- 31 marzo 2023
Sea raddoppia i passeggeri e torna all’utile, ma soffre ancora il cargo
Positivo il bilancio della società di Linate e Malpensa, anche se le tensioni internazionali ancora si ripercuotono sul segmento del trasporto merci
L’immobiliare alla sfida dei tassi d’interesse e del futuro sostenibile
Al convegno del Sole 24 Ore i protagonisti del Real estate hanno tratteggiato il quadro di un mercato in crisi di liquidità ma pronto a ripartire nel 2024
Casse di previdenza, quasi 20 miliardi investiti in immobili
Il ceo di Coima Catella: «È sempre più urgente mettere a terra un ragionamento di sistema italiano, con la prospettiva di una importante cooperazione» tra operatori e risparmio previdenziale
- 29 marzo 2023
Legittimo il meccanismo premiale sulla parità di genere per l'aggiudicazione dell'appalto
Lo ha precisato il Tar Lazio con la sentenza 8 marzo 2923 n. 3873
- 28 marzo 2023
Ok del Governo al codice degli appalti: le 20 novità articolo per articolo
Il Consiglio dei ministri approva in via definitiva la riforma dei contratti pubblici. Guida ai contenuti incluse le novità dell'ultimo testo
Operazioni straordinarie transfrontaliere, nella contrattazione la partecipazione dei lavoratori alla governance aziendale
Il decreto legislativo 19/2023, in vigore dal 22 marzo, ha recepito la direttiva (UE) 2019/2121 del 27 novembre 2019, che apporta modifica alla direttiva (UE) 2017/1132 in materia di trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere
- 24 marzo 2023
Rinnovabili, sono 21.378 le imprese del settore in Italia
Secondo i dati del rapporto di Symbola e Italian Exhibition Group il 44% è attivo nella manutenzione, il 14% nel commercio e l’11% nella manifattura. Lombardia prima con 3.778
- 22 marzo 2023
Renault Megane diesel
Bassi consumi e grande efficienza sono i punti di forza della Renault Megane diesel. Il design esterno di Mégane si è evoluto nei singoli dettagli pur rimanendo fedele allo spirito dell'identità Renault. Il profilo è più incisivo e lungo le fiancate Mégane vanta un nuovo design dei parafanghi e
- 14 marzo 2023
Borsa e Ipo, per attrarre le Pmi più spazio al voto multiplo
Nel pacchetto di riforma prevista l’introduzione anche prima della quotazione. Dopo il Libro Verde del Mef Giorgetti ha anticipato le nuove norme
- 10 marzo 2023
Tribunale di Venezia, no al puzzle che raffigura il disegno dell'Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci
Il Tribunale ha previsto una penale di Euro 1.500 per ogni giorno di ritardo nel rispettare l'ordinanza da parte di una nota azienda di giocattoli e giochi da tavolo tedesca
- 09 marzo 2023
Gare progettazione a livelli record, gli architetti al Governo: nuovo codice non freni il rilancio
Osservatorio Cnappc-Cresme: servizi di ingegneria e architettura passati dai 300 milioni del 2016 ai 3 miliardi del 2022. Boom dei concorsi: dai 108 del 2021 ai 511 nel 2022. L'allarme: l'eccesso di semplificazione rischia di abbassare la qualità delle opere pubbliche
- 08 marzo 2023
Oice: il mercato cresce ancora ma se il Governo non interviene sul codice si rischia la paralisi
A febbraio rilevato un balzo in avanti per le gare di ingegneria e architettura con 562 bandi per 241 milioni: +51,5% nel numero e + 28,2% per il valore
Straniere in calo, 12 sottoposte al 41 bis, 6 su 10 fanno uso di psicofarmaci: la condizione delle donne nelle carceri
È quanto emerge dal primo rapporto di Antigone sulla detenzione femminile. Al 31 gennaio 2023 erano 17 i bambini di età inferiore a un anno che vivevano in carcere con le loro madri detenute
- 07 marzo 2023
Fincantieri, balzo dei ricavi nel 2022. Ma pesa il caro energia
Il gruppo archivia il 2022 con una crescita del fatturato a 7,4 miliardi di euro (+11,7%)
La nuova disciplina delle operazioni transfrontaliere e aspetti 231
Le novità introdotte sono certamente rilevanti e numerose, pur se il presente contributo di soffermerà soltanto su alcune di esse