Sace, cresce il rischio di credito a livello globale: le migliori opportunità per il made in Italy nel sud-est asiatico
Il 2021 sarà l'anno della ripresa, ma il recupero per le economie avanzate non sarà tale da controbilanciare il forte rallentamento registrato durante l'anno della pandemia. L'ad Latini: «A oggi la Sace ha mobilitato 47 miliardi di euro di risorse a favore delle imprese»
Sabato torna "Indovina chi viene a cena": il virus, gli animali e noi
Un'altra inchiesta di "Indovina chi viene a cena" mette al centro del piccolo schermo il nostro rapporto "sbagliato" con gli animali. Torna sabato sera alle 21.45 su Rai3 il programma di Sabrina Giannini, che stavolta ha portato le telecamere per 5 mesi in giro per l'Italia e all'estero per cercare di capire come "durante questa pandemia abbiamo continuato a mettere in atto azioni che ci espongono ad altre potenziali pandemie ma anche ad amplificare il contagio del Covid-19". "Se pensiamo che gl...
Non basta un super-ministero a sciogliere i nodi della transizione ecologica
L'autore del post è Enrico Mariutti, ricercatore e analista in ambito economico ed energetico. Founder della piattaforma di microconsulenza Getconsulting e presidente dell'Istituto Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG). Autore di "La decarbonizzazione felice" - Quando giovedì 10 febbraio è trapelata la notizia che il presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi era intenzionato ad accorpare alcune deleghe del Ministero dello Sviluppo Economico a quello dell'Ambiente, dando v...
Il Capodanno festeggia la scomparsa del turista cinese
Causa Covid-19, milioni di cinesi non possono - nè potranno - viaggiare all'estero. Il mondo deve attrezzarsi ad accoglierli "alla fine di tutto"
Pasta Sgambaro: e-commerce, nuove insegne e più export nella strategia del 2021
L'azienda veneta, che ha chiuso il 2020 con una crescita del 6% e un fatturato di 21 milioni, lancia il proprio shop online e punta ad ampliare la presenza a scaffale nella grande distribuzione in Italia e all'estero
In Asia meglio il talento "Expat" o quello locale? Vince la complementarietà
Le aziende sono passate da un modello "padronale" o "semi-statale" all'espressione più progressista dell'impresa di spicco contemporanea
Colpo di Stato in Myanmar, i militari arrestano Aung San Suu Kyi
Dichiarato lo stato di emergenza, l'esercito al potere per un anno dopo le contestazioni sulla vittoria elettorale del suo partito a novembre
Tecnologia, difesa, scienza: si ampliano le aree di attività della Camera di Commercio Italiana a Singapore
Tra le 81 Camere di Commercio Italiane all'Estero, c'è anche quella a Singapore, presieduta dal 2019 da Alberto Martinelli, professionista nel settore finanziario. Già da agosto 2020 è operativa la piattaforma di e-commerce per aziende italiane creata da questa Camera di Commercio, di cui avevo scritto qui. Oltre ai sei settori di interesse in cui opera la Camera di Commercio Italiana a Singapore - Legale, Finanziario, Pharma, Design, Luxury Retail, Shipping - ora c'è anche una settima area: i...
Il Covid ha reso le istituzioni multilaterali ancora più indispensabili
La pandemia ha dimostrato che l'interruzione di una parte cruciale di una filiera può chiudere un intero settore o segmento industriale
Con i dinosauri la preistoria entra nel salotto di casa
Un pesce fossile, l'uovo di una specie estinta, un meteorite. Il mercato dei naturalia è in crescita, anche come investimento. A prezzi ancora accessibili.
1-10 di 1174 risultati