Liti civili, solo tre su 100 decise fuori dai tribunali
Neanche 55mila gli accordi raggiunti nel 2019 grazie a mediazione, negoziazione assistita e arbitro bancario e finanziario contro quasi 1,8 milioni di cause definite in tribunale
Auto più vendute in Europa a gennaio: ecco quali sono. Boom di suv e ibride
Sulla base delle analisi dell'istituto di ricerca inglese Jato Dynamic in testa è risultata la Toyota Yaris. Boom delle richieste per i modelli suv-crossover che rappresentano il 43,8 % del mercato
Northvolt investe 200 milioni di dollari per una Gigafactory da 12 GWh in Polonia
Al via la realizzazione di un impianto per la produzione di batterie per veicoli elettrici.
Aeronautica, difesa, spazio: i settori industriali favoriti dall'asse con Francia e Germania
Elettronica, aerei commerciali e militari, armamenti terrestri, navi sono tra i settori italiani in cui è possibile rafforzare il rapporto «imprescindibile» con questi due paesi
Texas, Yakutia
Quando Houston dall'umido caraibico arriva a 11 gradi sotto zero, la tempesta è senza precedenti. Ma il Texas in black-out da tre giorni è un contro senso più inaudito della stessa ondata di gelo. Sarebbe come se l'Emilia rimanesse senza prosciutto: impensabile. I dati sono della U.S. Energy Information Administration: nel 2019 le 30 raffinerie del Texas hanno prodotto il 41% del greggio e il 25 del gas naturale degli Stati Uniti. Come è noto gli Usa sono il primo produttore mondiale di petroli...
Milano, il Covid non ferma lo shopping delle case di lusso
Molti gli acquirenti in arrivo da Londra, dopo la Brexit, ma anche da Svezia e Brasile. Negli ultimi mesi vendute più case singole in centro, oltre 10 milioni di euro
Auto, in Europa si parte in salita, immatricolazioni in calo del 25,7%
Perdita dei volumi a due cifre su quasi tutti i mercati - Stellantis secondo gruppo in Europa a due punti di quota di mercato da Volkswagen
I vaccini che stanno arginando il virus della deglobalizzazione
Domanda: la pandemia, fenomeno globale per definizione, contribuirà a quella "de-globalizzazione" delle economie che alcuni temono (e altri auspicano) dopo la fase di "iperglobalizzazione" che, secondo diversi autorevoli studiosi come Richard Baldwin e Dani Rodrik, si è verificata nel ventennio che
Che cosa succede al Brennero con i tamponi obbligatori (per gli italiani)
Mentre la montagna vive tutta la difficoltà di un nuovo stop, arrivato quando il lavoro per la riapertura era stato avviato e il personale richiamato, un punto cruciale quale è il valico del Brennero vive ore di grande confusione. La questione dei tamponi, resi obbligatori per chi entra in Austria ed è diretto in Germania, sta creando enormi disagi agli autisti dei Tir provenienti dall'Italia. Dalle 3 di lunedì 15 febbraio è stata chiusa al traffico pesante l'autostrada A22 da Verona in direzio...
Tecnica Group ricicla i vecchi scarponi per creare nuovi componenti nello sci
Ai Mondiali di Cortina lanciato un progetto di economia circolare per trasformare i vecchi scarponi in materie di seconda generazione
1-10 di 6143 risultati