Dal marketing al delivery: HealthyFood lancia il software per aiutare i ristoratori
La startup nata ad Arzignano propone un pacchetto di servizi ad abbonamento per aumentare la visibilità online e il business di ristoranti e piccoli esercizi
Palestre, parrucchieri ed estetisti: la ripartenza vista dai grafici
Le transazioni digitali fotografano un boom per i centri estetici e parrucchieri dopo il 18 maggio, ora tocca al wellness
La pandemia spinge i pagamenti digitali. Riusciremo a fare a meno dei contanti?
Anche i più diffidenti hanno iniziato a preferire i pagamenti elettronici alle banconote che passano di mano in mano infinite volte. Durerà?
Lockdown e riaperture: gli effetti sul commercio al dettaglio in 6 grafici
I dati di Sumup, azienda fintech che consente di utilizzare lo smartphone per i pagamenti con carta, offrono un punto di vista di cosa è successo in vari settori, tra crolli e riprese
La riapertura sicura di bar e ristoranti passa anche dai pagamenti digitali
I negozi di prossimità di alimentari hanno più che triplicato le transazioni in forma elettronica
Food delivery più sicuro: Uber Eats identifica i rider con un selfie in diretta
Il Real Time Id Check verifica l'identita del rider con controlli random durante il servizio: così si combatte lo sfruttamento e si tutelano i clienti
«Il pagamento è un prodotto di lusso ed è una fortuna per il fintech»
«Perché esistiamo noi, nuove aziende del fintech? Perché in molti Paesi il pagamento online è ancora considerato un lusso». Marc-Alexander Christ ha il piglio spensierato del tedesco in vacanza. L'azienda che ha fondato insieme a Stefan Jeschonnek nel 2011 ha ricevuto un finanziamento da 330
Raccolta record da 330 milioni di euro per l'unicorno SumUp
SumUp, azienda europea attiva nel fintech ha annunciato oggi un aumento di capitale di 330 milioni di euro da parte di Bain Capital Credit, Goldman Sachs Private Capital, HPS Investment Partners e TPG Sixth Street Partners. La società utilizzerà il capitale per accelerare la sua crescita e
Stamp, la rivoluzione del tax free cresce grazie (anche) a un fondo cinese
Ha già 800 start-up nel suo portafolgio, fra cui 21 unicorni, cioè aziende vlutate otlre 1 miliardo di dollari, fra Cina e Stati Uniti: e per il suo primo investimento in assoluto nel continente europeo, il fondo ZhenFund, uno dei principali di venture capital della Cina, ha scelto Stamp, la start
Valencia città ideale per aprire una piccola impresa. Italia fuori dalla top ten
Napoli può beneficiare di un buon livello di sovvenzioni pubbliche ma anche di una discreta disponibilità sul mercato di immobili commerciali a prezzi non esorbitanti. Caratteristiche che fanno del capoluogo campano il contesto migliore in Italia per aprire e far crescere una piccola azienda. Ma
1-10 di 21 risultati