Notte della Taranta, poi Home Festival e Todays
Tradizione, consapevolezza e innovazione. Presente, passato e futuro della musica al centro del cartellone di una settimana dei concerti che unisce idealmente la Penisola sull'asse Nord-Sud con tre festival di rilievo assoluto per lo spessore degli ospiti tirati in ballo. Partiamo dall'appuntamento
Music tourism: tutto pronto per la Notte della Taranta nel Salento il 26 agosto
Completato il cast della ventesima edizione della Notte della Taranta: Boomdabash, Gregory Porter, Suzanne Vega, Yael Deckelbaum, Pedrito Martinez, Gerry Leonard e Tim Ries saranno gli ospiti del Concertone a Melpignano (Lecce). Come si legge in una nota, con un'esplosiva Acqua de la funtana che mescola jazz, blues, reggae e pizzica, i Boomdabash, saranno gli ospiti italiani del Concertone finale del 26 agosto a Melpignano, diretto da Raphael Gualazzi. La band completa il cast de La Notte dell...
Da Neil Young a Beyoncé. L'estate dei concerti che accontenta tutti
Rock superclassico con Neil Young, Robert Plant, Santana e Ian Anderson, pop superstar come Beyoncé e Anastascia, jazz supervirtuoso con Chick Corea, Jack DeJohnette e Steve Coleman. L'estate dei festival continua a splendere e ci regala un'altra settimana di grandissima musica dal vivo.
Merano, gli appuntamenti dell'estate
Sissi, Elisabetta d'Austria, fu una dei tanti ospiti illustri innamorati di Merano, cittadina altoatesina con un centro storico di impianto medievale, palazzi liberty e famosa per le sue terme. A lei, Castel Trauttmansdorff, ha dedicato i suoi splendidi giardini che durante l'estate diventano
Lady Gaga e Tony Bennett sotto le stelle di Umbria Jazz. Il ritorno di Elton John
Settimana live nel segno della cosiddetta «musica classica nera» con il ritorno di Umbria Jazz, attesissima kermesse perugina che quest'anno propone le uniche date italiane di Tony Bennett e Lady Gaga e del duo pianistico Chick Corea-Herbie Hancock, più la reunion tropicalista di Caetano Veloso e
Dal soul di Stevie Wonder al rock di Neil Young
Notti d'estate piene di stelle, almeno per quanto riguarda la musica dal vivo. L'appuntamento più atteso di questa settimana è sicuramente quello di domenica
Il rock di Plant, il pop di Bacharach e il piano solo di Jarrett
Il rock di Robert Plant, il pop di Burt Bacharach, il (post) brit pop di Damon Albarn, il trip hop dei Morcheeba, l'indie rock degli Arctic Monkeys, l'indie
Cronache elettroniche di avvenimenti virtuali
Cresce l'interesse dei media tradizionali per i mondi digitali
Otto festival per mini vacanze d'estate
Gli appuntamenti da non perdere per trascorrere qualche giorno di cultura e piacere in Italia