Perché il fascino delle donne non conquista la Finanza?
Post di Gianluca Carnevale Garé, Head of Sales, Retail Italy & Milano Branch Manager presso Ram Active Investments (Gruppo Mediobanca) e corsista dell' Executive MBA Ticinensis-EMBAT presso l'Università di Pavia - "Apple Card è un servizio sessista. Non importa quale sia l'intento dei rappresentanti di Apple, importa l'algoritmo in cui hanno riposto la loro completa fiducia. E quello che fa è discriminare". Un semplice tweet dello scorso 7 novembre di David Heinemeier Hansson, imprenditore e p...
I colossi dell'auto ripensano le città per una nuova mobilità urbana
Toyota crea un «laboratorio vivente» dove rimodella la smart city: reti veloci, tecnologia diffusa, energia rinnovabile. Volkswagen sviluppa veicoli a guida autonoma
A bordo sempre più tecnologia ma rallenta la guida autonoma
Connesse, condivise ed elettrificate, le automobili stanno facendo il pieno di sistemi hi-tech senza però trasformarsi in smartphone su ruote o in veicoli totalmente robotizzati
Apple, a Palermo apre Mec: la più grande collezione italiana diventa museo
Giuseppe Forello ha raccolto 4mila pezzi della «Mela» e 46 negativi originali di Steve Jobs. Tutti riuniti a pochi passi dalla Cattedrale
Profilmec, multinazionale tascabile nata in un garage come Apple
Apple ai raggi X: perché l'iPhone squilla meno e le contro-mosse di Cupertino
Apple, come nelle attese, ha chiuso il primo trimestre dell'esercizio 2018-2019 in calo. I ricavi del gruppo sono scivolati a 84,31 miliardi di dollari (-4,5%). L'utile netto, dal canto suo, è sceso a 19,97 miliardi di dollari. L'iPhone, come indicato nel "profit warning" dal ceo dell'azienda Tim
Addio «Idea Man»: la scomparsa di Paul Allen, cofondatore di Microsoft
NEW YORK - "Idea man" così si definiva Paul Allen, aveva 22 anni quando con Bill Gates, l'amico di 19 anni con il fiuto per gli affari, decisero di fondare una società, che sarebbe poi diventata Microsoft. L'anno era il 1975. Qualche tempo dopo i due ragazzini di Seattle intervistati da Fortune,
Il futuro in banca riparte da Fabrick, piattaforma collaborativa e aperta
AMSTERDAM - La banca del futuro sarà una piattaforma collaborativa e aperta all'insegna di un modello di "bank as a service" in grado di soddisfare in maniera semplice e rapida le esigenze del cliente. Neanche Steve Wozniak, l'iconico fondatore della Apple, ha dubbi che l'apertura sarà l'elemento
Così, in un secondo, Facebook regalava i tuoi dati e quelli di tutti i tuoi amici
L'operazione trasparenza è appena cominciata. Facebook sta via via contattando gli 87 milioni di utenti coinvolti nello scandalo Cambridge Analytica, spiegando loro che tipo di dati hanno condiviso con la società britannica. Lo farà anche con i circa 214mila utenti italiani interessati.
L'«export» italiano delle business school
Medio Oriente, Africa, India, Cina, Sudamerica: le business school italiane hanno nuovi orizzonti. Da gennaio una trentina di top manager si riunisce mensilmente a Beirut per un corso di management organizzato dalla scuola francese Esa e da Sda Bocconi che, a maggio, metterà in aula anche 25
1-10 di 82 risultati