Lancia, c'è un futuro oltre la Ypsilon: addio alla gamma monoprodotto. E i fan attendono un b-suv
Il brand inserito fra i marchi premium di Stellantis punterà ad ampliare l'offerta sfruttando le sinergie con Alfa Romeo e DS. Da definire il futuro di Ypsilon, mentre potrebbe esserci spazio per un B-suv.
Maserati, il suv Grecale si affiancherà alla Levante
E' il nuovo suv medio-grande,visto che è lungo circa 480 cm del brand del Tridente il cui arrivo nelle concessionarie è previsto a novembre. Realizzata utilizzando come base il pianale dell'Alfa Romeo Stelvio, è prodotta insieme al suv Alfa Romeo nello stabilimento di Cassino. Riprendendo la
Alfa Romeo, finalmente il suv compatto Tonale
Svelato in forma di concept al Salone di Ginevra nel marzo del 2019, il fratellino minore del suv Stelvio lungo circa 450 cm andrà a sistemarsi in una fascia di mercato importante, la stessa in cui operano le Audi Q3 e Q3 Sportback, le Bmw X1 e X2 e la Mercedes GLA, senza poi dimenticare la Nissan
Lancia Ypsilon, restyling per la citycar che vende più di tutte le Alfa Romeo e le DS
Dieci anni di carriera e non sentirli. La Ypsilon si concede l'ennesimo facelift e si aggiorna nei sistemi di bordo
Alfa Romeo Stelvio
L'Alfa Romeo Stelvio è proposto con promozioni interessanti fino al 28 febbraio 2021. Sulle vetture in pronta consegna, grazie al contributo Alfa Romeo e dei concessionari aderenti, l'Alfa Romeo Stelvio è proposta in promozione con Leasing o finanziamento Fca Bank in formula zero anticipo, zero
Hyundai Santa Fe 20th anniversary: come va il nuovo suv 7 posti ibrido
Grande abitabilità di bordo, motore Full Hybrid e trazione integrale caratterizzano la versione celebrativa del maxi suv sudcoreano. Il prezzo il listino è di 57.600 euro.
Fca, arrivano la nuova Fiat 500X Cabriolet, i suv Alfa Romeo Tonale e Maserati Grecale
E veniamo ad Alfa Romeo che è confermato che in autunno svelerà la nuova Tonale in attesa di metterla in vendita all'inizio del 2022: come è noto si tratta di un'alternativa più compatta dello Stelvio al quale naturalmente si ispira.
Stellantis, tante auto elettriche già in vendita e molte in arrivo
La strategia del Ceo Tavares è dunque basata sul due/tre piattaforme per i modelli di massa (per abbattere tempi e costi di sviluppo), mentre il fronte premium ci sono le architetture Maserati di nuova generazione per vetture elettriche (il tridente è destinata a diventare la punta di diamante dell'e-tech) e quelle elettrificate, nonché l'evoluzione della piattaforma "Giorgio" usata per Alfa Giulia e Stelvio.
Stellantis, la radiografia dei quattordici marchi del nuovo gruppo
Da poche settimane la famiglia del Biscione è composta solo dalla Giulia e dalla Stelvio, prodotte a Cassino.
Maserati, tecnologie esclusive spingono la rivoluzione elettrica
Nel 2021 il tema dell'elettrificazione sarà ampliato dalla Maserati con il nuovo suv di taglia media Grecale, basato sull'evoluzione della piattaforma Giorgio utilizzata anche dalle Alfa Romeo Giulia e Stelvio, che sarà proposto inizialmente con motori termici ed ibridi e, più in là nel tempo, anche con un powertrain full-electric.
1-10 di 565 risultati