Stefano Micelli è professore associato di Economia e Gestione delle Imprese e presidente del corso di laurea in International
Management presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia.
Ultimo aggiornamento 16 settembre 2019
Ultimi articoli di Stefano Micelli Molte imprese dimostrano che competitività e inclusione sociale sono compatibili
– di Stefano Micelli
In queste ultime settimane in molti si sono interrogati sugli umori di un Nord produttivo distante dall'agenda del governo giallo rosso appena costituito. Regioni saldamente nelle mani di un centro destra oggi guidato dalla Lega faranno fatica - si ripete da più parti - a digerire un progetto
– di Stefano Micelli
Nelle aziende il confronto favorisce il legame fra capitale umano e prodotto
– di Stefano Micelli
Oltre la positiva nomina Unesco per il Prosecco, le sfide su tecnologia e antichi saperi
– di Stefano Micelli
Il nuovo conflitto sociale, ha scritto Guido Tabellini sulle pagine del Foglio una decina di giorni fa, mette a confronto chi dispone dei mezzi economici e le competenze per affrontare la globalizzazione e chi dalla globalizzazione è sopraffatto. Se ci ostiniamo a guardare la politica e la società
– di Mario Calderini e Stefano Micelli
Si moltiplicano in queste settimane le opportunità per visitare gli spazi della manifattura italiana. Lo scorso fine settimana, per esempio, è stato possibile vedere gli artigiani tradizionali e in versione high tech che popolano il centro di Milano e i comuni della provincia («Manifatture aperte»)
– di Stefano Micelli
Mentre in molti discutono della fine del lavoro, la mostra Homo Faber, a Venezia fino al 30 settembre, propone un messaggio decisamente diverso, improntato all'ottimismo sul futuro del nostro Paese e dell'Europa in generale. L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Michelangelo e dalla Fondazione
– di Stefano Micelli
Nei giorni scorsi il presidente di Confartigianato Veneto, Agostino Bonomo, ha rilasciato un'intervista critica nei confronti dell'azione del governo reo di aver presto dimenticato le ragioni della piccola impresa e, più in generale, del Nord manifatturiero. L'intervista non si limita a
– di Stefano Micelli
Le parole del presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, «deluso» dai recenti provvedimenti del Governo, testimoniano la sorpresa e il "nervosismo" del mondo delle imprese a fronte di un nuovo atteggiamento della politica.
– di Stefano Micelli
Sarebbe un errore sottovalutare le tante proteste che in queste settimane sono arrivate dagli imprenditori del Nord-Est sul decreto dignità e sull'introduzione di dazi commerciali. Dietro le critiche di questi giorni ci sono le ragioni di un sistema industriale guidato da una coorte di medie
– di Stefano Micelli