Giornalista cagliaritano, vive e lavora a Milano presso la redazione della Domenica de Il Sole 24 Ore dove scrive di narrativa contemporanea e cura la rubrica sugli autori esordienti. Ha ideato e curato fin dal 2005 le pagine culturali on-line del sito del Sole 24Ore e per le stesse pagine scrive di libri e di mostre. Sua la rubrica di video-recensioni “Andar per mostre”. Suo il romanzo “Virginia nel cassetto”. Ha pubblicato in Francia il saggio sulla poesia francese “Le Paris des poètes maudits” e in Italia “Parigi e i Poeti maledetti” oltre a racconti nelle più prestigiose riviste letterarie.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Inglese, Francese
Argomenti: critica letteraria, narrativa, reportage, viaggi, mostre d’arte, videorecensioni
- 16 gennaio 2025
David Lynch, imprescindibile e visionario genio del cinema
Era uno dei suoi grandi maestri e questo è un giorno triste per la settima arte. David Lynch è morto a 78 anni e per i cinefili di ogni dove si tratta di un vero giro di boa. Perché basterebbe anche solo citare titoli come “Mulholland Drive”, ’Twin Peaks”, “Blue Velvet”, “Dune” per intendere come
- 06 gennaio 2025
Golden Globe: premi meritati, ma l’esclusione di Andrew Scott grida vendetta
La cerimonia dei Golden Globe ha visto svettare soprattutto due film, “The Brutalist” e “Emilia Pérez”, rispettivamente come miglior titolo drammatico e come migliore nel gruppo delle commedie e musical. Ma se lo meritavano davvero? La risposta è sì per entrambi, nonostante ci fosse un film
Golden Globe: trionfano “The Brutalist” e “Emilia Pérez”
L’antipasto degli Oscar è servito: si è svolta l’82esima cerimonia dei Golden Globe, i premi assegnati dalla stampa estera di Hollywood, che da tradizione sono sempre un fortissimo indicatore anche per i riconoscimenti dell’Academy, che verranno attribuiti durante la notte del 2 marzo.
- 03 gennaio 2025
Golden Globe 2025: ecco le candidature e i favoriti
Manca ormai pochissimo alla prima cerimonia importante del nuovo anno: nella notte in cui si celebra l’arrivo della Befana, si svolgerà la 82esima edizione dei Golden Globe, uno dei massimi riconoscimenti nel settore cinematografico e televisivo, insieme agli Emmy e agli Oscar.
- 02 gennaio 2025
Dal biopic su Bob Dylan al nuovo «Avatar», i film più attesi del 2025
Mentre critici e appassionati compilano le classifiche del 2024, è già tempo di guardare al nuovo anno e ragionare su quali potrebbero essere i grandi protagonisti della nuova stagione. Ecco una panoramica di alcuni dei titoli più attesi del 2025:
- 31 dicembre 2024
- 08 dicembre 2024
- 07 dicembre 2024
Applausi per la prima della Scala, tensioni in piazza
Se sfortuna doveva essere, così non è stato: almeno a giudicare dagli applausi. Mancava alla Scala da quasi un quarto di secolo e, al suo gran ritorno per l’apertura della Prima di Sant’Ambrogio, La forza del destino di Giuseppe Verdi ha avuto ben 12 minuti di applausi. Un successo per il
- 19 novembre 2024
MM 1, 60 anni e non patir confronti
Certi compleanni sembrano non arrivare per caso. Prendete per esempio la MM1, la linea Uno della metropolitana milanese. Venne inaugurata il primo giorno di novembre del 1964, alle ore 10,40 (i lavori di scavo e costruzione erano cominciati nel 1957). Il colore identificativo prescelto per le 21
Villa Cagni Troubetzkoy, dimora da sogno e delizie sul Lago di Como
Un torrino acuminato e svettante si specchia sul lago, adagiato, quasi planato, su un piccolo promontorio che da Blevio guarda a precipizio su Villa d’Este, con un panorama “a tutto tondo” che arriva a Como e fino alle cime del Rosa. Sovrastato da un giardino lussureggiante di palme, roseti e cedri
- 13 novembre 2024
Davide Monteleone e le responsabilità di un occidente che vorrebbe essere green
Le foto di Davide Monteleone lasciano un segno indelebile, come sono indelebili i segni sul territorio che anni e anni di sfruttamento alla ricerca delle terre rare hanno prodotto su vaste regioni del pianeta. Immagini potenti le sue, dalle geometrie calibrate, condensate in un’estetica scarna e
- 11 novembre 2024
- 06 novembre 2024