- 09 marzo 2023
Centro Studi 24Max, nel 2023 transato in calo di quasi il 10% sull’anno scorso (e il fisso scalza il variabile con cap)
Secondo il Centro Studi della società Italia, la contrazione è legata all’aumento dei tassi di interesse. I richiedenti sono per oltre la metà coniugati e lavoratori a tempo indeterminato. Dalle soluzioni quali tassi variabili a rata fissa o green per gli immobili di nuova costruzione, da quest’anno torna a prevalere il fisso
- 02 agosto 2022
Tasso fisso sotto i 90mila euro, è il mutuo per la casa vacanza in Italia
Secondo Kiron (mediazione creditizia di Tecnocasa), in questi ultimi due anni, in cui i risparmi degli italiani sono cresciuti in maniera consistente, sono aumentate le operazioni legate all’acquisto di seconde case, viste come veri e propri investimenti
- 13 maggio 2022
Canoni in aumento nella logistica. Uffici in ripresa (con qualche cautela)
Le previsioni di Real Estate Data Hub, il Report realizzato da Centro Studi Re/Max Italia, Avalon Real Estate e Ufficio Studi 24Max. Per i capannoni cresce l’interesse nelle città di “seconda fascia”. Il direzionale cresce se si tratta di prime location
- 07 aprile 2022
Remax punta su tecnologia e mutui per rilanciare il ruolo dell’agente
Nel corso del 25° Congresso della società, a Bologna, il ceo e founder Dario Castiglia ha annunciato oltre 700 agenzie e 8mila addetti entro il 2025. Secondo cui, bonus, mutui under 36 e ricerca del “bene rifugio” manterranno il mercato immobiliare interessante per transazioni e valori
- 04 febbraio 2022
Remax, nel 2021 3,6 miliardi di transato e fatturato in aumento del 36%
I conti della società. Nuove esigenze abitative legate alla pandemia, mutui bassi e agevolazioni sulle ristrutturazioni hanno risvegliato una domanda latente e valutazioni più «scientifiche» da parte degli agenti immobiliari
- 04 giugno 2021
Crescono i mutui nella fascia di età 35-44 anni
Osservando il panel per fasce d’età, 24MAX rileva nella fascia 35-44 anni il maggior numero di richiedenti (35%). Le altre richieste si dividono tra la fascia di età 25-34 per il 19%, 45-54 per il 22% e over 55 per il 22 per cento
- 12 novembre 2020
Agente «tradizionale» contro «digitale»: chi vince la sfida della compravendita?
La pandemia ha potenziato il proptech e la tecnologia a servizio dell’intermediazione immobiliare. Ma c’è chi moltiplica le agenzie tradizionali. E visto che il mattone è (anche adesso) in cima ai desideri degli italiani, qual è il business model che funziona meglio?