- 04 dicembre 2021
Variante Omicron e pericolosità: cosa dicono i primi studi a disposizione?
Il nuovo report dell’autorità sanitaria inglese sostiene che presto la nuova variante sarà dominante nel Regno Unito. I primi studi in vitro evidenziano un calo dell’efficacia dei vaccini, ma la terza dose si rivela decisiva
- 30 settembre 2021
Aerei, Ita sceglie Airbus per la nuova flotta. Acquisirà 56 aerei fino al 2025
La «nuova Alitalia» ha firmato due accordi, uno con il costruttore europeo e uno con Air Lease Corporation. Previsti 13 jet di lungo raggio
- 09 agosto 2021
Quanto è davvero grave il Covid-19 negli under 18 e l’efficacia dei vaccini
Ecco, punto per punto, che cosa dicono gli studi rispetto alle principali domande in campo, riassunte in parte anche in un articolo di Nature
- 09 aprile 2021
Norwegian Cruise Line, a bordo solo passeggeri vaccinati
La compagnia crocieristica americana torna a navigare in Europa dal 25 luglio iniziando dalla Grecia con rigidi protocolli sanitari . I vaccini punto di svolta
- 09 marzo 2021
Vaccino AstraZeneca, cosa sappiamo finora sulla sua efficacia e sulla sicurezza
Prima i problemi sui trial clinici, poi le autorizzazioni per classi di età continuamente aggiornate, infine i dubbi sulla sicurezza di alcuni lotti. Il punto
- 26 gennaio 2021
Tutte le incognite su tracciamento, vaccinazioni e varianti del virus
Ancora lontano l'obiettivo della ripresa del controllo dell'epidemia, che renderebbe più semplice il raggiungimento dell'immunità di gregge
- 18 novembre 2020
Vaccini anti-Covid a confronto: chi li produce e perché alcuni sono già pronti
Il virus inattivato scelto da Sinovac (Cina), la via dell’RNA da Pfizer e Moderna (Usa), gli adenovirus che trasportano antigeni da AstraZeneca (Uk), Sputnik (Russia), Cansino (Cina), Johnson & Johnson (Usa), la proteina Spike da Novavax (Usa) e Sanofi (Francia)
- 08 ottobre 2020
Cinque cose che abbiamo imparato sulla seconda ondata del virus
Per non farsi confondere da chi paventa la possibilità di un nuovo lockdown né da chi ha deciso di prendere tutto alla leggera, ecco alcuni aspetti da tenere a mente per affrontare questo difficile inverno
- 17 settembre 2020
È Covid o influenza? Come riconoscere i sintomi nei bambini
Non è facile. Ma distinguere, in un bambino, un'influenza da un Covid 19 si può, perché tra le due malattie ci sono sottili differenze che non sfuggono ai clinici
- 20 agosto 2020
A che punto siamo con il vaccino anti-Covid? Sei «candidati» in finale, 12 in semifinale
Corsa nei laboratori di tutto il mondo. Icardi: «Il coronavirus ha stravolto le logiche di ricerca sugli antidoti». Un vantaggio competitivo: il Covid muta poco
- 13 agosto 2020
Allarme contagi in Europa: perché sono tornati a crescere?
L'apertura delle frontiere tra Paesi con differenti livelli di circolazione del virus è solo uno dei motivi per cui stiamo assistendo al rialzo dei numeri della Covid-19
- 10 luglio 2020
Riaprono le scuole: cosa ha scoperto la scienza sui bambini e il Covid-19?
Ecco le ultime ricerche su come i bambini possono contrarre il virus e con che sintomi; quanto possono essere veicolo di contagio; e cosa si è scoperto sull’associazione con la sindrome di Kawasaki
- 14 maggio 2020
Come si misura la fase 2? Paese che vai indicatore che trovi
Molti paesi sono partiti con la loro cosiddetta fase 2, “ciascuno a suo modo”. Quali sono gli indicatori in base ai quali decidere come è più saggio agire?
- 13 maggio 2020
Virus, all’estero guardano l’Italia per non vedere gli errori in casa propria
Mettiamo alla prova dei numeri i continui rimandi al nostro Paese come esempio negativo nel contrasto all'epidemia di Covid-19
- 04 maggio 2020
Coronavirus, le big pharma inviano 100 molecole al consorzio Dompé
Da Sanofi a Greenpharma: «Testate i nostri composti sulla piattaforma Exscalate4Cov
- 03 maggio 2020
Fase 2, l’importanza della scienza in un Paese che non la comprende
Ciò che questi mesi di articoli, di trasmissioni televisive e perfino di dibattiti parlamentari hanno mostrato è una scarsissima consapevolezza diffusa delle dinamiche della scienza e della comunità scientifica. Prima irrisa e impoverita, ora blandita e idolatrata, ma mai, in fondo, compresa
- 27 aprile 2020
Rosewood Castiglion del Bosco non apre il resort per tutelare ospiti e staff
Il gruppo punta sulle ville dove si può arrivare con mezzi propri (anche in jet privato), garantendo distanza sociale e sanificazione. E il ceo istituisce un fondo milionario per aiutare i dipendenti in difficoltà
- 24 aprile 2020
Coronavirus, ecco chi ha deciso: 224 atti fra decreti, circolari e ordinanze
Il primo a scendere in capo nella lotta al coronavirus è stato il ministero della Salute con la nomina della task force per combattere il Covid-19