5 indirizzi per chi ama la vendemmia: tra pigiatura, degustazioni e trekking
Eventi speciali a prenotazione obbligatoria per i prossimi week end
L'onda lunga del post Expo. Nuove tendenze e locali a Milano
Il goloso mondo del food di Milano non si arresta con il nuovo anno, ma anzi sembra che l'energia propulsiva post Expo non accenni a finire. Gli ultimi dati della Camera di Commercio di Milano fotografano un femernto inarrestabile: nella citttà meneghina ci sono 15 mila attività nel settore della
Pause gourmet nei musei: l'Italia in ritardo rincorre Parigi e New York
Fino al prossimo 30 gennaio, il Palazzo delle Esposizioni di Roma ospita "Pixar. 30 anni di animazione", la mostra a misura di famiglie che racconta la storia della casa di produzione californiana e il dietro le quinte dei suoi capolavori di animazione, da Toy Story a Up. All'ultimo piano di questo
Ristoranti con veranda: dove si mangia in vetrina o con vista su giardini zen
La veranda è quella via di mezzo tra il giardino all'aperto e un ristorante con caminetto, gastronomicamente parlando. Ma urgono spiegazioni: il ristorante con veranda è un trench da mezza stagione, utile per questo clima autunnale non ancora troppo rigido, se pensiamo a un parallelismo con la
World Pasta Day: dalla carbonara al trend salutista. Tutti i gusti della pasta italiana
Il World Pasta Day il 25 ottobre compie 20 anni e da allora la pasta ha vinto la sua sfida globale. Secondo i dati elaborati da Aidepi - Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane e Ipo - International Pasta Organisation, che promuovono l'iniziativa, la sua produzione mondiale
La Triennale di Milano laboratorio per l'Italia di enogastronomia, cultura e design
Il recente Rapporto Symbola-Unioncamere sul Sistema produttivo culturale ha messo in evidenza il ruolo di Milano come area leader per valore aggiunto dell'industria culturale e per occupazione collegata. La Triennale, punto di riferimento del Bie (Bureau international expositions), è tempio del
Piatti gourmet, contest, "quattro mani" con i pizzaioli e quiz: da oggi torna Taste of Milano
E' tempo di Taste. Quest'anno la giostra gourmet di Taste of Milano, giunta alla nona edizione, si svolgerà durante la Milano Food City. Dal 10 al 13 maggio al The Mall in Porta Nuova, all'ombra della Diamond Tower si potranno gustare tutti i piatti gourmet e assaporare le nuove tendenze di cucina
Alta cucina per tutti: Taste Milano trasforma la città in capitale degli chef
Ce n'è per tutti i gusti: dalla pizza al temaki di anguilla, dagli spaghetti tiepidi con mazzancolle e ricci di mare alla pluma di maialino con tamarindo, piselli e rafano. E per tutte le tasche: dal biglietto standard (18 euro) a quello deluxe per due (190 euro), che comprende anche ostriche, una
Vado in Triennale. A mangiare la pizza...
All'estero non è difficile interrompere la visita ad un museo per far tappa alla caffetteria in-house: di solito la qualità del cibo è passabile, a volte addirittura eccellente. Non ho abbastanza esperienza degli spazi dedicati al cibo nei musei e nelle gallerie italiane - di solito non capito mai in orari che prevedano una pausa pranzo - ma devo dire che l'esperienza fatta ieri alla Triennale di Milano è stata più che incoraggiante. E non parlo del ristorante gestito da Stefano Cerveni alla ve...
L'innovazione è partecipazione
L'innovazione? E' cooperazione, ma anche relazione e apertura. Parla di Agostino Santoni, ad di Cisco Italia, che interverrà al Festival Supernova, la quattro giorni bresciana dedicata a creatività, innovazione e tecnologia organizzato da Talent Garden a partire da giovedì 29. "L'innovazione - prosegue Santoni - è un processo che richiede alle aziende di mettersi in gioco e cambiare anche i propri modelli organizzativi. In passato, la vera innovazione era una risorsa scarsa, che le imprese svilu...
1-10 di 18 risultati