Lo spazio 60 anni dopo Gagarin. Le celebrazioni e il ricordo
Il 12 aprile di sessant'anni fa divenne il primo a superare l'atmosfera per orbitare attorno alla Terra.
Ue e Turchia partner diversi, ma destinati a lavorare insieme
L'Europa non può chiudere un occhio sui diritti umani, ma senza la Turchia - Paese Nato - si troverebbe scoperta su molti fronti
Digital divide, come stanno gli Stati Uniti? Non bene
Il 7% degli adulti statunitensi afferma di non utilizzare Internet. Lo rileva un sondaggio del Pew Research Center condotto dal 25 gennaio all'8 febbraio di quest'anno. I ricercatori si sono domandati chi fossero le vittime del digital divide a stelle e strisce. Tre le variabili individuate. La prima è legata all'età: gli americani più anziani continuano a essere uno dei gruppi meno propensi a utilizzare Internet. Oggi, il 25% degli adulti di età pari o superiore a 65 anni dichiara di non andare...
Notturno italiano. Firenze, il virus e il vuoto cosmico nella città disabitata
Nel centro storico non c'è nessuno, nè gli abitanti nè i turisti: da 30 anni i fiorentini lo hanno trasformato in un dormitorio di lusso e ora nelle sue strade c'è solo silenzio
Perché i veri liberali dovrebbero ribellarsi all'abuso dei brevetti
Le recenti polemiche e conflitti tra l'Unione europea e le multinazionali farmaceutiche possono essere una utile occasione per affrontare una delle cause principali dell'aumento delle diseguaglianze e della concentrazione del potere che si è verificato nel mondo occidentale negli ultimi 30 anni,
Immobiliare, Firenze è colpita ma tengono gli investitori esteri
Nel capoluogo, segnato dall'assenza di turisti e studenti, crescono gli acquirenti stranieri: Aermont Capital, Blue Noble, Hines, Artea, Invesco, Ardian, Gb Invest, Colony, Ldc, Leeu, Lowenstein
Scuola, 4 app da non perdere per rendere divertente la didattica a distanza
Gamification attraverso quiz e sfide, social reading con microtesti, storytelling legato a illustrazioni: ecco le nuove frontiere delle lezioni online
In Italia deficit e debito alle stelle. Come fare per invertire il trend?
La pesante eredità per i conti pubblici del 2021: deficit all'8,8% e debito verso quota 157,1% del Pil. La possibilità di conseguire sostenuti tassi di crescita è in buona parte affidata al piano di riforme e investimenti da realizzare entro il 2026
Cashback, bocciata la mozione di Fdi che chiedeva lo stop. Fi, Lega e Iv si astengono
Al Senato la maggioranza approva un ordine del giorno che impegna il governo a una verifica ed eventuali correttivi del programma. Meloni: buttati 5 miliardi, ne risponderanno al Paese
Da Casaleggio a Conte, la mutazione genetica dei Cinque stelle
Cade anche l'ultimo tabù sul finanziamento ai partiti. Conte pronto a rompere con Casaleggio per realizzare una piattaforma interna al movimento: «Serve trasparenza»
1-10 di 19320 risultati