Tav, via libera di Telt a bandi di gara da 2,3 miliardi. Identikit della spa italo-francese
La proposta di un Piano Nazionale per l'innovazione in Italia
I Paesi che hanno un futuro sono quelli che investono sul futuro. Poiché l'innovazione è un elemento centrale del futuro, va da sé che l'attenzione sull'innovazione sia un fatto importante. Ma in Italia, per ragionare di innovazione a livello politico, c'è bisogno di una innovazione "preliminare": ovvero che i politici comincino ad inserire l'innovazione nel dibattito pubblico. E' noto: chi vuole fare impresa in Italia deve affrontare una strada in salita. Molto in salita. Per cercare di agev...
Boccia: fondo di garanzia è un aiuto alle imprese, preoccupati per nuove regole Bce su Npl
«Industria 4.0 significa fare prodotti in chiave "sartoriale" o semi sartoriale secondo una cultura industriale. L'Italia e le nostre imprese lo fanno, con quest'ottica, per il mondo». Così il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, nel suo discorso al convegno "Sul filo dell'innovazione.
Roberto Reggi confermato al Demanio
Roberto Reggi resta al Demanio. Nessuna sorpresa per la conferma dell'ex sindaco di Piacenza ed ex sottosegretario del I governo Renzi, che tre anni fa ha sostituito Stefano Scalera (attualmente presidente ddel Cda di Idea Fimit). Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell'Economia
Idea Fimit investe sul fondo Omega
Idea Fimit investe 40 milioni di euro per ristrutturare un immobile a Roma che diventa Platinum, l'edificio fa parte del portafoglio del fondo Omega.La Sgr guidata da Emanuele Caniggia, appena riconfermato nel ruolo di ad, ha recuperato il complesso immobiliare in via dell'Arte 25, nel quartiere
Dal Piano Juncker due miliardi all'Italia
Almeno 2 miliardi di nuovi finanziamenti entro fine anno su due progetti di Autovie Venete e Pedemontana, e su nuovi prestiti alle Pmi: è quanto prevede per l'Italia il Piano Juncker, nella cui prima lista per ora figurano 100 milioni al gruppo Arvedi.
Al via Invimit, i fondi taglia debito: in portafoglio immobili per un miliardo
Sarà un autunno caldo per Invimit, la Sgr costituita dal Tesoro - azionista unico - per valorizzare il patrimonio immobiliare pubblico tramite l'istituzione e
Il Demanio ci riprova: nuova asta per vendere 15 immobili
L'Agenzia del Demanio ci riprova. Dopo il flop della prima asta di immobili pubblici, andata semideserta o con offerte incongrue, tra cui quella per l'isola di
Gioielli paesaggistico architettonici da riscoprire e valorizzare per rilanciare il turismo
Coniugare un patrimonio pubblico da valorizzare stimato in 300 miliardi di euro con una risorsa mondialmente riconosciuta della Penisola, il turismo. E' con
Il fisco più semplice parte con il 730 precompilato dal 2015
L'attuazione della delega fiscale parte dalle semplificazioni degli adempimenti, soprattutto con la dichiarazione dei redditi precompilata, e dal catasto con
1-10 di 52 risultati