- 27 giugno 2022
Guerra, l’esperto di cinema che dopo 24 anni ha riportato il centrosinistra alla guida di Parma
Sostenuto dal centrosinistra ma non dai Cinque Stelle, ha vinto con il 66,1% dei voti il ballottaggio contro Pietro Vignali, ex sindaco dal 2007 al 2011. La candidatura di Vignali, promossa da Lega e FI, aveva ottenuto per il secondo turno elettorale anche l’appoggio di Fdi
- 03 marzo 2022
Reati contro beni culturali, sanzioni fino a 24 anni e scatta anche la «231» - Il testo
Approvata definitivamente la legge di riforma: introdotti nuovi delitti, estesi casi di confisca e prevista anchela responsabilità degli enti
Abitazioni abusive, la demolizione dopo 24 anni in linea con la Convenzione
Nessuna possibilità di sospendere l’ordine se chi ha realizzato l’abitazione abusiva ha avuto 24 anni di tempo per trovare un altro alloggio: è rispettato il principio di proporzionalità
- 30 luglio 2020
Istat: a giugno -46mila occupati, disoccupazione giovanile aumenta al 27,6%
L’istituto di statistica: persi 600mila occupati rispetto a pre-Covid, in un anno -752mila (salgono solo gli ultra50enni)
- 03 giugno 2020
Istat: crollo occupati, -274mila unità, boom di inattivi +746mila
L'effetto dell'emergenza Covid-19 sul mercato del lavoro «appare decisamente più marcato rispetto a marzo»
- 22 gennaio 2020
Orientagiovani, Confindustria: «Faticoso trovare giovani da assumere»
Allarme per la distanza tra la formazione dei giovani e i profili che le aziende cercano per le assunzioni
- 09 gennaio 2020
Lavoro, a novembre occupazione segna record storico al 59,4%
Traino dei dipendenti permanenti e di una rilevante crescita del tasso dei giovani con 25-34 anni. Disoccupazione stabile al 9,7%
- 31 ottobre 2019
Lavoro, a settembre la disoccupazione risale al 9,9% dal 9,6%
A settembre il tasso di disoccupazione torna a salire attestandosi al 9,9%, dal 9,6% di agosto. «Dopo la crescita dell'occupazione registrata nel primo semestre dell'anno e il picco raggiunto a giugno, a partire da luglio i livelli occupazionali risultano in lieve ma costante calo, con la perdita di 60mila occupati tra luglio e settembre», commenta l'Istituto nazionale di statistica
- 30 settembre 2019
Istat: ad agosto disoccupazione al 9,5%, il minimo dal 2011
Ad agosto il tasso di disoccupazione scende ai valori più bassi negli ultimi otto anni, con una flessione anche per la fascia dei 15-24 anni: il 27,1% , ai minimi dal 2010. Ma la discesa coincide con un nuovo boom di inattivi
- 30 agosto 2019
Disoccupazione, a luglio sale al 9,9 per cento. Occupazione in lieve calo
A luglio il tasso di disoccupazione sale al 9,9%, in aumento di 0,1 punti percentuali rispetto a giugno. Lo rileva l'Istat. Le persone in cerca di lavoroaumentano di 28 mila unità su base mensile (+1,1%). I disoccupati in Italia si attestano così a 2 milioni e 566 mila. Tuttavia a confronto con