- 25 gennaio 2022
Corruzione, l’Italia scala la classifica Transparency (ma è ancora sotto media Ue)
Tre punti guadagnati piazzano il Bel Paese più in alto di dieci posizioni rispetto alla performance dell’anno scorso. Cresce la credibilità internazionale
- 05 novembre 2021
Nucleare iraniano, perché gli Usa parlano di un’intesa possibile e rapida
L’appuntamento del 29 novembre a Vienna ha suscitato una reazione positiva nelle cancellerie europee ma non mancano gli ostacoli
- 12 giugno 2021
Europei: Danimarca-Finlandia, malore per Eriksen. Federazione danese: «È stabile»
Dopo aver perso conoscenza sul campo da gioco, Eriksen, ricoverato d’urgenza, “è sveglio e le sue condizioni sono stabili”, come ha reso noto la Federcalcio danese
- 29 maggio 2021
Canary Wharf orfana dei banchieri. La City degli Anni '80 ora spera nella Movida
Covid, smart working, Brexit hanno svuotato i grattacieli simbolo della finanza. Gli uffici vuoti sono un problema anche per i grandi fondi pensione.
- 11 maggio 2021
Pfizer: rispettare i 21 giorni tra le due dosi di vaccino. L’Ema: corretta l’estensione a sei settimane
Le scelte delle Regioni: la Campania porta a 30 giorni l’intervallo tra le due somministrazioni, il Lazio a 35 e la Toscana a 42 giorni. In Abruzzo decidono le Asl
- 30 gennaio 2020
La geografia elettorale del dopo crisi
Dal World economic forum alla Brexit gli impegni politici internazionali di questi giorni sono legati da un filo rosso. Con l’edizione di quest’anno, l’evento di Davos ha compiuto cinquant’anni. Al di là delle emergenze che in questo periodo non mancano di certo, il tema di fondo scelto per il
Algeria, cronaca di un voto senza consenso. Il rischio è un presidente dimezzato
Dopo otto mesi di manifestazioni pacifiche, oggi prendono il via le prime elezioni presidenziali del dopo Bouteflika volute dall’esercito ma osteggiate dall'opposizione e dalla società civile. Cinque i candidati in corsa. Il Paese si prepara a un salto nel buio
- 09 settembre 2019
Aeroporti da incubo: Grecia e Portogallo i peggiori dell’estate
Allo scalo nel varesotto, che si è fatto carico di tutti i voli di Linate dal 27 luglio, risultano “on time” il 58,6% dei voli
- 29 luglio 2019
Tra le 50 squadre più ricche al mondo, 8 sono europee di calcio (nessuna italiana)
Secondo una classifica stilata da Forbes, tra i 50 club sportivi più ricchi al mondo, 26 appartengono alla Nfl (football americano) , 9 alla Mbl (baseball) , 7 alla Nba (pallacanestro) e 8 a squadre di calcio europee: Real Madrid al terzo posto, seguito dal Barcellona
- 28 luglio 2019
Tra i 50 club più ricchi al mondo il Real Madrid è al terzo posto. La Juventus non c’è
Tra i 50 club sportivi più ricchi al mondo, oltre la metà - 26 - appartengono alla Nfl, la lega di football americano. Il calcio europeo conta 8 squadre, ma la Juventus non rientra in questa classifica mondiale redatta da Forbes
- 28 maggio 2019
Europee, Strasburgo non piace ai «campioni» del consenso
È come una tradizione che si ripete a ogni elezione europea, sintetizzabile con una formula: più un leader politico sale nei consensi, più si tiene lontano dall’aula di Strasburgo. Ma vale anche l’inverso. Ultimo esempio è quello di Matteo Salvini che con il voto di domenica ha raggiunto il suo