Inter-Suning, discussioni con Bc partners: le 18 domande-risposte per spiegare la vicenda
Ci sarebbe stato ieri un incontro tra gli esponenti del fondo Bc Partners e i rappresentanti degli azionisti, cioè il gruppo Suning e il fondo LionRock Capital. La trattativa per cedere una quota dell'Inter è dunque iniziata anche se non si sa ancora dove arriverà. E' necessario ora da spiegare alcuni punti fondamentali della vicenda, sulla quale c'è ancora molta confusione, vicenda iniziata nei mesi scorsi quando è cominciato a circolare un teasear. Al lavoro è la banca d'affari Goldman Sachs, ...
Inter, Suning a caccia di nuove risorse finanziarie
Il dossier nerazzurro agli investitori internazionali. Focus sul bond e su un socio. Servono soldi freschi, anche per la campagna acquisti di gennaio
Xi Jinping arrivato a Roma, ecco le tappe della visita del leader cinese
McDonald's, Amazon e Ronaldo: in Lussemburgo «pace fiscale» per tutti
Se vai a caccia di una maglietta da calcio di una qualunque squadra del Lussemburgo, neppure a parlarne. Giri a vuoto in lungo e in largo per le strade e i vicoli, dal centro alla periferia e ti chiedi se, oltre al ciclismo, esista da queste parti un'altra idea di sport. Un campo di calcio nella
Inter, ecco le cinque «scatole» della catena di controllo cinese
Una filiera di controllo articolata su sei livelli e "triangolata" tra Lussemburgo, Hong Kong e Cina. La ricostruzione dell'architettura societaria con cui il colosso cinese Suning detiene il 68,5% dell'Inter non è cosa semplice per il semplice fatto che il patron Zhang Jindong, quello del famoso
Inter, le cinque «scatole» del controllo cinese
Una filiera di controllo articolata su sei livelli e "triangolata" tra Lussemburgo, Hong Kong e Cina. La ricostruzione dell'architettura societaria con cui il colosso cinese Suning detiene il 68,5% dell'Inter non è cosa semplice per il semplice fatto che il patron Zhang Jindong, quello del famoso
Inter, la rete societaria di controllo di Suning tra Lussemburgo, Hong Kong e Cina
Prima un veicolo lussemburghese, poi due holding di Hong Kong, infine altre due società cinesi, tra cui Suning Holdings Group, la cassaforte detenuta al 100% dal noto patron Zhang Jindong. E' questa, secondo quanto ricostruito da Radiocor Plus, la lunghissima catena di controllo con cui Suning esercita la propria presa sull'Inter, di cui - a valle dell'assemblea straordinaria dello scorso 28 giugno - detiene il 68,5% delle quote (Erick Thohir è rimasto al 31% mentre Massimo Moratti è definitivam...
Sonny Wu guida la cordata per comprare il Milan
E' l'imprenditore cinese Sonny Wu a fare da capofila della cordata che punta al controllo della squadra di calcio del Milan. Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando fonti vicine al dossier. La società di private equity Gsr capital, che fa capo all'imprenditore attivo nel settore delle rinnovabili e
Inter, Thohir: "Con Suning torneremo ai vertici mondiali"
Giornata storica per l'Inter: a Milano il nuovo consiglio d'amministrazione ha rateizzato il passaggio della maggioranza delle quote societarie al gruppo cinese Suning. Il Cda, presieduto da Erick Thohir, ha così sentenziato: il 68,55% del club al Suning Holdings Group, il magnate indonesiano
L'Inter passa a Suning Holdings Group (68,55%): operazione da oltre 700 milioni
L'era dell'Inter cinese è cominciata oggi ed è coincisa con l'addio di Massimo Moratti. A Nanchino il patron nerazzurro del Triplete non c'era. Tecnicamente Moratti aveva già venduto la sua quota del 29,5% a Erick Thohir, il quale a sua volta ha ceduto al Suning, colosso dell'elettronica e dell'e-commerce, il 68,55%. "Acquisire l'Inter fa parte della strategia di crescita del gruppo Suning nel calcio - ha detto il presidente Zhang Jindong -. Stiamo lavorando per espanderci anche in quest'area ...
1-10 di 13 risultati