Inchiesta Ponte Morandi, arrestati Castellucci e altri manager di Autostrade per attentato alla sicurezza e frode. Le intercettazioni su Carige e la concessione
L'inchiesta è coordinata dalla procura di Genova ed è scattata un anno fa dopo l'analisi da parte dei finanzieri di alcuni dei documenti acquisiti nel corso dell'indagine sul crollo del ponte Morandi
Ponte Genova, indagini e ricostruzione: tutto quello che c'è da sapere
Sono due i piani su cui giace la verità sul crollo del Ponte Morandi. Il primo è quello strettamente giudiziario: le indagini della Procura di Genova, con una montagna di carte già acquisite e un'altra che sarà prodotta dal lavoro dei periti. Così arrivare alla verità giudiziaria sarà lungo e
Ponte Morandi, tre mesi d'indagini: il nodo dell'interrogatorio dell'ad Castellucci
Ministero delle Infrastrutture e Autostrade per l'Italia erano nelle condizioni di conoscere lo stato in cui si trovava il ponte Morandi, il viadotto di Genova il cui crollo del 14 agosto ha provocato la morte di 43 persone. A tre mesi dal crollo, l'indagine giudiziaria - coordinata dal procuratore
Decreto Genova, si cercano le coperture. Mef: verso via libera
Crollo Genova, nuovi interrogatori: Marigliani e Rigacci non rispondono ai pm
Ponte Genova, incidente probatorio: i quesiti della procura
Ponte di Genova: indagate 20 persone. Tutti i nomi
Crollo ponte Morandi, tutto quel che sappiamo in 16 domande e risposte
Quarantatre morti, 20 indagati, decine di testimoni da ascoltare e 13 terabyte di messaggi e documenti da analizzare fin nelle pieghe più nascoste. A un mese dal crollo del Ponte Morandi, la Procura della Repubblica di Genova e gli investigatori di Guardia di finanza e Polizia si muovono
L'Iva «nascosta» supera i 231 miliardi
Quasi l'80% della base imponibile sfuggita al fisco riguarda beni e servizi destinati alle famiglie