Nick Mason e il suo «scrigno pieno di segreti» dei Pink Floyd
Waters a Roma per la mostra sui Pink Floyd: «Ma il mondo ha problemi più importanti»
Siamo qui per parlare dei Pink Floyd, ma non per lodarli. Siamo qui per presentare la mostra «The Pink Floyd Exhibition: their mortal remains», in corso al Macro di Roma dal 19 gennaio all'1 luglio, ma non vi illudete: «Tutto quello che abbiamo fatto mi interessa fino a un certo punto. Sono più
Le mostre del 2018 da Venezia a Palermo
Grande arte, da Michelangelo a Picasso, per tutto il 2018 nel nostro Paese.
I nuovi Balcani in libreria: manuali d'esilio, romanzi, riflessioni platoniche ci riportano all'ex Iugoslavia
Cristina Battocletti L'ex Iugoslavia ci aveva abituato a una letteratura ironica e inquieta, aggraziata dall'esotismo del primo Oriente europeo attraverso i libri di Ivo Andri? e Danilo Ki?. Ma anche ai roboanti film partigiani in cui figuravano Yul Brynner, Franco Nero e Orson Welles. Poi la scossa e l'orrore delle cronache di un'umanità messa in ginocchio dalla pazzia, che fece implodere la Iugoslavia dal 1991 al 2001, con la prosa di Predrag Matvejevi?, Milienko Jergovic, Abdulah Sidran, Jova...
Giusta distanza mai
L'ex Iugoslavia ci aveva abituato a una letteratura ironica e inquieta, aggraziata dall'esotismo del primo Oriente europeo attraverso i libri di Ivo Andri? e Danilo Ki?. Ma anche ai roboanti film partigiani in cui figuravano Yul Brynner, Franco Nero e Orson Welles. Poi la scossa e l'orrore delle
Chiedi chi erano Elio e le Storie Tese, band più seria del Paese demenziale
Il 29 aprile dell'anno scorso convocarono il loro popolo al Forum d'Assago, promettendo «un annuncio bomba». Si sciolgono? Era la domanda che circolava nelle ore precedenti al concerto. «No», fu la risposta: l'annuncio riguardava piuttosto l'uscita dalla line-up di Rocco Tanica, storico
La musica classica del rock
Non tutte le salme hanno il privilegio di diventare reliquie, ma può succedere di tutto, whenpigs fly. Loro sono i Pink Floyd (Barrett e Wright non ci sono più) e Their Mortal Remains, le loro spoglie, sono ora magnificamente esposte nelle luminose sale del londinese Victoria and Albert Museum (che
Capezzone: il mio ricordo di Marco Pannella, tra Schopenhauer e "Shine on you crazy diamond"
In memoria di Marco Pannella, e per tentare di comprenderne ancora qualcosa, non trovo di meglio che due riferimenti, forse lontanissimi fra loro, o forse no.Da un lato, "Il mondo come volontà e rappresentazione" di Schopenhauer: un'affermazione potente e assoluta di volontà, di soggettività, di
Tanica lascia Elio e le Storie Tese: «Sarò il Syd Barrett (vivo) del gruppo». E sul caso Siae la band annuncia: «Chiederemo consiglio a...
Frusciante, non sei nessuno. Rocco Tanica è uscito dal gruppo. Anzi, no: meglio essere più precisi. Meglio affidarsi direttamente alle parole del «pianolista» prestato alle rassegne stampa più surreali della Tv italiana, alla voce maschile dell'immortale «Cara ti amo», all'alter ego di «Shpalman», supereroe coprologo col phon a portata di mano: «Non lascio Elio e le Storie Tese. Lascio l'attività live di Elio e le Storie Tese. Resterò per il lavoro in studio, per la scrittura e per la sala pro...
I Tame Impala sono la band più in sintonia col 2015?
Da un quindicennio il rock è un gigantesco dipartimento accademico dove dei ricercatori zombie cercano di riprodurre alchimie di altre epoche rifinendole però con quella lacca curatorial che ne fa un prodotto fuori dalla storia e che si addice molto all'epoca presente, in cui i rapper disegnano le
1-10 di 38 risultati