18app
Trust project- 08 maggio 2023
Ultimo anno di vita per la 18App
Il cambio. Il restyling in arrivo prevede, a partire dal 2024, la sostituzione del Bonus cultura con due card virtuali
Giovani under 35: la mappa dei bonus dalla casa al lavoro
Nuovi bonus lavoro, agevolazioni fiscali su mutui e affitti, prestiti per chi studia, bonus cultura: il quadro aggiornato degli aiuti per i giovani italiani. L’inflazione oltre l’8% frena i progetti di autonomia degli under 35, che per il 67,4% vivono con i genitori
- 01 febbraio 2023
Bonus cultura, al via le domande per i 18enni. Ecco come fare
Nel 2024 il bonus cultura cambia pelle e lascia il posto a due card digitali vincolate a reddito e merito. Cosa ne pensano ragazzi e addetti ai lavori
- 02 gennaio 2023
Energia, casa, fisco e famiglia nell’agenda del nuovo anno
Dalla serie di decreti Aiuti alla legge di Bilancio al Milleproroghe: ecco le principali novità in arrivo per 15 settori a cavallo tra vecchio e nuovo Governo
Casa, tasse, bollette: ecco la guida completa alle 130 novità del 2023
Manovra e non solo: l’agenda delle priorità tra norme recenti, proroghe, bonus e sostegni
- 01 gennaio 2023
Ancora un anno per 18app, dal 2024 arrivano due nuove Carte per i giovani
La manovra di fine anno cambia il bonus per l’acquisto di libri e biglietti di cinema e teatro da parte dei 18enni. Ma le nuove Carte volute dal governo entreranno in scena nel 2024
- 30 dicembre 2022
Manovra 2023, la voce cultura è un Franceschini quinquies?
La prima Legge di Bilancio del governo Meloni continua ad espiare la felix culpa del debito pubblico italiano. Le voci culturali segnano una crisi di identità o un ponte tra l'amministrazione precedente e quella del neoministro Gennaro Sangiuliano?
Manovra, ok finale con un giorno d’anticipo sul 2022
Via libera definitivo del Senato con 109 voti favorevoliDa gennaio si ridiscute su reddito di cittadinanza, reati fiscali ed energia
- 28 dicembre 2022
Gli «eterni» giovani italiani: la politica li deve aiutare a crescere
Le politiche migliori per i giovani sono quelle che li aiutano a smettere di essere giovani
- 23 dicembre 2022
I cambi alla 18app, il mercato dei libri e la lettura da favorire
Non è bastata la mobilitazione del mondo del libro, riunito a Roma per la Fiera nazionale della piccola e media editoria
- 22 dicembre 2022
Manovra, il governo pone la fiducia. La Ragioneria riscrive le coperture dello smart working per i fragili
Il testo della manovra è tornato nel pomeriggio in commissione Bilancio. Il voto di fiducia è atteso venerdì. Rilievi sulle coperture anche per la norma sulla carta giovani
- 21 dicembre 2022
18 App, appello di editori e librai: implementare subito le nuove misure
«Prendiamo atto della decisione di governo e maggioranza di sostituire la 18App con una carta dedicata ai giovani le cui famiglie hanno un Isee inferiore ai 35mila euro, affiancandola a un secondo bonus per chi si diploma con il massimo dei voti. Rispetto alla cancellazione della misura e
Bonus cultura raddoppia a mille euro: dal voto di maturità al reddito, ecco i requisiti
La premier Meloni: valorizziamo merito ed equità. Per il nuovo regolamento un tavolo ai primi di gennaio tra il ministro Sangiuliano e le associazioni di categoria
- 20 dicembre 2022
Manovra in aula giovedì, salta scudo penale per reati tributari. Spunta il bonus psicologo
Gli emendamenti dei relatori ancora non sono stati ancora depositati. Fra questi, è atteso il nuovo bonus cultura, destinato ai diciottenni con Isee sotto i 35mila euro o il voto di 100/100 alla maturità
- 17 dicembre 2022
Giubilei, la toponomastica e l’importanza di essere Tito
Riscoperto un vecchio tweet del nuovo consigliere alla Cultura che confondeva l’imperatore con il maresciallo. Poi dicono che il Bonus Cultura non serve
- 12 dicembre 2022
Contanti, immigrati, App18: Meloni rivendica le scelte ma media con alleati e Ue
La premier rivendica l’innalzamento del tetto e i limiti all’uso del Pos: la parola definitiva a Bruxelles. Mezza marcia indietro sul bonus ai 18enni: resta ma sarà riservato ai redditi bassi