Al festival arriva Romeo and Juliet, storia d'amore riletta da Carlo Carlei
Al Festival arriva Romeo and Juliet, la storia d'amore più famosa di tutti i tempi riletta da Carlo Carlei. All'ottava edizione del Festival Internazionale del
Via al Festival del film di Roma dall'8 al 17 novembre
Via domani all'ottava edizione del Festival internazionale del cinema di Roma dall'8 al 17 novembre all'Auditorium Parco della Musica (e non solo). La Sala
Truman - Senna allo stato puro
Piangeremo per un documentario, ma non piangeremo alla fine, anche se si parla di Senna e la fine è nota pure a chi non segue la Formula 1, piangeremo durante, scoprendo che nello sport, come nella vita, tutto è la relazione con qualcuno: se stessi, il rivale Alain Prost, il dottore amico, Dio. Con il Gran Premio d'Italia, questa sera arriva in prima tv da noi su Studio Universal (Mediaset Premium) "Senna", il film diretto da Asif Kapadia. Ha vinto premi come documentario, è un romanzo cinematog...
Truman - La vendetta è come un arco
Dalla Domenica del Sole 24 Ore del 29 aprile La vendetta è come un arco. La violenza servita fredda non si addice a un'arma a scoppio, rapida, tascabile. Uno sparo è secco, finisce in polvere, diventa ferita che poi, come sangue che fuoriesce denso, provoca la morte. Ma il gelo di un obitorio è meglio rappresentato da uno strumento complesso che richiede una preparazione graduale, un allenamento lungo e continuo dell'esecutore. Il tiro assassino con l'arco esplode in un'immagine feroce, scomoda ...
Respiro Corto
Enrico Maria Artale è il vincitore di Cinemaster 2012, progetto per giovani registi italiani organizzato da Studio Universal. Hollywood lo aspetta
Truman - Chissà chi ci crediamo...
C'è una strada nel passato di ogni famiglia che vorremmo percorrere per scoprire l'origine di qualcosa e c'è un format non certo rivoluzionario ma curato e a suo modo originale che dovrebbe essere importato in Italia per farne una versione nostrana. Il titolo inglese è "Who Do You Think You Are", in italiano "Chi ti credi di essere". Ora va in onda in prima serata sabato e domenica sera su Studio Universal (Premium Gallery). E' l'adattamento americano di una serie Bbc, rete che primeggia nel set...
Truman - La tv tra l'ideale e il reale, come noi
Dalla Domenica del Sole 24 Ore dell'8 gennaio 2012 La tv deve mostrare il reale o l'ideale? Il primo giorno del 2012 sul New York Times è apparso un articolo intitolato: "La Cina scopre che la 'reality tv' è un po' troppo reale". Si raccontavano uno show da record e una scena con un'aspirante attrice che rifiuta così un giro in bici offerto da un corteggiatore: "Preferisco piangere su una Bmw". Critiche, sostenitori: ha detto quello che molti pensano, la realtà. "If You Are The One" è una specie...
C'era una volta Hollywood
"Gli studios? Ai miei tempi erano l'inferno", dice Stewart Stern. Lo sceneggiatore di Gioventù bruciata a Roma per il doc su Nicholas Ray
Corti da pescare nel canale
Il piccolo schermo mette in relazione le cose, le persone e i sentimenti con simboli e racconti come le serie televisive. Se poi Internet fa concorrenza alla
Cent'anni di gratitudine
Il Festival di Roma festeggia il centenario dalla nascita di Nicholas Ray con un evento speciale: un documentario e l'incontro col pubblico di Stewart Stern, sceneggiatore di Gioventù bruciata
1-10 di 42 risultati