna quest’anno punta al turismo locale
Una offerta ad hoc per i residenti che trascorrono sull’Isola le vacanze estive
- 11 ottobre 2019
Il latte versato dei pastori sardi
La mostra è alla Biblioteca metropolitana “Emilio Lussu”, al Monte Claro di Cagliari
- 17 giugno 2019
Amministrative in Sardegna, Cagliari al centrodestra: il sindaco è Truzzu
Paolo Truzzu, consigliere regionale di FdI, è il nuovo sindaco di Cagliari. Il candidato del centrodestra vince al primo turno con il 50,12% il testa a testa con la candidata del centrosinistra Francesca Ghirra - assessora uscente all’Urbanistica - che si è fermata al 47,78%. Il terzo candidato,
- 09 gennaio 2019
Tariffe demaniali uniche in tutta la Sardegna
Tariffe demaniali uniche in tutta la Sardegna, procedure più snelle con lo sportello telematico e via libera all'area che ospiterà la zona franca al Porto di Cagliari. Il Comitato di gestione dell'Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna ha approvato i punti cardine del piano operativo per
- 27 febbraio 2018
La Sardegna accelera sulle Zes: credito d’imposta del 50% sugli investimenti
Sei aree industriai e portuali con incentivi fiscali e corridoi doganali semplificati, oltre che credito d’imposta pari alla metà del valore dell’investimento e altre agevolazioni su import ed export. La strada per attrarre nuovi investimenti nelle aree industriali e portuali anche in Sardegna è
- 13 febbraio 2017
Ecotec, l’azienda che trasforma in tesoro i rifiuti della bauxite
Dai residui industriali della raffinazione della bauxite un’opportunità. Perché, «con gli opportuni trattamenti», anche il materiale normalmente destinato alla discarica, può diventare una risorsa. Il progetto, già brevettato, parte dalla Sardegna ma è destinato al panorama industriale metallurgico