- 01 aprile 2022
Tra brand, artigiani e territorio un’alleanza che valorizza l’unicità
Aumentano le aziende di diversi settori che si riposizionano orientandosi sulla personalizzazione di prodotti e servizi per una clientela esigente e facoltosa
- 12 marzo 2022
Lavoro, industria del Made in Italy a caccia di 346mila talenti
Per colmare il divario domanda-offerta le imprese hanno deciso di giocare d’anticipo con corporate Academy e programmi formativi ad hoc
- 27 agosto 2021
Tessile e Esg, come si sta attrezzando il settore per allinearsi alla sostenibilità
Dalla linea d’intimo a impatto zero CO2 agli articoli sportivi PFC free. Ecco alcuni esempi di aziende pronte per la sfida della nuova economia verde
- 03 luglio 2020
Dalla collaborazione tra pubblico e privato il modello per ripartire
Per Stefani Micelli la priorità è investire sul capitale umano
- 24 giugno 2020
Così il Veneto riparte dall’industria
La prima regione colpita dal Covid progetta il rilancio: al webinar del Sole 24 Ore ne discuteranno imprenditori e opinion leader. Iscrizioni aperte
- 08 aprile 2020
Agili e creative: per le piccole aziende la rinascita passa dal digitale
«È un mondo di mezzo quello che stiamo vivendo. Abbiamo fogli bianchi sui quali disegnare nuovi scenari, ripensando gli spazi fisici, le relazioni, i mercati». Il tempo sospeso, lento e contemporaneamente accelerato, nelle parole di Filippo Berto, 43enne imprenditore del mobile nell’azienda di
- 06 aprile 2020
Come progettare un nuovo futuro dopo il virus
Occorre assecondare i punti di forza della società italiana e soprattutto la sua capacità produrre soluzioni facendo leva su forme di innovazione distribuita
- 07 febbraio 2020
Sapere artigiano da saldare con il digitale
L’ultimo libro di Davide Rampello racconta una «Italia fatta a mano» (come recita il titolo del libro, edito da Skira) che merita di essere riscoperta sul piano culturale così come su quello economico. È l’Italia dei mestieri artigianali che contribuisce all’agricoltura più innovativa, alla
- 31 ottobre 2019
Il management civile che sostiene la crescita
Molte imprese dimostrano che competitività e inclusione sociale sono compatibili
- 25 ottobre 2019
Dall’agricoltura all’energia: startupper col pollice verde sui banchi di scuola
I ragazzi prendono posizione sui temi ambientali ed escono dalle aule: nascono così iniziative imprenditoraili vere e proprie
- 11 settembre 2019
Dalle imprese top una voce unica per arricchire il dibattito politico
In queste ultime settimane in molti si sono interrogati sugli umori di un Nord produttivo distante dall’agenda del governo giallo rosso appena costituito. Regioni saldamente nelle mani di un centro destra oggi guidato dalla Lega faranno fatica – si ripete da più parti - a digerire un progetto
- 14 agosto 2019
Il miglior made in Italy favorisce il dialogo che porta innovazione
Nelle aziende il confronto favorisce il legame fra capitale umano e prodotto
- 11 luglio 2019
La nuova scommessa del Veneto: creare un modello per i giovani
Oltre la positiva nomina Unesco per il Prosecco, le sfide su tecnologia e antichi saperi
- 01 giugno 2019
Lavoro, dall’auto alla moda c’è posto per 236mila giovani
C’è la fetta più avanzata di manifattura e servizi tipici del «Made in Italy» che spinge export e Pil; ma che, a breve, per via delle difficoltà a reperire personale adeguato rischia di subire una frenata, a danno di tutto il Paese. Da qui al 2023 infatti in cinque settori “core” dell’eccellenza
- 30 maggio 2019
Automotive, moda, cibo e design alla ricerca di 240mila talenti
C’è la fetta più avanzata di manifattura e servizi tipici del «Made in Italy» che spinge export e Pil; ma che, a breve, per via delle difficoltà a reperire personale adeguato rischia di subire una frenata, a danno di tutto il Paese. Da qui al 2023 infatti in cinque settori “core” dell’eccellenza
- 20 maggio 2019
Serve un riformismo radicale per rendere inclusiva la crescita
Il nuovo conflitto sociale, ha scritto Guido Tabellini sulle pagine del Foglio una decina di giorni fa, mette a confronto chi dispone dei mezzi economici e le competenze per affrontare la globalizzazione e chi dalla globalizzazione è sopraffatto. Se ci ostiniamo a guardare la politica e la società
- 28 aprile 2019
Donne artigiane, il primato italiano
Lo sapevate che le donne italiane sono le più intraprendenti in Europa? ...