- 22 aprile 2021
Esame d'avvocato: la soluzione al caso di amministativo presentato nel webinar del 20 aprile
L'ultima questione svolta riguarda il diritto di accesso ai documenti amministrativi: tipologie, presupposti e modalità di esercizio
- 09 febbraio 2021
Esame avvocato/19: l'atto giudiziario, il punto del Cds su accesso, interdittive, edilizia e appalti
La terza prova relativa alla stesura di un atto giudiziario può riguardare, come è noto, anche la materia del diritto amministrativo. In questa esercitazione si analizzano le pronunce che consentono la conoscenza dei principali temi affrontati dai giudici amministrativi nell'ultimo anno, con particolare riferimento a quelli discussi dall'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato
- 20 gennaio 2021
I diritti dei fanciulli e la loro attuazione in italia
Attraverso la ratifica della Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza l'Italia ha assunto l'obbligo di adottare tutti i provvedimenti necessari per l'attuazione dei diritti in essa sanciti e di predisporre un più adeguato e complesso sistema di tutela, di sostegno e di promozione dei diritti. Significativa in tal senso è stata l'istituzione di adeguati strumenti per sviluppare una effettiva e organica politica per l'infanzia e l'adolescenza.
- 09 dicembre 2020
Accesso pieno agli atti delle Entrate, con la legge sulla trasparenza amministrativa non serve il via libera del giudice
Basta presentare una "instanza di accesso" per vedere i documenti conservati dalla Pa nella sezione archivio dei rapporti finanziari
- 15 novembre 2020
Separazioni, accesso libero dei coniugi ai dati del Fisco per verificare i redditi
Per l’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato è possibile consultare l’anagrafe tributaria senza le formalità del Codice di procedura civile
- 15 novembre 2020
Separazioni, accesso libero dei coniugi ai dati del Fisco per verificare i redditi
Per l’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato è possibile consultare l’anagrafe tributaria senza le formalità del Codice di procedura civile
- 07 settembre 2020
Affido condiviso e salvaguardia della bigenitorialità: ratio dei "punitive damage"
Attuazione coattiva dei provvedimenti di affido a carattere non patrimoniale
- 10 gennaio 2020
Separazioni e divorzi, accesso libero al conto corrente dell’ex
Niente limiti al coniuge che chiede all’Anagrafe tributaria redditi e patrimonio dell’ex. Il Fisco deve consentire al ricorrente di prendere visione ed estrarre copia