- 11 agosto 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
L'11 agosto focus su lavoro, condominio e ordinamento giudiziario
- 09 agosto 2022
Smart working: sì al regime semplificato, le novità fino al 31 agosto
Nel Dl Aiuti bis varato giovedì 4 agosto dal Governo non ha trovato posto la proroga fino al 31 agosto del diritto al lavoro agile per i lavoratori fragili e per i genitori con figli fino a 14 anni
- 08 agosto 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
L'8 agosto focus su lavoro, autoriciclaggio, separazione e divorzio
Mafia, le 200 libere uscite di Brusca: i segreti custoditi e la grande paura di Stato
Il carnefice di Giovanni Falcone, prima di lasciare definitivamente il carcere di Rebibbia nel 2021, ha goduto di centinaia di permessi. Il filo che unisce l’ex fedelissimo di Totò Riina agli interrogativi ai quali lo Stato deve ancora rispondere mentre lo marca stretto in una località segreta
- 22 giugno 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 22 giugno focus su fallimento, accertamento e carceri
- 14 giugno 2022
Fondo progettazione 2017-2021, il Viminale chiede agli enti il rendiconto entro il 31 agosto
Invio dei dati esclusivamente con modalità telematica entro il 31 agosto
- 11 giugno 2022
Detenuto 41-bis inoltra 670 ricorsi in Cassazione in cinque anni
Il presunto boss del clan Bottaro-Attanasio di Siracusa, forte della sua laurea in giurisprudenza, oltre a una in scienza della comunicazione, consegna agli agenti penitenziari circa due ricorsi a settimana
- 24 maggio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 24 maggio focus su equa riparazionei, sanzioni amministrative, seprazione e divorzio
- 19 maggio 2022
Permesso premio al boss stragista anche se non si pente e non collabora
Dopo la sentenza della Consulta non conta che la mancata collaborazione sia frutto di una scelta né può pesare il mancato pentimento. Il giudice deve valutare solo l’assenza di legami attuali con la mafia e la volontà di non riattivarli in futuro
- 09 maggio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 9 maggio focus su abuso del diritto, processo telematico e misure cautelari
- 29 aprile 2022
Pignoramento prima casa, può essere sospeso per costringere la banca alla rinegoziazione del mutuo
Il tribunale dei Palermo ha applicato l'articolo 41-bis del decreto legge 124/2019
- 31 marzo 2022
Ergastolo ostativo, la riforma esclude il 41 bis
Il testo approvato dall'aula della Camera ora passa all'esame del Senato
- 29 marzo 2022
Rinegoziazione mutui oggetto di procedura esecutiva, obblighi della banca e diritti del debitore
Partiamo dalla ratio della norma, che, eccezionalmente, si propone, come dice il testo stesso, di fronteggiare i più gravi casi di crisi economica dei consumatori , casi più gravi che sono evidentemente stati individuati nella perdita della prima abitazione, bene, lo ricordiamo, che gode di una speciale tutela anche a livello comunitario
- 28 marzo 2022
Bene ceduto all’estero da riparare: è importazione se rientra da Paesi non Ue
Alcune procedure come il perfezionamento attivo e la reintroduzione in franchigia consentono di non assoggettare all’Iva all’importazione i beni rientrati in Italia
- 04 marzo 2022
41-bis, anche dopo la Consulta vietato il regalo di compleanno al boss
La decisione della Corte costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto assoluto di scambiarsi oggetti tra detenuti nello stesso gruppo di socialità, lascia all’amministrazione penitenziaria il potere di stabilire dei limiti